Parte

  1    1|             quella cara immagine di Emma, che mi divora a fuoco lento,
  2    1|             nella tomba!... Oh se Emma penetrasse!... Dio, Dio,
  3    1|         vivere! Qual differenza tra Emma e Lucia! Ma che dico! Non
  4    1|          due donne! Un paragone tra Emma e Lucia! È lo stesso che
  5    1|         egli forse era aspettato da Emma.~ ~Eran le undici della
  6    1|         nobile giovinetta spagnuola Emma, figliuola del duca di Gonzalvo.~ ~
  7    1|       allargandoci sul carattere di Emma, e sulla parte e sulla influenza
  8    1|        presenza o dalla immagine di Emma. Questo per tanto si aggiugnea
  9    2|                            I.~ ~ ~ ~Emma.~ ~ ~ ~Lasciando per poco
 10    2|         erede d'immense dovizie, in Emma, bellezza singolare, di
 11    2|             Come faremo a dipingere Emma colle parole ordinarie?
 12    2|  personaggio della nostra storia.~ ~Emma era il tipo della bellezza
 13    2|            particolari del volto di Emma erano un nulla a paragone
 14    2|           tutto che sensibilissima! Emma era nel morale quel che
 15    2|     orologio da mensola, allora che Emma si alzava dal suo letto
 16    2|             trascuriamo di dire che Emma parlava colla stessa facilità
 17    2|       svegliata e tuttora in letto, Emma tirava la cordicina di un
 18    2|           mi manola!~ ~ ~ ~Non avea Emma terminato di ripassare questa
 19    2|      raggrottò le ciglia, dappoichè Emma non si era, secondo il solito,
 20    2|                 Gli è vero, rispose Emma, e dei più noiosi.~ ~— Non
 21    2|      leggiera tinta di vermiglio.~ ~Emma finse di non comprendere
 22    2|            vi ascolto Duchessina.~ ~Emma cominciò a cantare la ballata
 23    2|           sedeva allato.~ ~E quando Emma ebbe terminato di cantare;
 24    2|           questa ballata? chiesegli Emma.~ ~— Nulla, Duchessina.
 25    2|        vostra età il far l'amore!~ ~Emma traeva dal seno una carta
 26    2|             tanto per nascondere ad Emma i suoi amori con Lucia,
 27    2|        dischiuderla per tema che ad Emma non fosse nata la curiosità
 28    2| agghiacciarono il cuore di Daniele. Emma sapeva ormai la dimora di
 29    2|              la collera, il livore. Emma credette scorgervi un sentimento
 30    2|           mazza. Per buona ventura, Emma nol guardò in quel momento,
 31    2|        nell'ascoltarvi. Io so bene, Emma, che nessun può in quei
 32    2|             siccome vi adoro io, ma Emma il comprese e sorrise.~ ~
 33    2|         qualche minuto di silenzio, Emma riprese:~ ~— Avrò un bel
 34    2|      diviene poeta senza volerlo.~ ~Emma chinò gli occhi sulla tastiera;
 35    2|             fa d'uopo idolatrare.~ ~Emma si alzò e sorridendo disse
 36    2|           di disperata passione che Emma non potè nascondere il suo
 37    2|       Duchessa di Gonzalvo madre di Emma. La lezione cessò, e la
 38    2|             con cui era trattato da Emma: il suo amor proprio, la
 39    2|           durare; io mi ucciderò se Emma non corrisponderà al mio
 40    2|           anima: bisogna finirla; o Emma sarà mia, o io mi ucciderò,
 41    2|        sguardi di tutte le donne.~ ~Emma di Gonzalvo appariva nel
 42    2|       plenipotenziario straniero.~ ~Emma era stata in un attimo giudicata
 43    2|         sconcia moda di quel tempo, Emma portava una veste di velo
 44    2|           alte e dei grandi scolli. Emma avea dunque dato il colpo
 45    2|            un sorriso, uno sguardo. Emma era andata a sedersi vicino
 46    2|            La tablettes di ballo di Emma erano già ripiene d'inviti
 47    2|          sale di lady Boston.~ ~ ~ ~Emma entrava appoggiata al braccio
 48    2|            e delicati rinfreschi.~ ~Emma aprì la seconda parte della
 49    2| bisbigliando7 nella sala il nome di Emma; perocchè in un baleno si
 50    2|             occhi suoi, fissi sopra Emma, lampeggiava il contento
 51    2|             di amore negli occhi di Emma, non si era accorto di un
 52    2|       qualche speranza di possedere Emma o se mi sarà d'uopo abbandonare
 53    2|            forza di vivere senza di Emma…. Quel mio trionfo d'ieri
 54    2|           sole o le tenebre fitte.… Emma è per me il sole, la vita,
 55    2|            la vita, la felicità…. O Emma o la morte.... Sì, questa
 56    2|            a costui qual maestro di Emma, e qualche altra volta nelle
 57    2|          alla mano della Duchessina Emma di Gonzalvo? chiese il Duca
 58    2|           trasparire minimamente ad Emma cotesta follìa che vi è
 59    2|           matrimonio per mia figlia Emma prima che spirino due anni
 60    2|           sposare quella superba di Emma.~ ~Egli avea deciso di partire
 61    2|              non volle più rivedere Emma: il sentimento di vanità
 62    3|             d'impegnare la sorte di Emma sua figlia.~ ~— E condiscese
 63    3|     passione per colei che amo, per Emma.~ ~— E quanto avete guadagnato
 64    3|             venti o trent'anni!! Ed Emma? mormorava tra  costernato
 65    4|       quella perla delle fanciulle, Emma di Gonzalvo.~ ~Esaminiamo
 66    4|            incantevoli sembianze di Emma non era più artifizio di
 67    4|           il paese ov'ella abitava, Emma non parve più così allegra,
 68    4|         desse la costui lontananza. Emma sentiva un vuoto ne' suoi
 69    4|            Gli è vero che l'amor in Emma, il sommo amore, l'amore
 70    4|          adorazione di  medesima: Emma era amante riamata di 
 71    4|          loro cuori e la loro vita. Emma sdegnava tutti gli omaggi
 72    4|             fiamma della gelosia.~ ~Emma non sapeva rendere a 
 73    4|             giorno pria di partire. Emma in un momento di tenerezza
 74    4|         prima di maritar la figlia. Emma dunque sapeva che Daniele
 75    4|      sguardo, una parola, un detto. Emma dunque non ebbe mai l'idea
 76    4|            di bellezza inferiore.~ ~Emma avrebbe desiderato che Daniele
 77    4|            facilmente d'incostanza. Emma pensava a queste cose, cui
 78    4|             pizzicore di gelosia.~ ~Emma dunque amava Daniele? E
 79    4|            perchè, ma nell'animo di Emma surse il pensiero che quella
 80    4|            mente un'idea singolare. Emma pensò di andare a trovare
 81    4|         Daniele, come avrebbe fatto Emma per nascondere la vergogna
 82    4|          molto pensato e ripensato, Emma si fermò da ultimo sovra
 83    4|           due o tre dame, amiche di Emma, dovean comporre la brigata.
 84    4|         dovean comporre la brigata. Emma avea sempre differita questa
 85    4|            eleganza bardamentati.~ ~Emma, in grazioso e maschile
 86    4|        giunta all'Orto Botanico, ed Emma, arrossendo annunziò, facendo
 87    4|            vive premure ed istanze, Emma si allontanò dalla brigata,
 88    4|          degli Angeli alle Croci.~ ~Emma avea detto alla comitiva
 89    4|             minuti.~ ~Il cavallo di Emma si era messo di carriera;
 90    4|            sull'orlo del fossato.~ ~Emma mise uno strido acutissimo
 91    4|        Sull'orlo del burrone.~ ~ ~ ~Emma si gittò da cavallo per
 92    4|              Accennammo altrove che Emma nutriva un certo istinto
 93    4|             Per così fatte ragioni, Emma sentiva per Barkley contraggenio
 94    4|   compiacimento, alla riconoscenza. Emma era estremamente meravigliata
 95    4|             il lividore di morte.~ ~Emma si trovava nella situazione
 96    4|          senza dar segni di vita.~ ~Emma dimandò l'aiuto di alcuni
 97    4|        brocca d'acqua limpidissima. Emma avea fatto uno sdruscio
 98    4|            aprì gli occhi, e veduto Emma che con la più amorosa sollecitudine
 99    4|             signor Barkley, rispose Emma arrossendo, come potrò esprimervi
100    4|          fianco Maurizio Barkley.~ ~Emma guardò stupefatta il giovine
101    4|             Ecco la sciarada di cui Emma s'imbrogliava a trovar il
102    4|            per salvare la vostra!~ ~Emma era sempre più sorpresa
103    4|            e v'impresse un bacio.~ ~Emma trasalì, e, per un movimento
104    4|            e la dama.~ ~Maurizio ed Emma restaron soli.~ ~— Volete
105    4|            quanta sorpresa fu colta Emma a queste parole. In che
106    4|             sempre più maravigliata Emma.~ ~— Giacomo Fritzheim era
107    4|           stento potea camminare.~ ~Emma lo aiutò a montare a cavallo:
108    4|           cavalcata, e che veggendo Emma discostarsi dalla comitiva
109    4|         distanza coi due cavalli.~ ~Emma montò sola le gradinate.~ ~
110    4|            Lucia Fritzheim? domandò Emma.~ ~— Io sono sua sorella,
111    4|            Bramo vederla, soggiunse Emma, ho qualche cosa da dirle.~ ~—
112    4|             dell'onore inaspettato. Emma udì dalla stanza contigua
113    4|        Lucia era bianco come carta. Emma si avanzò verso di lei e
114    4|            Andrea, quella frusta.~ ~Emma e Lucia si guardarono per
115    4|            emozioni, e specialmente Emma sentiva una pietà profonda
116    4|     presente.~ ~— Alla vostra amica Emma di Gonzalvo.~ ~— Emma di
117    4|         amica Emma di Gonzalvo.~ ~— Emma di Gonzalvo! esclamò Lucia,
118    4|    conoscevate il mio nome? dimandò Emma con voce commossa.~ ~— Oh
119    4|     fierezza.~ ~— E che brama da me Emma di Gonzalo? Vuol forse umiliarmi
120    4|             lo spergiuro... Ebbene, Emma di Gonzalvo, io vi perdono
121    4|             sventurata fanciulla.~ ~Emma corse ad abbracciarla: i
122    4|           baci e bagnolla di pianto Emma se la strinse al cuore,
123    4|            quegli abbracciamenti.~ ~Emma li abbracciò tutti. Fu questo
124    4|           Io debbo andar via, disse Emma dopo qualche minuto di commozione,
125    4|        divide.~ ~— E quale? dimandò Emma con tristezza.~ ~— Il nostro
126    4|             gentil fanciulla, disse Emma rivolgendosi a Marietta,
127    4|            di questa casa, ripigliò Emma se prima non ricevo un pegno
128    4|    accettiate questo ricordo mio.~ ~Emma avea tratto dal proprio
129    4|        Lucia non oppose resistenza, Emma le passò al dito il prezioso
130    4|    soffocata da tante commozioni.~ ~Emma era partita tra le benedizioni
131    4|          oro riposava sul tavolo.~ ~Emma si affrettò a raggiungere
132    4|      sollevata.~ ~Prima di sparire, Emma avea agitato il suo fazzoletto
133    4|             giorni, Maurizio vedeva Emma; spesso intrattenevasi con
134    4|            erano irreprensibili, ed Emma non ebbe giammai a dolersi
135    4|        olivastro diveniva bianco.~ ~Emma ammirava talvolta il complesso
136    4|           detto che Maurizio vedeva Emma quasi ogni giorno. Quell'
137    4|             d'amori non potea veder Emma tutt'i giorni senza rimanere
138    4|             d'una corrispondenza di Emma, però che questa idea era
139    4|            egli era felice di amare Emma: era questo amore il suo
140    4|        proprio cuore. L'immagine di Emma era la sua compagna: quell'
141    4|             petto di lui. La stessa Emma, lungi d'addarsene minimamente,
142    4|            sicuro pericolo di vita, Emma il risguardava con altr'
143    4|         inosservato, seguiva sempre Emma dovunque costei si recava:
144    4|         Maurizio vedeva a fianco di Emma i più leggiadri cavalieri:
145    4|          tosto Maurizio ebbe veduto Emma discostarsi dalla comitiva
146    4|        Lucia capitata nelle mani di Emma, conosceva la strana proposta
147    4|        sospettava l'inclinazione di Emma pel giovine pianista. Con
148    4|     milionario ed amante riamato di Emma, una sola parola annientava
149    4|          ogni unione tra Daniele ed Emma. Bastava che, Maurizio avesse
150    4|             cuore di lui allora che Emma, dissimulando la sua agitazione,
151    4|      acquistarsi giammai l'amore di Emma, ed il pensiero d'una corrispondenza
152    4|             le parole profferite da Emma nell'avviarsi alla casa
153    4|           avermi salvata la vita!~ ~Emma dunque amava!~ ~Maurizio
154    4|           non potea sulle labbra di Emma riferirsi ad altri che a
155    4|             per salvare il cuore di Emma. Tradir Daniele? Non mai.~ ~
156    4|        erano scorsi dalla visita di Emma alla figliuola di Giacomo
157    4|             viviamo!~ ~La visita di Emma aveva interamente cangiato
158    4|            immenso che la visita di Emma avea fatta a tutta questa
159    4|          vostra amica la Duchessina Emma di Gonzalvo.~ ~Un raggio
160    4|            sua affettuosa amicizia. Emma ha un torto da riparare
161    4|       confessione che la Duchessina Emma di Gonzalvo ama un altro,
162    4|            vostri cuori, signorine. Emma non vuol per ora che nessuno
163    4|          parlare alla Duchessina.~ ~Emma il ricevè, siccome solea
164    4|          Fritzheim.~ ~— Ah! esclamò Emma, vi ringrazio davvero, signor
165    4|          altro amore, Duchessina.~ ~Emma sorrise e abbassò gli occhi.~ ~—
166    4|                 Chi mai? interruppe Emma aggrottando le ciglia.~ ~—
167    4|            Voi! voi stesso! esclamò Emma arrossendo di viva fiamma.~ ~—
168    4|       ottenuto il vostro perdono?~ ~Emma, cogli occhi bassi, gli
169    5|             piede nel paese dov'era Emma, se prima non diventasse
170    5|           seduzione. Due milioni ed Emma! E per ottenere questa felicità
171    5|         ogni volta ch'ei pensava ad Emma, ai due anni che sarebbero
172    5|    Maledetto il momento che conobbi Emma di Gonzalvo!... Maledetto
173    5|            di  medesimo, pensò ad Emma e al Duca di Gonzalvo, riprese
174    5|    concepire l'ardente passione per Emma di Gonzalvo, non sentiva
175    5|           anche la sua passione per Emma non attenuò per niente o
176    5|         dopo due anni per impalmare Emma di Gonzalvo; e fin dal momento
177    5|         fretta un addio al Duca, ad Emma, che si mostraron addolorati
178    5|         obblighi impostigli, perchè Emma, sua cugina lo aspetta.»~ ~
179    5|            quella povera ragione.~ ~Emma era sua cugina!~ ~ ~ ~
180    6|     Gonzalvo, già padre della bella Emma, nel cui amore egli era
181    6|           l'eredità, il pensiero di Emma era secondario in lui; ma,
182    6|           casa, l'antico maestro di Emma fu preso da una forte vertigine
183    6|            momenti avrebbe riveduta Emma di Gonzalvo, la superba
184    6|             per mezzo della mano di Emma! Un milione rappresenta
185    6|         obblighi impostigli, perchè Emma, sua cugina, lo aspetta!
186    6|             intese dire quell'uomo? Emma sua cugina! Eppure, sempre
187    6|        mistero di questa parentela! Emma mia cugina! E il Duca che
188    6|            pianoforte di sua figlia Emma.~ ~Il Duca ebbe un soprassalto
189    6|           matrimonio per mia figlia Emma prima che spirino due anni
190    6|            con sarcasmo il padre di Emma.~ ~— Su quasi tutte le banche
191    6|           una molla.~ ~— Maritata!! Emma maritata!~ ~Il Duca fu spaventato
192    6|          matrimonio tra Maurizio ed Emma.~ ~Già motivammo le ragioni
193    6|           del Duca di Gonzalvo e di Emma, se avesse fatto conoscere
194    6|           dal Duca di Gonzalvo e da Emma, la sua passione per la
195    6|            della nobile giovinetta: Emma il comprese, ed il suo cuore
196    6|            tempo amata. Il cuore di Emma era libero. Maurizio era
197    6|            gli uomini sembravano ad Emma o troppo effeminati, o infinti,
198    6|            Fritzheim era in casa di Emma. Queste due tenerissime
199    6|               Un'altra volta? disse Emma, a cui tutto il sangue era
200    6|          con amore da scoppiarne.~ ~Emma comprese tutto quel baleno,
201    6|         all'animo. Egli suppose che Emma avesse pronunziata quella
202    6|      rimanea però confuso e mutolo. Emma il prese per la mano, il
203    6|             passione estrema:~ ~— O Emma, se tu fingi, uccidimi,
204    6|             Barkley era lo sposo di Emma di Gonzalvo.~ ~Il Duca e
205    6|           Maurizio Barkley sposo di Emma di Gonzalvo ci sembra l'
206    6|          tigre affamata lo sposo di Emma, ed un affanno il prese...
207    6|            ma fin da questo momento Emma è libera!~ ~— Figlia! Figlia
208    6|             l'aspetto del marito di Emma di Gonzalvo.~ ~Dal primo
209    6|             corpo di Daniele.~ ~Era Emma Barkley di Gonzalvo!~ ~ ~ ~
210 Riep|          lei.~ ~Maurizio Barkley ed Emma sua moglie s'imbarcavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License