Parte

 1 Nota|      del 1919, deve subire un nuovo processo ma fortunatamente,
 2 Nota|        Petacco, in «Il Lavoro Nuovo», Genova, 22 agosto 1954;
 3    1|  brilla la fulgida luce di un nuovo giorno!~ ~Noi siamo coloro
 4    1|       traspare tutto un mondo nuovo, purtroppo ancora sconosciuto
 5    1|      faccia madreperlacea del nuovo giorno il velo bruno e funereo
 6    1| inchinarsi nemmeno innanzi al nuovo Dio: giacché se oggi, ad
 7    1|      ancora una volta il loro nuovo edificio, il loro nuovissimo
 8    1|     ascoltami! Io non sono il nuovo Cristo venuto a sacrificarmi
 9    1|     per permettere poi che un nuovo verme parassitario e corroditore
10    1|    vene bronzee per ergersi a nuovo idolo e sedersi sopra di
11    1|    che si prostano a piè del “nuovo idolo” - lo Stato - disse
12    1| raffinata sensibilità del suo nuovo sentimento di madre, e dalla
13    2|    immergermi nel bagno di un nuovo sole.~ ~L’anarchico che
14    2| sapere, spalancavi le ali del nuovo pensiero per volare sul
15    3|  cuore e veniamo a cantare un nuovo canto alla gioia della carne
16    3|       Petacco~ (da «Il Lavoro Nuovo», Genova, 22 agosto 1954)~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License