Parte

 1 Nota|    anarchico, ovvero potremmo dire, si disse anarchico, già
 2    1|     nostro egoismo chè quanto dire il nostro amore per ciò
 3    1| questo delitto? Che cosa vuol dire Egli con tutto ciò?”.~ ~
 4    1|      Ma colui che si limitò a dire che: «Il dio del prete non
 5    1|     dice l’uomo sano. Giacché dire: “la nostra donna” sarebbe
 6    1|    superuomo?”.~ ~Ma prima di dire a loro tutto ciò, parlando
 7    1|  sentenziò il Leopardi, e nel dire ciò egli disse una grande
 8    1|      bisogno ed il diritto di dire quello che fu detto del
 9    1|      di Maria Vesta - potremo dire al primo Eroe che seppe
10    1|       accontentato oltre ogni dire.~ ~Cercavate un bel maschio
11    1|     sono un ANARCHICO, vale a dire: un AMORALISTA.~ ~E la vostra
12    1|      epoca che un amico possa dire al suo prossimo: “Non mi
13    2|  domanda, così: Che cosa vuol dire donna, sposa e madre? Non
14    2|        Madre... Che cosa vuol dire tutto ciò? Dare figli alla
15    2|   comprendo!...”~ ~Tu mi vuoi dire: “Noi ci siamo già veduti
16    2|      e la fede omicida. Prova dire a costoro: né “regole” né “
17    3|     maschera letteraria - può dire di me.~ ~Ella mi è sempre
18    3| barricate della quale, si può dire, morirono eroicamente e
19    3|    Paolo Schicchi. Non saprei dire alcunché sulla fine di tali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License