Libro, Cap.

1  INT      |       adoperarsi, pur con suo danno, per rialzarne le sorti
2  INT      |    poco frutto se rifletti al danno che ne consegue. Quando
3    I,   10| naturale, perché non ne venga danno al mio abito e al mio grado;
4    I,   10|     dovessi sopportare questo danno. Io dimostrerò che le poesie
5    I,   13|   vedere come gli stomachi si danno da fare!....~ ~Siamo obbligati
6   II,    4|    fastidio e senza il minimo danno».~ ~In ciò dire se n’andò,
7   II,    9|    testa alle inferriate e si danno gli appuntamenti per i colloqui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License