grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

1    I,    1    |       torno piena di teschi di morti destinati appunto a ricordarle
2    I,    1    | sfilato un rosario di denti di morti10 che aveva su di sé. Tornati
3    I,    6    |        cielo le anime dei miei morti». «Possibile che non ci
4    I,    7    |      causa che dissotterrava i morti senza sussurrarne con nessuno.
5    I,   13    |      questi tali signori o son morti o son molto lontani. È poi
6   II,    2(54)|      diceva consumasse i corpi morti in tre giorni. Questa tradizione
7   II,    5(61)|       crocchia da far uggia ai morti». (Obras, pag. 551, ed.
8   II,    8    |       miei antenati e sui miei morti, e cosí possa io aver buona
9   II,   10    |    caddero giú venti o trenta, morti senza prete. Furono prescritte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License