Parte

 1    1|   bronzee dell’orizzonte e con l’anima gonfia di una solenne e
 2    1|      azzurro perché così vuole l’anima nostra!~ ~Noi vogliamo distruggere
 3    1|       recondite pieghe della tua anima secolarmente servile?~ ~
 4    1|       meditativa e profonda dell’anima mia mentre al di fuori,
 5    1|       con il cuore in fiamme e l’anima muta, Rubek e Irene risorgere
 6    1|       Egli doveva liberarsi dell’anima sua, unico ostacolo ormai
 7    1| bisognerebbe ammazzarlo”.~ ~ ~“L’anima resa a se stessa, solo in
 8    1|   ribelle e, nell’atea luce dell’anima nostra, scriviamo, scriviamo...~ ~
 9    1|       mai più rinchiudere questa anima mia ribelle e iconoclasta;
10    1|        gli amori, che mi bacia l’anima con tutto il calore di un
11    1|    studiato gli uomini e la loro anima nei libri e nella realtà.~ ~
12    1|       essere mio che mi gonfia l’anima di divine bufere, e che
13    1|  consiste nel riconoscere che~ l’anima di un uomo è inconoscibile.~ ~
14    1|    sconfinate, a voli folli dell’anima attraverso l’Ignoto inesplorato
15    1|        silente della Morte ove l’anima si disperde nell’immensa
16    1|        lasciato cadere sulla sua anima ardente la pioggia lunga
17    1|    sollevato tutte le forze dell’anima ed agitandole le ha sbattute
18    1|  corrodente e luminosa della sua anima ardente dolorosa e straziata.
19    1|       come appunto deve essere l’anima complicata di chi si sente
20    1|   sentirsi lo spirito offeso e l’anima avvelenata.~ ~Se uno di
21    1|        dello spirito. Malattia d’anima, atrofizzazione del cervello,
22    1|     siete di un’altra razza. E l’anima vostra è un canto, un sogno
23    1|         suoi tanti vortici ove l’anima dell’uomo è chiamata a rinnovarsi
24    1|   meandri incerti della dubbiosa anima nostra; dovrebbero essere
25    1| borghesia nel segreto della loro anima idiota e malvagia. Vorremo
26    1|   simpatizzanti lettori.~ ~Che l’anima vostra sia un lurido impasto
27    1| impalpabile sogno etereo. La sua anima ammalata di solitudine e
28    1|         alba misteriosa di quest’anima di Femmina strana per raccoglierne
29    1|         facendole risuonare nell’anima il grido irresistibile della
30    1|         fiore del male si lavò l’anima, forse impura, ma bella,
31    1|         e incontaminata.~ ~Quell’anima sua insensibile che forse
32    1|     scrutare nel fondo della mia anima. Conosco, per esperienza,
33    2|        donne. L’ardente e pagana anima mia di spregiudicato poeta
34    2|     tozzo di pane, impedisca all’anima mia i lirici voli attraverso
35    2|         tutto l’Universo.~ ~Nell’anima sua vi erano abissi paurosi
36    2|        mistero di questa paurosa anima mia lo comprendi?”~ ~ ~ ~
37    2|        le fauci del quale la tua anima fu stretta come da un morso
38    2|         sull’altare della pagana anima tu avevi deposto tutte le
39    2|        Ella altro non è se non l’Anima mia.~ ~1 PARTE III~ BALLATA
40    2|        crepuscolo cupo~ di quest’anima mia~ ~il rosso Demonio~
41    2|        crepuscolo cupo~ di quest’anima mia~ ~il rosso Demonio~
42    2|       crepuscolo cupo~ ~di quest’anima mia~ il rosso Demonio~ ~
43    2|         e ricordo...~ ~Ma la mia anima è cupa~ e, tutto intorno
44    2|       Tanto! Tanto!~ Qui... nell’anima!~ ~*~ ~Il mio Demonio dorme...~
45    2|       crepuscolo cupo~ ~di quest’anima mia...~ Quanto sono triste...~ ~
46    2|         il crepuscolo cupo~ dell’anima mia~ ~il mio rosso Demonio
47    3|       prendere dagli sciacalli l’anima mia anche quando questi
48    3|        soltanto di questa pagana anima mia forse un po’ melanconica:
49    3|        Ma mentre rido, penso all’anima nera di questa valorosa
50    3|          ferita nel cuore e nell’anima da tutte le più atroci torture,
51    3|       rispondo: «Fratello, ho un’anima! Anche se incompresa: anche
52    3|       Iconoclasti, fratelli nell’anima e nel dolore, il nostro
53    3|          e perché era una grande anima buona, audace e generosa.~ ~
54    3|         scomparso: si bruciato l’anima nel suo Ideale.~ ~Noi che
55    3|         apprezzare quella grande anima, spentasi ora, quel grande
56    3|          che tanta parte e tanta anima furono d’«Iconoclasta!»
57    3|          il suo cuore.~ ~“La mia anima un tempio sacrilego dove
58    3|        questa: “Con Carlo Marx l’anima umana è discesa all’intestino”.~ ~
59    3|      senza conoscerlo meglio, un’anima simile a “una oscura foresta
60    3|   sintesi la strana e multiforme anima eroica non interamente rivelataci
61    3|          testimonianza della sua anima anelante alla bellezza e
62    3|       scritta con il sangue dell’anima, vibra di questa sua ansia.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License