IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lottò 1 lubrici 1 luccicar 1 luce 31 luci 1 lucidi 1 lucini 1 | Frequenza [« »] 33 pure 33 questi 32 quella 31 luce 31 ove 31 un' 31 uno | Renzo Novatore (alias Abele Ricieri Ferrari) Un fiore selvaggio Concordanze luce |
Parte
1 1| quali già brilla la fulgida luce di un nuovo giorno!~ ~Noi 2 1| sviscerati amanti della Luce!~ ~L’Alba ucciderà i tenebrosi 3 1| al tuo fianco uomini di luce! Io vedo pure me stesso 4 1| quale gli ultimi fasci di luce cercano resistere tenacemente 5 1| nemica del sole e della luce!~ ~Questa megera infame 6 1| della notte: noi vogliamo la luce! Noi saliremo sulle rocce 7 1| cavalcare arcobaleni di luce, se non volete sentirvi 8 1| lontano maggior spazio e più luce. Invece di rimanere rincantucciati 9 1| satura di morte, sprizzava luce eterna di vita. [.. ~ ~Ma 10 1| Wilde in mezzo ai vapori di luce emananti dall’arcobaleno 11 1| sangue ribelle e, nell’atea luce dell’anima nostra, scriviamo, 12 1| di sangue, di fuoco e di luce!~ ~Scricchiola, striscia 13 1| conducono verso la nuova luce! Cadremo? Non importa! Noi 14 1| scritto e che~ non vedrà mai luce)~ ~L’Espropriatore è la 15 1| in una danza di Sole e di Luce ove i sogni, la speranza 16 1| la purezza eterea della luce e le dorate e bionde carezze 17 1| Vita è per noi mutare in luce e fiamma tutto ciò che noi 18 1| di sangue, di fuoco e di luce, vedo staccarsi dalla grigia 19 1| perduti. La mia di spirito e luce mi ha esaltato, trasfigurato, 20 1| fatelo impallidire sotto la luce perversa dei vostri grandi 21 2| di Viltà e di Eroismo, di Luce e di Tenebra, di Logica 22 2| amoralistico e vitale ove la luce dello spirito e la passionalità 23 2| carne avvolto in un’onda di luce che aveva dei piccoli fremiti. 24 2| emanava tutta la divina luce del sole.~ ~Nelle sue vene 25 2| occhi!... Vedi di quale luce infernale brillano le mie 26 2| che, ricamate d’ombra e di luce,~ ~il vento accarezza. Così!~ 27 3| tramonti e schernisce la luce scialba delle pallide aurore.~ ~* ~ ~ 28 3| di pensiero. Esso vide la luce per la prima volta sulla 29 3| tenebre nella abbagliante luce dell’Ignoto. In ogni pagina 30 3| Toracca - N.d.A.) riporta alla luce una sua difesa pronunciata 31 3| ricoprirsi di suoni strani e di luce suprema, di verità eterne