Libro, Cap.

 1  INT      | gazzettiere marchigiano fustigò la mala signoria che cosí crudelmente,
 2  INT      |       schiena tutta impiagata»; la mala signoria che fa lacrimare
 3    I,    3|           Ma non lo permise la mia mala sorte. Ci lagnammo della
 4    I,    5|        mangiarono, ma io poco e di mala voglia. Infine, ritrovatici
 5    I,    6|         solito ritornello: «ah, la mala sorte! ahi, l’aria malsana!».
 6   II,    1|            né camiciabrache; a mala pena ci aveva dove cercarsi
 7   II,    2|        castelli e li aveva visti a mala pena sulle monete da due
 8   II,    4|           coperta, imprecando alla mala sorte e smagliandosi a furia
 9   II,    7|          cappa sua e gli detti per mala ventura la mia, me gli esibii
10   II,    9|            proposto di lasciare la mala vita col non far piú il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License