IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] universo 2 uno 31 uomini 43 uomo 54 uomo-dio 3 uomo-individuo 1 uragano 4 | Frequenza [« »] 57 perché 56 ciò 54 ci 54 uomo 53 ho 52 grande 52 voi | Renzo Novatore (alias Abele Ricieri Ferrari) Un fiore selvaggio Concordanze uomo |
Parte
1 1| segnacolo ed il simbolo che l’uomo deve sventolare per giungere 2 1| di essere tale, quando l’uomo l’avrà saputa rendere l’ 3 1| volontà.~ ~*~ ~Il primo uomo che disse: «Non vi è nessun 4 1| grottesco, giacché “ciascun uomo - dice Stendhal - in fondo, 5 1| donna in comune, oggi l’uomo, per fortuna sua, e forse 6 1| La mia donna!” dice l’uomo sano. Giacché dire: “la 7 1| di esistere incomincia l’uomo non inutile: di là incomincia 8 1| XVI, n. 695 [1917])~ ~“L’uomo deve il suo braccio alla 9 1| schiavitù, di servilità, ove l’uomo deve camminare in ginocchio 10 1| sono umanità. Io sono un uomo. L’umanità è la mia nemica. 11 1| riconoscere che~ l’anima di un uomo è inconoscibile.~ ~OSCAR 12 1| del crimine che grava su l’uomo deliberato di elevarsi fino 13 1| uccidere ancora con dei baci.~ ~UOMO - Un sudicio impasto di 14 1| asino è quella di chiamarlo uomo.~ ~DONNA - La più brutale 15 1| la più colpevole - dopo l’uomo e il cane - meritevole di 16 1| vortici ove l’anima dell’uomo è chiamata a rinnovarsi 17 1| libertà e il vero diritto dell’uomo stanno soltanto nella sua 18 1| illumina il cammino dell’uomo...~ ~Ma la folgore luminosa 19 1| Ruta», Parigi, 1950)~ ~Un “Uomo” mi ha detto: “Non comprendo 20 1| individualità”. Quando l’uomo saprà pronunciare con la 21 2| sentire la vita.~ ~Per l’uomo superiore e di sentire elevato 22 2| sputò sulla faccia dell’uomo il più sanguinoso oltraggio 23 2| proclamando i “diritti dell’uomo”.~ ~Con Cristo e con la 24 2| la Rivoluzione Francese l’uomo è imperfetto.~ ~La croce 25 2| POSSIBILITÀ a diventare UOMO, i “diritti dell’uomo” simboleggiano 26 2| diventare UOMO, i “diritti dell’uomo” simboleggiano la stessissima 27 2| realizzazione dell’ideale, l’uomo può assurgere alle magiche 28 2| proclamato i diritti dell’uomo. Se tu entrerai devotamente 29 2| tuoi diritti proclamandoti uomo. Ma chi osasse gettare alle 30 2| biecamente incisi i diritti dell’uomo per poi poggiare sul vergine 31 2| vuole la mutilazione dell’uomo istintivo-reale per seguire 32 2| proclamò i diritti dell’uomo. Se gli uomini vogliono 33 2| mio tutto.~ ~Io sono un uomo sbagliato. Essi - poveri 34 2| desiderato di essere un uomo io stessa per rovesciare 35 2| inutile vita di ossessi!~ ~L’uomo - anche colui che porta 36 2| logica è l’illogicità. Ogni uomo che segue una via con gli 37 3| sotto la volontà di nessun uomo.~ ~E se mio è il dolore, 38 3| artiere, poeta e filosofo, e uomo di azione, cadde sotto il 39 3| istante lo predispone, l’uomo deve fare di sé un “dio” 40 3| esclamava: “Ma è costui un uomo?!”. Parlando della lotta 41 3| le menti ed istupidisce l’uomo, che seppe innalzarsi al 42 3| E.T. ce lo presenta come un uomo che aveva delle “velleità 43 3| tortuose sembianze di un uomo pensoso e tormentato”, e 44 3| poteva, a priori, dirsi uomo dotato di “velleità” artistico-letterarie? 45 3| saputo interpretare né l’Uomo né la sua Arte, e, affinché 46 3| sensibilità fosse dotato quest’Uomo e su quali profonde convinzioni 47 3| tuttavia i sentimenti di un Uomo profondamente sincero che 48 3| realtà, e la affronta. Di un Uomo che, senza nascondersi dietro 49 3| come Renzo Novatore non sia uomo da potersi facilmente giudicare. 50 3| carabiniers mussoliniens”.~ ~Quest’uomo che fu considerato dalla 51 3| nel cuore, nel quale ogni uomo aveva la sua legge e il 52 3| la riconciliazione dell’uomo con i fiori, con la terra, 53 3| anziché la conciliazione dell’uomo con la natura vennero la 54 3| chiudere, parlando di quest’uomo, con quanto scrisse nel