Parte

  1    1|            avea sul dorso il nome di Maurizio Barkley.~ ~— E questo nome,
  2    1|          polizzino, e lo stesso nome Maurizio Barkley eravi scritto.~ ~—
  3    3|          diventò l'anima di Edmondo. Maurizio Barkley era il suo nome,
  4    3|          altro non era che lo stesso Maurizio.~ ~Questo schiavo avea pel
  5    3|          Cuba; partì accompagnato da Maurizio Barkley. Dopo parecchi anni
  6    3|          questa città il fedelissimo Maurizio Barkley ad oggetto d'insinuarsi
  7    3|           de' suoi intrinseci amici, Maurizio scriveva al Baronetto tutto
  8    3|          ricorderanno di aver veduto Maurizio Barkley alla festa di Lady
  9    4|        sorpresa, riconobbe il signor Maurizio Barkley, dal cui capo grondava
 10    4|            istinto di diffidenza per Maurizio Barkley. Ella non sapea
 11    4| prodigalizzate alla dea de' salotti, Maurizio non mischiava le sue frasi
 12    4|             rimanevan soli o vicini, Maurizio non le indirizzava nessuna
 13    4|                 Il sangue grondava a Maurizio da una larga ferita apertaglisi
 14    4|             uno di costoro, adagiato Maurizio in sul macigno, ne sostenne
 15    4|           dell'acqua richiamò a vita Maurizio, il quale aprì gli occhi,
 16    4|           troverete al vostro fianco Maurizio Barkley.~ ~Emma guardò stupefatta
 17    4|         pressochè sulle ginocchia di Maurizio: la mano dritta di lei tenea
 18    4|      sostenere le spalle del ferito. Maurizio si sollevò un poco dal macigno,
 19    4|           che mi  la vita, rispose Maurizio. Grazie, Duchessina, grazie
 20    4|              forestiero e la dama.~ ~Maurizio ed Emma restaron soli.~ ~—
 21    4|           queste parole. In che modo Maurizio conosceva il segreto di
 22    4|             nostra tardanza. Venite, Maurizio, indicatemi l'abitazione
 23    4|           ignominia; andiamo, signor Maurizio; compite la vostra opera;
 24    4|             e amarsi.~ ~La caduta di Maurizio non solamente avea cagionato
 25    4|         notare a' nostri lettori che Maurizio Barkley aveva a certa distanza
 26    4|       raggiungerla. Per qual cagione Maurizio avea voluto seguir la cavalcata?~ ~
 27    4|         furono all'abituro di Lucia, Maurizio si fermò, lo additò alla
 28    4|            si affrettò a raggiungere Maurizio Barkley che l'aspettava
 29    4|                           III.~ ~ ~ ~Maurizio Barkley.~ ~ ~ ~Nell'immensa
 30    4|          novero di questi uomini era Maurizio Barkley, il quale seppe
 31    4|             nel corpo d'uno schiavo; Maurizio Barkley l'abbietta mercanzia
 32    4|          anima sublime.~ ~Il nome di Maurizio Barkley fu dato a questo
 33    4|           Cuba. Il nome che si aveva Maurizio per lo addietro altro non
 34    4|        caccia delle bestie feroci.~ ~Maurizio era nato nella Colonia del
 35    4|                 Ma alla costui morte Maurizio venne imbarcato, assieme
 36    4|       Edmondo, che aveva scoperto in Maurizio il cuore più nobile ed elevato,
 37    4|           Duca di Gonzalvo a Napoli, Maurizio aveva ricevuto dal Baronetto
 38    4|      affidata ad un uomo al mondo.~ ~Maurizio aveva da molti anni l'incarico
 39    4|         stato di vita.~ ~In che modo Maurizio adempiva a questa singolare
 40    4|            della propria coscenza?~ ~Maurizio riceveva ogni mese una somma,
 41    4|     subalterni della fiducia di esso Maurizio. Questi cinque giovanetti,
 42    4|      mensuale di cinquanta ducati.~ ~Maurizio teneva un agente di sua
 43    4|         Prima di fissarsi in Napoli, Maurizio aveva personalmente visitato,
 44    4|          figli del Baronetto. Benchè Maurizio avesse prescelto per agenti
 45    4|              intelligenti. Ogni mese Maurizio ricevea le cinque ricevute
 46    4|           questi ricevè una volta da Maurizio Barkley, e tra le altre
 47    4|          avea, formalmente vietato a Maurizio Barkley di rivelar giammai
 48    4|            prima volta agli occhi di Maurizio Barkley, questi pronunziò
 49    4|          sentimento di questa frase. Maurizio alludeva alle sembianze
 50    4|             di somiglianza.~ ~Quando Maurizio ricevè in Napoli la quietanza
 51    4|         italiano Daniele de' Rimini. Maurizio ben conosceva chi era Daniele
 52    4|              la posizione del povero Maurizio. Doveva egli rivelare al
 53    4|         figlio nella propria casa?~ ~Maurizio non prese a questo riguardo
 54    4|        qualche passo.~ ~Ogni giorno, Maurizio andava in casa del Duca
 55    4|              avea fatto scrivere per Maurizio una possente lettera di
 56    4|           ora del giorno all'Esquire Maurizio Barkley.~ ~E, quasi tutti
 57    4|             E, quasi tutti i giorni, Maurizio vedeva Emma; spesso intrattenevasi
 58    4|           dallo sguardo d'acciaio di Maurizio, il quale sembrava voler
 59    4|             complesso della testa di Maurizio, che aveva qualche cosa
 60    4|     attecchirvi.~ ~Abbiamo detto che Maurizio vedeva Emma quasi ogni giorno.
 61    4|              la volontà dello stesso Maurizio, il quale trovava in essa
 62    4|           Stranezza incomprensibile! Maurizio era felice nel suo amore
 63    4|        Questo solitario amore dava a Maurizio le più singolari tendenze.
 64    4|             la vulcanica passione di Maurizio scoppiava dal suo seno come
 65    4|              rari, perchè l'anima di Maurizio era forte come il suo corpo
 66    4|            più orrende privazioni.~ ~Maurizio avea nascosto nel più profondo
 67    4|        freddo egoista. Ma dal  che Maurizio l'ebbe salva da sicuro pericolo
 68    4|             bel giorno della vita di Maurizio. Ed or cade in acconcio
 69    4|            giorno per lui, dappoichè Maurizio vedeva a fianco di Emma
 70    4|            celere).~ ~Non così tosto Maurizio ebbe veduto Emma discostarsi
 71    4|         trovare Lucia Fritzheim. Già Maurizio conosceva la faccenda della
 72    4|             pianista. Con una parola Maurizio poteva distruggere tutto
 73    4|        Daniele ed Emma. Bastava che, Maurizio avesse detto al Duca di
 74    4|              non erano indifferenti, Maurizio non si lasciò sfuggir giammai
 75    4|        qualità dello spirito di lui. Maurizio disprezzava nel suo interno
 76    4|          donna amata. Benchè rivale, Maurizio disprezzava Daniele, e troppo
 77    4|              diciamo inutile, perchè Maurizio non isperava di acquistarsi
 78    4|                 Ma dal giorno in cui Maurizio ebbe la somma ventura di
 79    4|                 Emma dunque amava!~ ~Maurizio ricordava eziandio che la
 80    4|          conto di Lucia Fritzheim.~ ~Maurizio interrogò freddamente 
 81    4|           Tradir Daniele? Non mai.~ ~Maurizio pensò varii giorni su quel
 82    4|             A che si era determinato Maurizio Barkley?~ ~ ~ ~
 83    4|             L'ardita menzogna.~ ~ ~ ~Maurizio fermò di andare a trovar
 84    4|           loro; ma Lucia, al pari di Maurizio Barkley, avea l'anima troppo
 85    4|             mattino lucido e sereno. Maurizio era andato a piedi alla
 86    4|         apparve la maschia figura di Maurizio.~ ~Le due sorelle furon
 87    4|            gli aveva accompagnati.~ ~Maurizio Barkley salutò col capo
 88    4|         apparve la maschia figura di Maurizio.~ ~— Il vostro nome, signore?
 89    4|          signore? dimandò Lucia.~ ~— Maurizio Barkley.~ ~A tal nome le
 90    4|             tuttavia riceve, osservò Maurizio sorridendo.~ ~— Voi dunque,
 91    4|              conoscere esser io quel Maurizio Barkley il cui nome figura
 92    4|           ogni fin di mese.~ ~Mentre Maurizio parlava, Marietta era ita
 93    4|              la vostra pace, rispose Maurizio, affissando gli occhi in
 94    4|        producessero queste parole.~ ~Maurizio sorrise e guardò con compiacenza
 95    4|           fare un mondo di domande a Maurizio, ma la trattenea un certo
 96    4|             dovere, signorine, disse Maurizio dopo qualche momento di
 97    4|           con avidità negli occhi di Maurizio, quasi avessero voluto conoscere
 98    4|           adorabili fanciulle, disse Maurizio, non farà mai abbastanza
 99    4|           costui? domandò Lucia.~ ~— Maurizio Barkley! disse questi chinando
100    4|             il vostro nobil cuore!~ ~Maurizio si affrettò d'interrompere
101    4|             le scale di quella casa, Maurizio dicea tra :~ ~— Ho fatto
102    4|             degli Angeli alle Croci, Maurizio recossi al palazzo S...
103    4|            confidenziale amicizia.~ ~Maurizio era pallido, ma tranquillo
104    4|              Sì, Duchessina, rispose Maurizio con visibile turbamento,
105    4|           aggrottando le ciglia.~ ~— Maurizio Barkley! questi rispose
106    4|            perdono e vi ringrazio.~ ~Maurizio baciò la mano della nobil
107    5|           risposto ad una lettera di Maurizio Barkley. Nel momento in
108    5|        innanzi.~ ~Era una lettera di Maurizio Barkley concepita in questa
109    5|                Il vostro schiavo,~ ~«Maurizio Barkley»~ ~ ~ ~Chi può dire
110    5|            molte volte la lettera di Maurizio per poterla comprendere.~ ~
111    5|          schiavo. Ma il carattere di Maurizio, grave, probo, nemico di
112    5|            di un'altra vita!... E tu Maurizio Barkley, virtù incomparabile,
113    5|        Richiamerò con me il mio caro Maurizio Barkley, al quale io debbo
114    5|  dischiudermi la via del pentimento. Maurizio Barkley, tu che mi hai conservato
115    5|                Lascio al mio schiavo Maurizio Barkley, in segno di riconoscenza,
116    5|          sopra  stesso: il nome di Maurizio Barkley aveva colpito le
117    5|          colpito le sue orecchie!... Maurizio Barkley era lo schiavo del
118    5|               di Cadice.~ ~«Affido a Maurizio Barkley l'esecuzione di
119    5|      impossessò.~ ~Era la lettera di Maurizio Barkley la quale contenea
120    5|              quelle parole. Egli era Maurizio Barkley.~ ~Diamo la spiegazione
121    5|            può sembrare stranezza di Maurizio.~ ~Nove giorni dopo la morte
122    5|              la morte del Baronetto, Maurizio leggeva nelle Notizie diverse
123    5|        sorpresa e il dolore del buon Maurizio a tal nuova inaspettata!~ ~
124    5|           sappiamo dire quante volte Maurizio rilesse le parole del giornale
125    5|        credendo agli occhi propri.~ ~Maurizio amava il Baronetto, l'amava
126    5|              difficili e delicati.~ ~Maurizio, prima di concepire l'ardente
127    5|            reso un elemento di vita. Maurizio amava il Baronetto siccome
128    5|           che un padre; era un nume! Maurizio era felice nell'amare Edmondo
129    5|           della morte del Baronetto, Maurizio non avea pianto, non avea
130    5|        arcana morte del Baronetto.~ ~Maurizio sapea quali tristi passioni
131    5|          funesto contratto di morte, Maurizio temè gli agguati di Daniele,
132    5|             il perchè opino così.»~ ~Maurizio opinava così perchè suspicava
133    5|           Nello stesso giorno in cui Maurizio aveva letto la notizia della
134    5|             confermare i sospetti di Maurizio. Il rimorso era che sconcertava
135    5|             la ragione di Daniele.~ ~Maurizio rimase lunga pezza immerso
136    5|              come luce improvvisa.~ ~Maurizio conosceva che il Baronetto
137    5|              per uccidere Edmondo.~ ~Maurizio era stupefatto di sorpresa,
138    5|        presso il Duca di Gonzalvo.~ ~Maurizio si affrettò a recarsi colà
139    5|         eredità.~ ~Dopo dieci giorni Maurizio era a Schoene Aussicht.~ ~
140    5|           Con ogni possibile cautela Maurizio entrò nello studio del Baronetto,
141    5|               Non cadeva più dubbio! Maurizio pensò di fare in qualche
142    5|        terrore.»~ ~Pensato a questo, Maurizio aspettò il momento in cui
143    5|        testimoni si furono ritirati, Maurizio era destramente entrato
144    5|             che Daniele aveva messo, Maurizio si accertò della realtà
145    5|              suo stato richiedeva.~ ~Maurizio rimase solo col cadavere
146    5|                Virtù rara e sublime! Maurizio poteva con una sola parola
147    5|         fondati; e poteva egli solo, Maurizio, mettersi in possesso dell'
148    5|          ricadeva l'eredità tutta su Maurizio Barkley, ritenendosi per
149    5|           testamento.~ ~Aggiungi che Maurizio, distruggendo l'avvenire
150    5|               il giovine pianista.~ ~Maurizio fermò adunque di non palesare
151    5|       parricida nelle mani di Dio.~ ~Maurizio si affrettò di eseguire
152    5|             Prima d'ogni altra cosa, Maurizio voleva provvedere al più
153    5|             posti all'ordine di esso Maurizio, essendo ormai inutile l'
154    5|            paterno che gli spettava. Maurizio avrebbe offerto a ciascuno
155    5|           padre loro.~ ~Oltre a ciò, Maurizio doveva fare una corsa in
156    5|          sempre da Schoene Aussicht, Maurizio avrebbe voluto dilucidare
157    5|              sue domande e indagini, Maurizio non aveva potuto dileguare
158    5|               a prim'ora del giorno, Maurizio aveva stabilito di abbandonar
159    5|           conservarsene le chiavi.~ ~Maurizio volle rivedere per l'ultima
160    5|              rimase stupito veggendo Maurizio Barkley.~ ~— Voi qui, signore!
161    5|           per voi, disse freddamente Maurizio, mettendo la mano in tasca
162    5|            sua cugina lo aspetta.»~ ~Maurizio uscì di quella stanza presto
163    6|      sostentamento de' propri figli, Maurizio Barkley, incaricato di questo
164    6|              soglia del salotto.~ ~— Maurizio Barkley! esclamò Daniele,
165    6|           avvenuto il matrimonio tra Maurizio ed Emma.~ ~Già motivammo
166    6|              mano, avendole proibito Maurizio di palesar questo alla Duchessina.~ ~
167    6|            questo alla Duchessina.~ ~Maurizio era divenuto l'amico più
168    6|           Lucia trovò un fratello in Maurizio. Molte volte la fanciulla
169    6|           ultima volontà di Edmondo, Maurizio mantenne il più assoluto
170    6|            cuore di Emma era libero. Maurizio era il modello della virtù
171    6|          tenne in pregio che il solo Maurizio.~ ~Dal momento che la figliuola
172    6|            cui dianzi abbandonavasi, Maurizio si avvide di essersi tradito,
173    6|             conversazioni donnesche, Maurizio si presentò... Il suo volto
174    6|           queste inaspettate parole, Maurizio restò in sulle prime stupefatto
175    6|             sentimento di gelosia.~ ~Maurizio rimanea però confuso e mutolo.
176    6|           non partirete, non è vero, Maurizio? Voi non partirete, se mi
177    6|            partirete, se mi amate.~ ~Maurizio non rispose che cadendo
178    6|           mesi dopo di questa scena, Maurizio Barkley era lo sposo di
179    6|          vada priva di ricompensa.~ ~Maurizio Barkley sposo di Emma di
180    6|           problema provvidenziale.~ ~Maurizio era dunque apparso in sul
181    6|            stante, ei si lanciava su Maurizio, il ghermiva per ambo le
182    6|  violentissima rabbia, diceagli:~ ~— Maurizio Barkley, io so chi tu sei.
183    6|     provenienti da Bahor. Il nome di Maurizio Barkley gli fu dato dallo
184    6|          genero.~ ~— È vero, rispose Maurizio con pacatezza.~ ~Il Duca
185    6|       spingea matto di rabbia contro Maurizio, ma Daniele il rattenne,
186    6|            Gonzalvo; indi, rivolto a Maurizio gli disse con voce soffocata
187    6|              appressava a menar seco Maurizio, quando costui, dato un
188    6|            io non sono che l'Esquire Maurizio Barkley, proprietario di
189    6|         parola: ascoltala e fremi.~ ~Maurizio si accostò all'orecchio
190    6|              egli lacerò il petto.~ ~Maurizio era sparito.~ ~Dopo alcuni
191    6|              letto: Padre Ambrogio e Maurizio.~ ~ ~ ~MAURIZIO BARKLEY~ ~ ~ ~
192    6|           Ambrogio e Maurizio.~ ~ ~ ~MAURIZIO BARKLEY~ ~ ~ ~
193    6|           suggellare una lettera per Maurizio Barkley. Ricordiamo le parole
194    6|            lettera era la libertà di Maurizio, che questi avea dimandata,
195    6|       eziandio che nella lettera che Maurizio aveva scritta al Baronetto
196    6|             qual era la preghiera di Maurizio Barkley e quali le ragioni
197    6|         salvezza.~ ~Padre Ambrogio e Maurizio non si erano neppure per
198    6|             volto del sacerdote e di Maurizio, e nulla dicea; pur nondimeno
199    6|               Daniele restò solo con Maurizio.~ ~È inesplicabile l'impressione
200    6|          guardò fisamente in volto a Maurizio, e gli disse:~ ~— Maurizio
201    6|           Maurizio, e gli disse:~ ~— Maurizio Barkley, la dissimulazione
202    6|       accosto alla mia fine... Dite, Maurizio Barkley, il mio delitto
203    6|          oltraggi che ti ho fatti?~ ~Maurizio strinse la mano scottante
204    6|             sconosciuto s'imbattè in Maurizio Barkley: la sorpresa e il
205    6|            Poscia lo straniero pregò Maurizio di non rivelar per ora a
206    6|          quantità d'interrogazioni a Maurizio, col quale sembrava essere
207    6|     commovente racconto fattogli dal Maurizio delle sublimi virtù di lei
208    6|            partito mi furon fatti da Maurizio Barkley gli elogi della
209    6|            il mio amico e nobil uomo Maurizio Barkley.~ ~Un lungo mormorio
210    6|      guardava il giovin forestiere e Maurizio sul cui volto lampeggiava
211    6|            quelle anime innocenti?~ ~Maurizio Barkley vegliò tutta notte
212    6|         presentati al suo spirito.~ ~Maurizio non potea staccare i suoi
213    6|          custode!~ ~La bell'anima di Maurizio fu tocca dalla luce cristiana!!!~ ~
214 Riep|      fratelli e la sorella di lei.~ ~Maurizio Barkley ed Emma sua moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License