Parte

 1    1|      fossa...~ ~Ella grida a gran voce il DE PROFUNDIS di tutti
 2    1|       fatidico grido nel quale la voce del Genio e quella dell’
 3    1|      sembra di udire la melodiosa voce di Laerte, nell’Odissea
 4    1|         piangere, con la sua fine voce infantile: in me fremette
 5    1|        parve pure di udire la sua voce che diceva loro: “Non temete.
 6    1|         parlare sommesso, a bassa voce, come una preghiera.~ ~Bisogna
 7    1|          si sprigiona la possente voce diabolica delle nostre fameliche
 8    1|       rossa aurora ove risuona la voce d’Orfeo sintesi dei singhiozzi
 9    1|        sereno di questa simbolica voce ventenne ci sembra che la
10    1|    fecondi”. Bruno Filippi questa voce l’udì poiché era un Poeta.
11    1| Abracadabra che trova forma nella voce Abracas ed Abra della nostra
12    1|          l’ignoto e chiamo a gran voce questa Femmina-madre per
13    1|           pronunciare con la viva voce della sincerità questa ed
14    2|    terribile dei suppliziati - la voce forte e possente dell’istintiva
15    3|       ignoto e chiamandomi a gran voce mi hai salutata col nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License