Libro, Cap.

 1    I,    3|         un impasto di forfora. La sottana, al dir di certuni, era
 2    I,    3|          suoi capelli lunghi e la sottana rifinita e corta, un beccamorti.
 3    I,    5|          da che parte prendere la sottana e il mantello ce ne volle
 4    I,    5|          po’ com’è ridotta quella sottana e quel mantello che ha fatto
 5    I,    5|         mi credette e cercando la sottana e vedutala, ebbe compassione
 6    I,    5| mezzogiorno mi vestii, ripulii la sottana il meglio che potei, lavandola
 7    I,   10|           poiché egli portava una sottana stinta e proprio logora,
 8   II,    2|         uno e levarmi di dosso la sottana. – «Questo no, dissero loro:
 9   II,    2|      danaro e, all’istante, della sottana me ne fecero una casacca
10   II,    3|   giubbone e gonnelle e zimarra e sottana) un certo sacco di bigello,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License