IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] significare 1 significato 1 significazione 3 signor 184 signora 8 signore 53 signoreggiato 1 | Frequenza [« »] 192 occhi 190 delle 190 quale 184 signor 183 nella 180 quel 177 due | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze signor |
Parte
1 1| orecchio di lui, dissegli:~ ~— Signor Giacomo, il vostro Daniele 2 1| straniera, indifferente.~ ~— Signor Giacomo, disse padre Ambrogio, 3 1| cagionava un dolor profondo; signor Daniele, vostro padre si 4 1| della casa.~ ~— Siete voi il signor Giacomo Fritzheim? chiese 5 1| nessuna vostra interrogazione, signor Daniele. Ma io non ho ancora 6 1| fatto la vostra conoscenza, signor Fritzheim; e la vostra benanche, 7 1| burbanzoso:~ ~— Si segga, signor Abate.~ ~Padre Ambrogio 8 1| manco alle mie promesse, signor Daniele.~ ~— Me ne compiaccio 9 1| del prete.~ ~— Or dunque, signor Daniele, la sorte di Lucia 10 1| voi l'avete abbandonata, signor Daniele, mentre una vostra 11 1| quella infelice! Voi avete, signor Daniele, deposto nelle mie 12 1| candelotto pel sigaro. Eccomi, signor Abate, riprese con la massima 13 1| siete un uomo eccellente, signor Abate, si fece indi a dire 14 1| così esigente! Beato voi, signor Abate, che non ci siete 15 1| fatele ben comprendere, signor Abate, che provegga ai suoi 16 2| lesse sulla sopra carta: al signor Daniele de' Rimini — da 17 2| Tregua ai complimenti signor maestro, e permettete ch' 18 2| Daniele:~ ~— Sedetevi qui, signor maestro, e fatemi udire 19 2| cantava coll'egregio tenore signor Winter il duetto tanto applaudito 20 2| vi hanno fatto gli altri, signor Daniele.~ ~Udendo la voce 21 2| rispose il cameriere — Se il signor maestro vuole aspettare, 22 2| spagnuolo.~ ~— Eccomi a voi signor de' Rimini, a che debbo 23 2| Non pecco di tanta vanità, signor Duca. Ieri sera quei signori 24 2| Codesta modestia vi onora, signor de' Rimini. Qual è dunque 25 2| agitazione che il possedeva.~ ~— Signor Duca, incominciò il giovine 26 2| ancora.~ ~— Perfettamente, signor Duca, e mi permetterete 27 2| vostre dolorose rimembranze, signor Duca; ma pure, ancorchè 28 2| premura possiate avere, signor de' Rimini, a ricercarmi 29 2| Voi mi parlate di amici, signor de' Rimini! Or bene, io 30 2| così parlò:~ ~— Perdono, signor Duca, mille volte perdono 31 2| mia visita è tutt'altro, signor Duca: esso vi sorprenderà 32 2| Parlate con confidenza, signor de' Rimini, e siate sicuro 33 2| Ne sono sicurissimo, signor Duca, e ciò nonostante io 34 2| impazienza.~ ~— Ebbene, signor Duca, vi chiedo la mano 35 2| mano di mia figlia!~ ~— Io, signor Duca.~ ~Il nobile spagnuolo 36 2| fate una tale proposta, signor mio?~ ~— Da senno, signor 37 2| signor mio?~ ~— Da senno, signor Duca, rispose Daniele, il 38 2| titoli che vi presento, signor Duca, sono quelli di cui 39 2| togliermi, i miei titoli, signor Duca, sono quelli ch'io 40 2| quelli che possono appagarvi, signor Duca, ve ne offro un altro 41 2| cervello.~ ~— Sicchè voi, signor Duca, mi ricusate per vostro 42 2| Poche altre parole, signor Duca. Dareste voi vostra 43 2| da offrirmi un milione, signor de' Rimini?~ ~Daniele stette 44 2| dicembre 1826.~ ~— Firmate, signor Duca, disse Daniele presentandogli 45 2| Contentissimo. A rivederci, signor Duca; a rivederci nel 1828.~ ~ 46 2| diritto d'interrogarmi, signor Daniele.~ ~— Se non ne ho 47 2| proseguire.~ ~— Indicatemi, signor Daniele, ripigliò questi, 48 2| Giù il portafogli signor Fritzheim, o il vostro cervello 49 2| vita. Giù il portafogli signor Fritzheim, o il vostro cervello 50 2| del piacere di rivedervi, signor Daniele. Avrò cura di farvi 51 3| ultimamente l'onore di visitarvi, signor conte, cominciò il medico. — 52 3| Datemi il vostro polso, signor Conte.~ ~Dopo di aver esplorato 53 3| tormentosa passione vi agita, signor Conte, gli disse indi a 54 3| Parlatemi francamente, signor Conte; pensate ch'io sono 55 3| Parlate liberamente, signor Conte, vi giuro che serberò 56 3| si dica. Non vi capisco, signor Conte; mi fa mestieri intendere 57 3| Tutto ho compreso, signor Conte, dissegli il medico: 58 3| parole del dottore.~ ~— Signor Conte, ripigliò questi che 59 3| stà nel vostro organismo, signor Conte, bensì là... nel fondo 60 3| sforzarsi alla distrazione, signor conte; ci bisogna che non 61 3| debbo fare?~ ~— Ebbene, signor Conte, il rimedio ch'io 62 3| successo. Voi gli scriverete, signor conte, e lo inviterete a 63 3| cadavere?~ ~— Io lo spero, signor Conte.~ ~— Ebbene, io tenterò 64 3| Sierra Blonda, prega il signor Daniele de' Rimini di favorirlo 65 3| siete voi l'egregio pianista signor Daniele de' Rimini?~ ~Edmondo 66 3| begli occhi:~ ~— Perdonate, signor Baronetto, al mio imbarazzo 67 3| di grazia, accomodatevi, signor de' Rimini.~ ~Daniele salutò 68 3| onorarmi.~ ~— Che dite mai, signor Baronetto! Ascrivo ad un 69 3| gradevolissimo.~ ~— Fuori cerimonie, signor de' Rimini, io sono filosofo 70 3| convenienze.~ ~— Dell'affetto! Signor Conte! esclamò Daniele trasalendo 71 3| profondamente.~ ~— Ebbene, signor Baronetto, dal canto mio 72 3| che testè mi avete dette, signor Conte.~ ~— E quali?~ ~— 73 3| tanto voi dunque soffrite, signor Conte!~ ~— Tanto io soffro! 74 3| Vi farò una proposta signor de' Rimini, e voglio sperare 75 3| accetterete~ ~— L'accetto, signor Conte, rispose Daniele con 76 3| ringrazio con tutta l'anima signor de' Rimini, e spero non 77 3| balzo terribile. E ditemi, signor Conte, trentamila franchi 78 3| affrettò a dire:~ ~— Perdonate signor Conte, non a voi era diretta 79 3| n'è vero?~ ~— Da domani, signor conte.~ ~— Ebbene, domani 80 3| disse:~ ~— Dottore, ecco il signor de' Rimini, il RIMEDIO che 81 3| mese.~ ~— Davvero! Voi, signor de' Rimini...~ ~Il medico 82 3| curioso! è incredibile! Signor Conte, questo giovinotto 83 3| sarebbe da scommettere che il signor de' Rimini vi è figlio!~ ~ 84 3| amate, Daniele?~ ~— Amo, Signor Conte, amo la più vaga creatura 85 3| vero purtroppo quanto dite, signor Conte. Ambizioso, avaro 86 3| felice?~ ~— Ebbene, sì, signor Conte, rispose il giovine 87 3| posso nascondere a voi, signor Conte: la benevolenza di 88 3| Nol so io medesimo, signor Conte, speravo negli eventi, 89 3| accademie?~ ~— Pochissimo, signor Conte, quasi niente: le 90 3| non mi fo più illusione, signor Conte; i due anni passeranno, 91 3| milionario, non è vero, signor Conte?~ ~— Verissimo, mio 92 3| giovine pianista.~ ~— Ebben signor Conte, voi dicevate.... 93 3| coraggio! Mettetemi alla prova, signor Conte, e vedrete se ho coraggio 94 3| che questa interrogazione, signor Conte?~ ~— Domani vel dirò... 95 3| ci accingiamo a tenere, signor de' Rimini, è d'una estrema 96 3| proporrò.~ ~— Io vi ascolto, signor Conte, e non so dirvi con 97 3| questo momento. Parlate, signor Conte, ed abbiate in me 98 3| ei fa d'uopo rivelarvi, signor Daniele, ch'egli è più di 99 3| Tutto quanto voi possedete signor Conte!! ripetè il misero 100 3| Il vostro testamento! signor Conte... il vostro testamento!~ ~— 101 3| Oh... che mai dite! signor Conte! vostro erede!.... 102 3| dovrete fare.~ ~— Dite, signor Conte, per carità, parlate: 103 3| è vostra.~ ~— Ascoltate, signor de' Rimini, ascoltatemi 104 3| ma fa d'uopo considerare, signor Baronetto, che simili casi 105 3| Schoene Aussicht.~ ~4. Il signor Daniele de' Rimini, mio 106 3| Due volte al giorno il signor Daniele de' Rimini recherà 107 3| sera, dopo l'ora del tè, il signor Daniele de' Rimini suonerà, 108 3| scrupolosa cura sarà messa dal signor Daniele de' Rimini a tener 109 3| della corruzione.~ ~9. Il signor Daniele de' Rimini, di concerto 110 3| tempo de' nove mesi, il signor Daniele de' Rimini farà 111 3| cure.~ ~12. Mancandosi dal signor Daniel de' Rimini ad una 112 3| cancelleria, s'intende il signor Daniele de' Rimini scaduto 113 3| appresso.~ ~13. Nel caso che il signor Daniele de' Rimini, durante 114 3| ultimo, nel caso in cui il signor Daniele de' Rimini morisse 115 3| miei beni.~ ~1612. Se il signor Daniele de' Rimini morisse 116 3| disposizioni testamentarie dal signor de' Rimini non avranno vigore 117 3| dimandogli:~ ~— Or bene, signor de' Rimini sarete voi il 118 4| grande sorpresa, riconobbe il signor Maurizio Barkley, dal cui 119 4| che suo padre riponeva nel signor Barkley intera fiducia; 120 4| meravigliata di veder colà il signor Barkley, il quale non formava 121 4| applicare sovr'essa.~ ~— Oh, signor Barkley, rispose Emma arrossendo, 122 4| nobiltà del vostro animo, signor Barkley, ed essa giustifica 123 4| del padre.~ ~— Andiamo, signor Barkley, accompagnatemi 124 4| spargere l'ignominia; andiamo, signor Maurizio; compite la vostra 125 4| signore!! Oh siate felice, signor Barkley, che ben lo merita 126 4| Emma, vi ringrazio davvero, signor Barkley; volevo pregarvi 127 4| Ed avete fatto bene, signor Barkley, e ve ne ringrazio... 128 5| vostra visita?~ ~— Perdonate, signor Baronetto, se vengo per 129 5| visite.~ ~— Quanta bontà, signor Baronetto!~ ~— E sempre 130 5| Daniele?~ ~— V'ingannate, signor Baronetto, se credete che 131 5| sufficienti.~ ~— E indelebili, signor Baronetto: ed io mi sono 132 5| mattina?~ ~— Per lo appunto, signor Baronetto, rispose Daniele 133 5| inalterabile affetto.~ ~— Ebbene, signor Conte, si affrettò a dire 134 5| grazia ch'io vi chieggo, signor Conte, disse Daniele arrossendo, 135 5| Duca di Gonzalvo!~ ~— Sì, signor conte: in questa lettera 136 5| dove tenete conservato, signor Conte, un oggetto così pericoloso?~ ~— 137 5| vero?~ ~— Quanto vi debbo, signor Baronetto! esclamò Daniele 138 5| averla veduta.~ ~— A domani, signor Baronetto, replicò il giovine 139 5| mancare!~ ~— Non mancherò, signor Baronetto, non mancherò 140 5| concepita in questa termini:~ ~«Signor Baronetto — In questo momento 141 5| è ora nelle vostre mani, signor Baronetto: a voi lo rivelo, 142 5| udì alle parole:~ ~ ~ ~«Il signor Daniele de' Rimini, mio 143 5| disse:~ ~— Ora spetta a voi, signor custode della morte; consegno 144 5| colorito. A voi, dunque, signor Daniele de' Rimini, incominciate 145 5| Sono le otto: andiamo, signor de' Rimini, il Baronetto 146 5| Due volte al giorno il signor Daniele dei Rimini recherà 147 5| dimandò al cadavere:~ ~— Signor Baronetto, vuole il caffè?~ ~ 148 5| tremante, dimandò al cadavere — Signor Baronetto, vuole il caffè?~ ~ 149 5| scrupolosa cura sarà messa dal signor Daniele de' Rimini a tener 150 5| verde e disse a Daniele:~ ~— Signor de' Rimini, è l'ora del 151 5| sera, dopo l'ora del tè, il signor Daniele de' Rimini suonerà, 152 5| è ora nelle vostre mani, signor Baronetto: a voi lo rivelo, 153 5| Son venuto a trovarvi, signor Daniele, perchè ho qualche 154 5| di eredità che vi spetta, signor Daniele Fritzheim; vostro 155 5| Via su, non arrossite, signor Fritzheim, e aggiungete 156 6| denti con sogghigno:~ ~— Ah! signor Duca di Gonzalvo, voi dicevate 157 6| proposta di matrimonio! Ah... Signor Duca, gli è vero che allora 158 6| queste le vostre parole, signor Duca! Ed eccovi soddisfatto! 159 6| infernale sarcasmo:~ ~— Ma voi, signor Duca, dimenticaste di aggiungere 160 6| impiedi.~ ~— Non ho il bene, signor Duca, di essere da lei riconosciuto? 161 6| aiuterò le rimembranze di lei, signor Duca, pronunziando il mio 162 6| Non ricorda il mio nome, signor Duca? ricorderà, io spero, 163 6| figlia!~ ~— Per lo appunto, signor Duca, io sono quel desso!~ ~— 164 6| Napoli?~ ~— Da pochi giorni, signor Duca, rispose Daniele sedendo 165 6| qualche malattia?~ ~— Sì, signor Duca, molto ho sofferto, 166 6| Duca maravigliato.~ ~— Sì, signor Duca, siccome voi pure l' 167 6| mi avete ancora compreso, signor Duca: cercherò di farmi 168 6| comprendere meglio. Oggi, signor Daca, siamo a mercoledì 169 6| turbamento.~ ~— Vuol dire, signor Duca, che io vengo a reclamare 170 6| Delle mie promesse?~ ~— Sì, signor Duca, il prezzo che voi 171 6| parola, lo sono milionario, signor Duca.~ ~— Voi, voi, milionario!~ ~— 172 6| Eccovi il mio indirizzo, signor Duca.~ ~Daniele cavò dal 173 6| era ella?~ ~— L'ignoro, signor Duca, conosco soltanto che 174 6| de' Rimini?~ ~— Lo era, signor Duca, due anni fa; io sono 175 6| passate tra voi e mio padre, signor Duca, non potranno mai influire 176 6| nessuna risposta a darmi, signor Duca?~ ~— Voi mi chiedete 177 6| dunque obbliato ch'io vi amo, signor Barkley!~ ~A queste inaspettate 178 6| il Duca, e gli dicea:~ ~— Signor Duca, il cielo vi punisce 179 6| Frenate la vostra collera, signor Duca, un tal matrimonio 180 6| Ci rivedremo tra poco, signor Duca: ma fin da questo momento 181 6| vi ho portato un milione, signor Duca, vi reco invece la 182 6| felicità di lei. Ricordatevi, signor Duca, che l'uomo a cui avete 183 6| di lottar meco. Pensateci signor Duca; e tu, Daniele, pensa 184 6| dimandò ad alta voce:~ ~— Signor Daniele de' Rimini-Brighton,