grassetto = Testo principale
  Libro, Cap.    grigio = Testo di commento

1  INT          |       Era però naturale che una luce fosca agli occhi degli Italiani
2    I,    6(27)| nazionale: indegni di vedere la luce». Cfr. nella novella del
3    I,    8    |  albergatore perché gli facesse luce, dicendo che aveva trovato
4    I,   13    |        cerca di metterci contro luce, e nelle giornate di sole
5    I,   13    |         usiamo, per scansare la luce di sera perché non si vedano
6   II,    4    |     Venne, aprí la stanza, fece luce e s’informò dell’accaduto.
7   II,   10    |       due mani e guardando alla luce disse: — «Per questo pane,
8   II,   10    |     faccia di Dio, e per quella luce che è uscita dalla bocca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License