Libro, Cap.

1    I,    3|       si vedeva che era stato panno; il fondo era tutto un impasto
2    I,   10|      macilento, vestito di un panno grigio. Lo salutammo col
3   II,    1|      pensare), il giubbone di panno grigio davanti e di tela
4   II,    1|      l’uno con un giubbone di panno, lungo fino a metà dei pantaloni
5   II,    1| vallona, col mantello pure di panno; col bavero rialzato perché
6   II,    2|       spago, ago, ditale, del panno, della tela, del raso e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License