Parte

 1    1|        nemmeno innanzi al nuovo Dio: giacché se oggi, ad esempio,
 2    1|    edificio, il loro nuovissimo Dio? Ma qui mi sembra di udire
 3    1|   innanzi alle altre potenze.~ ~Dio, lo Stato, la Società, l’
 4    1|     sottomettermi alla causa di Dio, sono un “peccatore”. Se
 5    1|     proprio al pari dell’antico Dio.~ ~Il ritornello dell’Amore,
 6    1|       fantasmi: Stato, Società, Dio, Umanità...~ ~Impallidite
 7    1|        lubrici ladri dell’«Io» (dio, stato, società, umanità),
 8    1|         disse: «Non vi è nessun dio», fu senza dubbio un atleta
 9    1|       si limitò a dire che: «Il dio del prete non c’è», barò
10    1| limitano alla sola negazione di dio.~ ~FIORI SELVAGGI~ (tratto
11    1|         e di vittoria.~ ~* ~“Se Dio non esistesse bisognerebbe
12    1|         il Bakunin rispose: “Se dio esistesse bisognerebbe ammazzarlo”.~ ~ ~“
13    1|  scaturire l’osanna al bestiale dio della guerra acciocché possa
14    1|        vecchio incretinito buon dio!~ ~Ma noi marceremo! È giunta
15    1|   propria vita gridando come il Dio della parabola ryneriana: “
16    1|       n. 12, 15 ottobre 1920)~ ~DIO - Parto di fantasie malate.
17    2|    rinnegarsi per avvicinarsi a dio, venne la Rivoluzione Francese
18    2|       del mondo, e di te stesso Dio e contemplatore.~ ~Io ho
19    2|     signore della serenità e il Dio della pace felice”.~ ~Qui
20    3|        uomo deve fare di sé un “dio” o un “demonio”, poiché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License