Libro, Cap.

1    I,    1|         che becco per cui corse pericolo che la mandassero attorno
2    I,    3|       Narciso avrebbe corso piú pericolo che alla fonte16. Con grande
3    I,    5|       per un dito slogato e col pericolo del tortoio? Alla fine,
4    I,    7|       dal crocefisso, non c’era pericolo che qualcuno si potesse
5    I,    8|      scherma». Io, che capii il pericolo, volli mettermi di mezzo
6   II,    2| Finalmente si vide in cosí gran pericolo il povero nostro fratello
7   II,    7|         fidanzata avrebbe corso pericolo, al tempo di Erode, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License