Parte

 1 Nota|        arco: arte libera di uno spirito libero.~ ~Oltre questa pubblicazione,
 2    1|      che si possa alimentare lo spirito irrequieto e dubbioso degli
 3    1|      pezzenti del corpo e dello spirito che il mio nemico si crea
 4    1|      confondersi col potere) lo spirito di autoelevazione e di individualizzazione
 5    1|     durevole coraggio ed il cui spirito ha la virtù della costanza.
 6    1|  Andreiff).~ ~I VAGABONDI DELLO SPIRITO~ (tratto da «Cronaca Libertaria»,
 7    1| esistono pure i vagabondi dello spirito i quali, sentendosi soffocare
 8    1|           Oh, i vagabondi dello Spirito! I pallidi sovvertitori
 9    1|        essi - i vagabondi dello Spirito - spezzarono i vetri alle
10    1|          questi Vagabondi dello Spirito se l’urlo rozzo e bestiale
11    1|       nel fuoco vulcanico dello spirito nostro negatore; intingiamola
12    1|       corrodenti fiamme del mio spirito negatore.~ ~Io sono il nichilista
13    1|        febbrile intensità dello spirito, io t’amo!~ ~Non darei l’
14    1|     camminare in ginocchio e lo spirito parlare sommesso, a bassa
15    1|       Mi disse: “Fui sempre uno spirito inquieto, vagabondo e ribelle.~ ~
16    1|       che sono i pezzenti dello spirito, non vogliono saperne di
17    1|      che mi fa echeggiare nello spirito scroscianti fanfare di guerra
18    1|        selvaggia che irradia lo spirito amante, che insegna ad amare
19    1|         di piacere, grido dello spirito anelante a libertà sconfinate,
20    1|          e osando si va, con lo spirito sereno e terso, verso il
21    1|             È Bruno Filippi! Lo spirito si è fatto Pensiero, il
22    1|        hanno perduti. La mia di spirito e luce mi ha esaltato, trasfigurato,
23    1|      libere e ridenti vie dello spirito illuminato da un’alba corrusca
24    1|        calice senza sentirsi lo spirito offeso e l’anima avvelenata.~ ~
25    1|       della carne a danno dello spirito. Malattia d’anima, atrofizzazione
26    1|   tragedia è un loro bisogno di spirito e di materia, è giunta l’
27    1|       morboso fascino.~ ~Il mio spirito - farfalla velenosa dalle
28    1|       gran dedizione, il di lei spirito inquieto, vagabondo e ribelle,
29    2|     sono i volgari plebei dello spirito che promettono al mondo -
30    2|       interiore intensità dello spirito.~ ~* ~ ~Nessun avvenire
31    2|     parabola ascendente del mio spirito liberato e liberatore, sciolgo
32    2|        vitale ove la luce dello spirito e la passionalità del sentimento
33    2|       vita cerco la gioia dello spirito e la lussuriosa voluttà
34    2|        l’urlo scrosciante dello spirito mio liberatore che canta
35    2|      epilettiche frenesie dello spirito.~ ~Nulla di più del mio
36    2|     vita. Ma al vagabondo dello spirito tutte le vie sono aperte,
37    3|    pastoie che opprimono il suo spirito e il suo corpo, per distruggere
38    3|         morboso fascino. Il mio spirito, farfalla velenosa dai colori
39    3|        gioire dei piaceri dello spirito ma pure dei piaceri della
40    3|       ci mostra - oltre che uno spirito geniale, rivelante pure
41    3|        saranno un ristoro dello spirito - un diletto - poiché in
42    3|    Renzo Novatore era certo uno spirito sottile e intelligente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License