Parte

1    1|      nomavasi il reverendo) gli tenea diverso linguaggio: parlavagli
2    4| Maurizio: la mano dritta di lei tenea compressa in sulla fronte
3    4|      nella sua esistenza; ma si tenea paga di amare Daniele nel
4    5|        serali conversazioni che tenea cogli amici, avea detto
5    5|  giovine sapea che il baronetto tenea questa lettera in uno de'
6    5|          secondo il consueto, e tenea rivolto lo sguardo sull'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License