grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

1  INT          |       Moreschi di Andalusía, alla gloria delle armi cristiane a Lepanto,
2  INT          |   epistola, nientemeno che grande gloria iberica: esagerata lode
3  INT          | largamente si diffuse la meritata gloria. La quale meglio che sulle
4    I,    1    |    Clemente Paolo (Dio l’abbia in gloria) nativo del borgo appunto
5    I,    5(26)|         che tira al moro». Grande gloria quindi quella di potersi
6    I,   11    |        per colui che Dio abbia in gloria.~ ~Presto si ripeté col
7    I,   13    |        era solito, Dio l’abbia in gloria! (e qui si nomina un gran
8   II,    9    |     finale «di qua grazia e di  gloria»; ad esempio in questa strofa
9   II,    9    |     grazia,~ poi di  con la sua gloria. Amen.~ ~Gli affari andavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License