Parte

 1    1|       10, 4 ottobre 1917)~ ~Non so perché quando penso ai NOSTRI (!)
 2    1|       ch’io ho scoperto, che io so che l’unica, la sola, fa
 3    1|     dimenticato: superato (e lo so io con quale strazio), anche
 4    1|         di fosca vergogna.~ ~Io so, noi sappiamo, che cento
 5    1|      ricostruirne il segreto.~ ~So che sotto la dionisiaca
 6    2| irredento...~ ~Chi sono? Non lo so! Non posso definirmi...~ ~
 7    2|        Non posso definirmi...~ ~So di essere un impasto di
 8    2|      che forse è una chimera.~ ~So che vi sono in me delle
 9    2|       non mi sono definito...~ ~So che una dichiarazione di
10    2|        mortali. Ma oltre questo so pure che anche il più fulgido
11    2|       cosa mi fu risposto; solo so che a pensarci rido, sì
12    2|        dei piccoli fremiti. Non so bene il perché ma mi sono
13    2|        labbra riflesse...~ ~Non so se ho mai desiderato qualcosa
14    2|          Forse ho delirato...~ ~So che avevo gli occhi chiusi
15    2|  violini. Danze e canzoni.~ ~Lo so. Mi chiamerete pazza e perversa.
16    2|    tutti!~ Forse nessuno!~ ~Non so...~ Mi sento tanto male...~ ~
17    3|     della mia carne bianca...~ ~So che io sono stata amata
18    3|         di lui, e dice: “Io non so (e non importa saperlo)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License