grassetto = Testo principale
   Libro, Cap.   grigio = Testo di commento

 1    I,    1(8)|   fortunato, esser nato con la camicia. Di corda d’impiccati si
 2    I,    3   |         glie lo scaricò fra la camicia e il filo delle reni, su
 3    I,    5   |      del giorno però eccoti in camicia tutti gli studenti di quell’
 4    I,    8   |     mattina egli si leva su in camicia e comincia ad andare al
 5    I,   10   |        brandendo la spada e in camicia, l’oste, giurando che l’
 6    I,   12   |      Poiché osservai che della camicia non si vedeva se non un
 7    I,   13   | dovrebbe pensare che son senza camicia? A un cavaliere, signor
 8   II,    1   |  giacché costui non portavacamiciabrache; a mala pena ci
 9   II,    2   |       vedere l’uno mettersi la camicia in dodici riprese, divisa,
10   II,    3   |         mentre aveva sotto una camicia molto fina, e giubbone e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License