Parte

1    1|        il suo contegno nobile e altero, quella sostenutezza di
2    1|    salutò con composta umiltà l'altero signorotto, che non si era
3    2|    figlia, rispose Daniele reso altero e sicuro dalla propria audacia.~ ~
4    4|         suo carattere franco ed altero.~ ~Questo breve scambio
5    4|        troppo egli era nobile e altero d'animo per abbassarsi ad
6    6| riveduto quel Duca orgoglioso e altero che tanto lo aveva umiliato
7    6|   ragioni che avevano indotto l'altero spagnuolo a dar sua figlia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License