IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dubitato 2 dubito 2 dubitò 1 duca 218 ducati 13 duchessa 3 duchessina 49 | Frequenza [« »] 227 questa 223 baronetto 218 ch' 218 duca 214 maurizio 213 edmondo 213 questo | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze duca |
Parte
1 1| spagnuola Emma, figliuola del duca di Gonzalvo.~ ~Qui ci fermiamo 2 2| in Europa.~ ~La casa del Duca di Gonzalvo era nell'anno 3 2| che la frequentavano.~ ~Il duca di Gonzalvo, discendente 4 2| domini transatlanti. Il Duca di Gonzalvo, sbalzato dal 5 2| invitavano a stabilirsi.~ ~Il Duca di Gonzalvo era un uomo 6 2| appoggiata al braccio del Duca suo padre: aveva al suo 7 2| Conte di L… amicissimo del Duca di Gonzalvo.~ ~Non ancora 8 2| era saputo che la casa del Duca di Gonzalvo era quella che 9 2| portarono sulla figliuola del Duca, la quale si studiava di 10 2| sala, per recarsi vicino al Duca di Gonzalvo, seduto ad una 11 2| si faceva annunziare al Duca di Gonzalvo.~ ~I domestici 12 2| Gonzalvo.~ ~I domestici del Duca furono sorpresi di veder 13 2| di domenica e chieder del Duca, cui pochissime volte avea 14 2| quartiere dove pel consueto il Duca ascoltava le persone che 15 2| era un ritratto intero del Duca; quel ritratto era stato 16 2| ventitre anni fa, e quando il Duca non aveva che un 27 anni.~ ~ 17 2| volte Daniele avea veduto il Duca, vale a dire il giorno in 18 2| alla sfuggita; perocchè il Duca raramente compariva nel 19 2| rammentare aver veduto altrove il Duca di Gonzalvo. Se non che 20 2| debolissimo ricordo.~ ~Il Duca di Gonzalvo avvolto in magnifica 21 2| di tanta vanità, signor Duca. Ieri sera quei signori 22 2| vedervi questa mane?~ ~Il Duca di Gonzalvo si era seduto, 23 2| il possedeva.~ ~— Signor Duca, incominciò il giovine lentamente 24 2| Perfettamente, signor Duca, e mi permetterete di dirvi 25 2| dolorose rimembranze, signor Duca; ma pure, ancorchè dovessi 26 2| rabbruscar la fronte del Duca, il quale guatò fisamente 27 2| del mondo.~ ~Gli occhi del duca di Gonzalvo balenavano di 28 2| dimanda che voleva fare al Duca. Lasciandogli però il tempo 29 2| parlò:~ ~— Perdono, signor Duca, mille volte perdono di 30 2| visita è tutt'altro, signor Duca: esso vi sorprenderà pel 31 2| che si tratta? dimandò il Duca con serenità, poichè era 32 2| sono sicurissimo, signor Duca, e ciò nonostante io temo, 33 2| impazienza.~ ~— Ebbene, signor Duca, vi chiedo la mano di vostra 34 2| dalla propria audacia.~ ~Il Duca di Gonzalvo si alzò per 35 2| mia figlia!~ ~— Io, signor Duca.~ ~Il nobile spagnuolo dette 36 2| insulto! esclamò furibondo. Il Duca di Gonzalvo non è più dunque 37 2| simigliante audacia? Il Duca di Gonzalvo, uno de' più 38 2| mio?~ ~— Da senno, signor Duca, rispose Daniele, il cui 39 2| Emma di Gonzalvo? chiese il Duca con voce resa sempre più 40 2| che vi presento, signor Duca, sono quelli di cui andar 41 2| togliermi, i miei titoli, signor Duca, sono quelli ch'io tramando 42 2| possono appagarvi, signor Duca, ve ne offro un altro che 43 2| nel suo amor proprio. Il Duca fu scosso dal carattere 44 2| Sicchè voi, signor Duca, mi ricusate per vostro 45 2| chimerica speranza, rispose il Duca in atto di accommiatare 46 2| lezioni a mia figlia.~ ~Il Duca si accingeva ad abbandonare 47 2| Poche altre parole, signor Duca. Dareste voi vostra figlia 48 2| di esser ricco? chiese il Duca.~ ~— Sì, signore, soggiunse 49 2| Ebbene, rispose il Duca, se quest'uomo fosse un 50 2| Ebbene, disse sorridendo il Duca avete voi da offrirmi un 51 2| sorte di vostra figlia?~ ~Il Duca guardò quasi trasognato; 52 2| aspetto, disse ridendo il Duca.~ ~— Sul vostro onore?~ ~— 53 2| mio onore, soggiunse il Duca, sempre ridendo.~ ~— Ebbene, 54 2| poche parole:~ ~Oggi, io Duca di Gonzalvo prometto sul 55 2| 1826.~ ~— Firmate, signor Duca, disse Daniele presentandogli 56 2| presentandogli la carta.~ ~Il Duca, dopo di aver titubato per 57 2| Contentissimo. A rivederci, signor Duca; a rivederci nel 1828.~ ~ 58 2| 1828.~ ~Daniele spariva. Il Duca, entrando nelle sue stanze, 59 2| Daniele era andato dal Duca di Gonzalvo risoluto di 60 2| così enorme dimanda che il Duca avea fatta quasi per burlarsi 61 2| ritornar milionario dal Duca di Gonzalvo o di pór fine 62 2| all'idea di presentarsi al Duca di Gonzalvo, spirati due 63 2| presentarsi milionario al Duca di Gonzalvo e sposare quella 64 2| in quella casa, da cui il Duca di Gonzalvo l'avea formalmente 65 2| Si contentò di mandare al Duca due righe in cui gli dava 66 2| chi ve l'ha detto?~ ~— Il Duca di Gonzalvo.~ ~— Egli stesso!~ ~— 67 3| avea stretto amicizia col Duca di Gonzalvo, capo politico 68 3| signorotto inglese e dei suoi. Il Duca di Gonzalvo era ben lontano 69 3| Siviglia per visitare il Duca, e questi lo accoglieva 70 3| invaghito della sorella del Duca, Juanita, fanciulla di rara 71 3| quivi colla sorella. Il Duca ignorava gli amori dei due 72 3| suo tempo in che modo il Duca stesso fu tratto in agguato, 73 3| vilmente alla vendetta del Duca di Gonzalvo. Un istante 74 3| la dignità di uomo.~ ~Il Duca di Gonzalvo avea scoperto 75 3| suo corpo.~ ~L'odio del Duca di Gonzalvo e la vendetta 76 3| agguato; laonde, saputo che il Duca viveva in Napoli colla sua 77 3| introdursi nella casa del Duca di Gonzalvo e diventare 78 3| Baronetto tutto ciò che il Duca pensava ed operava, e rassicuravalo 79 3| presentato dallo stesso Duca di Gonzalvo.~ ~Un altro 80 3| di spiare i pensieri del Duca. Diremo altrove quali erano 81 3| Baronetto con ansietà.~ ~— Il Duca di Gonzalvo.~ ~— Ah! egli! 82 3| Ma voi conoscete il duca di Gonzalvo?~ ~— Sì, rispose 83 3| adunque che io strappai al duca di Gonzalvo la promessa 84 3| figlia.~ ~— E condiscese il duca ad aspettar questo tempo?~ ~— 85 3| mio. Andate dal superbo Duca di Gonzalvo e ditegli che 86 4| Ond'è che la figliuola del Duca di Gonzalvo nella compiacenza 87 4| tenerezza avea strappata al Duca di Gonzalvo il segreto di 88 4| quell'abboccamento; nè il Duca avea gran motivo di nasconderlo 89 4| cavalieri, amicissimi del Duca di Gonzalvo, e due o tre 90 4| quella casa, la figliuola del Duca di Gonzalvo fu commossa 91 4| signorina, voi la figliuola del Duca di Gonzalvo! Povera Lucia! 92 4| Fritzheim?~ ~La figliuola del Duca di Gonzalvo stese la mano 93 4| La figliuola del duca di Gonzalvo stese la mano 94 4| soggiunse la figlia del Duca, è che accettiate questo 95 4| vegliare su i passi del Duca di Gonzalvo a Napoli, Maurizio 96 4| del suo mandato presso il Duca di Gonzalvo) e l'altra metà 97 4| Maurizio andava in casa del Duca di Gonzalvo, e questi lo 98 4| amicizia, imperocchè il Duca avea sperimentato nel giovine 99 4| raccomandazione dalla Spagna al Duca di Gonzalvo in Napoli, e 100 4| ripugnanza che la figliuola del Duca di Gonzalvo mal dissimulava 101 4| strana proposta di Daniele al Duca di Gonzalvo, e sospettava 102 4| Daniele. Quand'anche il Duca di Gonzalvo avesse avuto 103 4| Maurizio avesse detto al Duca di Gonzalvo esser Daniele 104 4| Sierra Blonda, cui tanto il Duca detestava e contro il quale 105 4| seppe esser la figliuola del Duca Gonzalvo. Padre Ambrogio, 106 4| accanto alla figliuola del Duca di Gonzalvo, i suoi occhi 107 5| due volte milionario, dal duca di Gonzalvo, non appena 108 5| pieno di fastigi al superbo Duca di Gonzalvo ed all'altiera 109 5| a Napoli, mi recherò dal Duca di Gonzalvo, e gli porterò 110 5| scrivere quella lettera pel Duca di Gonzalvo, ignorando le 111 5| scrivermi una lettera pel duca di Gonzalvo.~ ~— Pel Duca 112 5| duca di Gonzalvo.~ ~— Pel Duca di Gonzalvo!~ ~— Sì, signor 113 5| soltanto che tra me e il Duca di Gonzalvo avvi una barriera 114 5| parlare giammai di me al Duca di Gonzalvo, nè rivelargli 115 5| medesimo, pensò ad Emma e al Duca di Gonzalvo, riprese coraggio; 116 5| nell'amare la figliuola del Duca di Gonzalvo e nasconderglielo.~ ~ 117 5| la sua missione presso il Duca di Gonzalvo.~ ~Maurizio 118 5| dette in fretta un addio al Duca, ad Emma, che si mostraron 119 6| avesse stretto amicizia col Duca di Gonzalvo, capo politico 120 6| compagni.~ ~Dicemmo che il Duca di Gonzalvo aveva una sorella, 121 6| amichevoli suggestioni del nobil Duca, il quale, con ogni maniera 122 6| fraterni, per indurre il Duca a scusare la sua condotta 123 6| poteva parlar di nozze al Duca, fratello di lei, perocchè 124 6| Baronetto alla sorella del Duca, io sono perduto. Già il 125 6| nostro amore, e sovrammodo al Duca tuo fratello, così sospettoso 126 6| presentato un suo amico al Duca di Gonzalvo: era quest'amico, 127 6| degna di miglior causa. Il duca avea stretta con confidenza 128 6| complice si congedarono dal Duca Gonzalvo, il quale, gli 129 6| calunnia politica contro il Duca di Gonzalvo, governatore 130 6| congegnata fu recata a luce e il Duca fu accusato d'intelligenza 131 6| ordinava la dimissione del Duca di Gonzalvo dalla sua carica, 132 6| territorio spagnuolo.~ ~Il Duca fu colpito senza conoscere 133 6| che lo avea prodotto. Il Duca si abbandonò a tal furore 134 6| casa per soggiorno.~ ~Il Duca fu commosso da questo ch' 135 6| Madrid furono rigettate. Il Duca era allora promesso sposo 136 6| impressione a Daniele.~ ~Il Duca ai separò con dolore da' 137 6| stringeva ormai tra lui ed il Duca l'ospitalità generosa offerta 138 6| di svelare alla fine al Duca il loro affetto e chiederla 139 6| Edmondo nulla avea detto al Duca di Gonzalvo, trovando sempre 140 6| allontanava la vendetta del Duca che sarebbe piombata terribile 141 6| un anno della dimora del Duca di Gonzalvo e di Juanita 142 6| discoperto agli occhi del nobile Duca di Gonzalvo.~ ~La misera 143 6| misera sedotta.~ ~ ~ ~Il duca si abbandonò a tutti gli 144 6| sciagurata Juanita!~ ~Il Duca si abbandonò a tutti gli 145 6| per prodigio al furore del Duca.~ ~Per ben tre anni Juanita 146 6| Ispagna, la condanna del Duca di Gonzalvo era annullata. 147 6| per certo il ritorno del Duca suo fratello in Siviglia, 148 6| Gonzalvo le scriveva: essere il Duca tuttavia fuori della sua 149 6| Soggiungeva la lettera che il duca si era ammogliato da parecchi 150 6| di non dover giammai il Duca suo marito accogliere novellamente 151 6| figliuolo di Edmondo.~ ~Il Duca di Gonzalvo seppe la crudel 152 6| governo della Spagna.~ ~Il Duca di Gonzalvo, già padre della 153 6| chiese al guardaportone se il Duca di Gonzalvo era in casa. 154 6| modesto stanzino da studio del Duca di Gonzalvo, bensì nel gran 155 6| cameriere di annunziare al Duca di Gonzalvo un signore che 156 6| Egli volea sorprendere il Duca alla sprovvista.~ ~Siccome 157 6| momenti avrebbe riveduto quel Duca orgoglioso e altero che 158 6| sogghigno:~ ~— Ah! signor Duca di Gonzalvo, voi dicevate 159 6| matrimonio! Ah... Signor Duca, gli è vero che allora io 160 6| le vostre parole, signor Duca! Ed eccovi soddisfatto! 161 6| sarcasmo:~ ~— Ma voi, signor Duca, dimenticaste di aggiungere 162 6| in me quel ritratto del Duca, che io vidi in questa casa 163 6| parentela! Emma mia cugina! E il Duca che mi colmava di umiliazioni 164 6| sue gote.~ ~In questo, il Duca di Gonzalvo entrò nel gran 165 6| disse, aspettando che il Duca l'avesse riconosciuto.~ ~— 166 6| Non ho il bene, signor Duca, di essere da lei riconosciuto? 167 6| occhi sul volto di lui.~ ~Il Duca il ragguardò con grande 168 6| per modo che non pure al Duca, ma a chiunque altro più 169 6| lei, disse freddamente il Duca di Gonzalvo.~ ~— Allora 170 6| rimembranze di lei, signor Duca, pronunziando il mio nome 171 6| ricorda il mio nome, signor Duca? ricorderà, io spero, il 172 6| di sua figlia Emma.~ ~Il Duca ebbe un soprassalto di sorpresa.~ ~— 173 6| Per lo appunto, signor Duca, io sono quel desso!~ ~— 174 6| Da pochi giorni, signor Duca, rispose Daniele sedendo 175 6| sovra una poltrona.~ ~Il Duca si era seduto, sembrava 176 6| malattia?~ ~— Sì, signor Duca, molto ho sofferto, ho avuto 177 6| verso di me? dimandò il Duca maravigliato.~ ~— Sì, signor 178 6| maravigliato.~ ~— Sì, signor Duca, siccome voi pure l'avete 179 6| ancora compreso, signor Duca: cercherò di farmi comprendere 180 6| di carta e il consegnò al Duca, il quale con indicibile 181 6| sorpresa lesse:~ ~Oggi io Duca di Gonzalvo prometto sul 182 6| Napoli 17 Dicembre 1826 — Duca di Gonzalvo.~ ~Il volto 183 6| Gonzalvo.~ ~Il volto del Duca diventò pallidissimo come 184 6| turbamento.~ ~— Vuol dire, signor Duca, che io vengo a reclamare 185 6| promesse?~ ~— Sì, signor Duca, il prezzo che voi metteste 186 6| sono milionario, signor Duca.~ ~— Voi, voi, milionario!~ ~— 187 6| mano di vostra figlia.~ ~Il Duca non dubitò più che Daniele 188 6| il mio indirizzo, signor Duca.~ ~Daniele cavò dal portafogli 189 6| Toledo, Palazzo M.~ ~Il Duca mise un grido altissimo; 190 6| Morto!! ripetè Daniele.~ ~Il Duca ricadde estenuato e affranto 191 6| così vicino!! mormorò il Duca... E voi, signore, chi siete 192 6| ella?~ ~— L'ignoro, signor Duca, conosco soltanto che mia 193 6| Rimini?~ ~— Lo era, signor Duca, due anni fa; io sono Daniele 194 6| Conte di Sierra Blonda.~ ~Il Duca sembrava un forsennato. 195 6| voi e mio padre, signor Duca, non potranno mai influire 196 6| mano di vostra figlia.~ ~Il Duca alzò il capo, e guardò Daniele 197 6| risposta a darmi, signor Duca?~ ~— Voi mi chiedete la 198 6| Maritata!! Emma maritata!~ ~Il Duca fu spaventato dalla feroce 199 6| capo de' quali disse al Duca con voce appena sensibile:~ ~— 200 6| di mia figlia, disse il Duca additando un uomo ch'era 201 6| persuasero la figlia del Duca a disamar Daniele. Un giorno 202 6| di perdere l'amicizia del Duca di Gonzalvo e di Emma, se 203 6| con estremo piacere dal Duca di Gonzalvo e da Emma, la 204 6| momento che la figliuola del Duca si accorse di esser amata 205 6| di Emma di Gonzalvo.~ ~Il Duca e la Duchessa erano stati 206 6| come la superba figlia del Duca, così severa in sull'articolo 207 6| Barkley, si voltava inverso il Duca, e gli dicea:~ ~— Signor 208 6| e gli dicea:~ ~— Signor Duca, il cielo vi punisce del 209 6| costui dice? dimandò il Duca esterefatto al genero.~ ~— 210 6| Maurizio con pacatezza.~ ~Il Duca fe' velo delle mani alla 211 6| la vostra collera, signor Duca, un tal matrimonio è nullo; 212 6| rivedremo tra poco, signor Duca: ma fin da questo momento 213 6| di Daniele e quello del Duca, e con ferma voce e pacata 214 6| portato un milione, signor Duca, vi reco invece la più sicura 215 6| lei. Ricordatevi, signor Duca, che l'uomo a cui avete 216 6| lottar meco. Pensateci signor Duca; e tu, Daniele, pensa che 217 6| aveva assalito in casa del Duca di Gonzalvo, e messo a letto 218 6| all'orecchio in casa del Duca Gonzalvo; quella parola