Parte

 1 Nota|  morirono per~ un loro specifico ideale~ che forse non sarà mai.~
 2    1|       dalla vergine foresta dell’Ideale!~ ~Dell’Ideale che vigila
 3    1|      foresta dell’Ideale!~ ~Dell’Ideale che vigila le eterne ragioni
 4    1|      individualità ed il proprio ideale fino al vero amore degli
 5    1|          stesso, ha il suo bello ideale, e mi pare vi sia sempre
 6    1|          coloro che, dominando l’ideale, ne sono diventati simbolo
 7    1|    espropriare. Ma in nome di un ideale di eguaglianza e di fratellanza
 8    1|      ombre di spettri:  vi è l’Ideale, l’Amore universale, l’Avvenire.
 9    2|     piena armonia con l’infinito ideale ed il comunismo un “relativo”
10    2|          ispirazione sociologica ideale - che aggiunge e congiunge
11    2| attraverso la realizzazione dell’ideale, l’uomo può assurgere alle
12    2|             la religione (?) e l’ideale (?), hanno chiuso la vita
13    2|  vagabondi e dei ladri. E sarò l’ideale dei poeti.~ ~Perché io non
14    2|          volare sul culmine dell’ideale per dissetarti alle pure
15    3|         bruciato l’anima nel suo Ideale.~ ~Noi che non abbiamo bandiere
16    3|     combustionano nel rogo dell’“Ideale”... Saluti, vostro”.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License