IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vista 17 viste 2 visto 3 vita 167 vitale 2 vitali 2 vitalità 3 | Frequenza [« »] 173 de' 169 suoi 168 mia 167 vita 166 ad 166 padre 160 ogni | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze vita |
Parte
1 1| gli ultimi istanti della vita d'un padre; che gli sta 2 1| delle miserie dell'umana vita, del nobil fine dell'uomo 3 1| era tutta l'anima sua, la vita sua. Lucia non potea vivere 4 1| ripiena di speranze e di vita, e della sera, bella del 5 1| l'amore; che è tutta la vita d'una donna, tutto il suo 6 1| cancellar dal libro della vita il nome di Giacomo lo stradiere.~ ~ 7 1| nei momenti estremi di una vita povera, ma onesta e intemerata, 8 1| più bel giorno della sua vita fu quello in cui il marito, 9 1| ch'era tanta parte di sua vita, si era abbandonato a quella 10 1| non portare il peso della vita che per sostenere gl'innocenti 11 1| dato che poche altre ore di vita al misero Giacomo, il quale 12 1| sogno ardente della mia vita! Ed io sposerei Lucia povera, 13 1| tutte le forze della sua vita in questo supremo momento, 14 1| pochi segni aveva dato di vita e di avvedimento, ma ora 15 1| intorno al suo cuore la vita che gli fuggiva. Oh l'amore 16 1| regolare per menarmi a dar vita ad una innocente creatura. 17 1| supremo istante della mia vita che si spegne, benedico 18 1| momento, dopo, la vostra vita è eternamente avvinta a 19 1| si dilatava; parea che la vita e la salute gli tornassero; 20 1| la cessazione di quella vita così cara doveva farlo scoppiare 21 1| segno rivelava in lui la vita.~ ~Padre Ambrogio tastò 22 1| sua mente, idee piene di vita, immagini ridenti, di giovinezza, 23 1| dato una metà della sua vita per potersi involare da 24 1| non ha che pochi minuti di vita: non vogliate abbandonarlo 25 1| uno dei sogni della sua vita.~ ~Guari non andò e il giovin 26 1| provvedere a' bisogni della vita avesse indotto Daniele ed 27 1| quel cuore la speranza e la vita? Voi l'avete abbandonata 28 1| uomo che si fa giuoco della vita del suo simile!~ ~Padre 29 1| Daniele, l'amor suo, la sua vita, più non è per lei! Che 30 2| inoltriamoci in quella vita rumorosa, gaia, splendida 31 2| piaceri che si addimanda la vita del gran mondo.~ ~Che cosa 32 2| gran mondo.~ ~Che cosa è la vita del gran mondo? È un circolo 33 2| dell'atmosfera di questa vita del gran mondo, siccome 34 2| elementi respirabili della vita comune. Qui nulla troverete 35 2| gran parte la scienza della vita del gran mondo; qui il linguaggio 36 2| dimanda se in Napoli la vita del gran mondo è brillante 37 2| genio. D'altra parte, la vita del gran mondo è dappertutto 38 2| anni appena infioravano la vita, era una di quelle bellezze 39 2| felice in sui fiori della vita, di cui non conosceva altro 40 2| curioso, strano, ma ripieno di vita e di brio; la ballata era 41 2| ardente speranza della mia vita? Non gitto sudori, non mi 42 2| seduttore, mentre forse in vita sua non ebbe mai la buona 43 2| mia mor~ ~giorno della tua vita, siccome il dì~ ~stato per 44 2| donna sapeva godersi la vita. Ella avea comprato una 45 2| veste di velo inglese la cui vita era bassa; onde le forme 46 2| questo paese e forse anche la vita.... Sento che non ho la 47 2| Emma è per me il sole, la vita, la felicità…. O Emma o 48 2| tempestosissima della mia vita, mi ricorda sventure per 49 2| abbandonar Siviglia dove la mia vita era mal sicura, essendo 50 2| invidia cercò di togliermi la vita civile, denunziandomi come 51 2| tuttavia gli amareggiavano la vita. Daniele si pentì di aver 52 2| degli stessi atti della vita, degli stessi abiti, dei 53 2| le miserie attaccate alla vita sono un impaccio e non mai 54 2| persona che provvede alla mia vita. Voi non avete il diritto 55 2| verso di me vi costerà la vita. Giù il portafogli signor 56 3| che volesse passar la sua vita tra i libri e le meditazioni 57 3| Spagna gran parte della sua vita. Ed era nel carattere e 58 3| centellini le delizie della vita. A simiglianza del Child 59 3| abitazione che attesta la vita e l'industria.~ ~Che cosa 60 3| suo carattere e della sua vita. A venti anni, padrone di 61 3| tutto il pizzicante della vita. Egli non faceva niente 62 3| uomini, a rischio della vita che sovente vi perdevano, 63 3| pascersi d'illusioni, ma che la vita presenta un campo di piaceri 64 3| saporosi dell'albero dell'umana vita, senza perdere il tempo 65 3| tempestosa ginnastica di una vita consacrata solamente a' 66 3| dalle stravaganze della sua vita, si rifece e crebbe cotanto 67 3| Edmondo era debitore della sua vita al suo schiavo. Fin da quel 68 3| fu più sicuro della sua vita in Cuba; partì accompagnato 69 3| era sazio e ristucco. La vita ch'egli avea sì follemente 70 3| quaranta o cinquant'anni di vita e una immensa fortuna; decise 71 3| solitario ritiro di Manheim la vita riposatissima di un vero 72 3| dànno i disinganni della vita, Egli avea tanto viaggiato; 73 3| follie della passata sua vita? Si doleva dei mali gravissimi 74 3| egli doveva abbandonar la vita. Quando l'ora della sua 75 3| imperocchè vi ha nelle vita dei momenti in cui l'anima 76 3| sentì, una volta almeno in vita la necessità di questa tristezza?~ ~ 77 3| scorsi nell'obblio della vita; è per te che un raggio 78 3| polso, per assicurarsi della vita. La lampada d'oro che illuminava 79 3| giovani robusti e pieni di vita, che si affrettavano ad 80 3| fantasma avvelena la mia vita. La notte soprattutto, la 81 3| lavorato a conservar la vita, ora si affrettano a ripigliarsi 82 3| strappato da' beni della vita, da quanto egli ha amato 83 3| arrischiata tante volte la vita, che era stanco e sazio 84 3| nei segreti della vostra vita. Iddio solo scruta i cuori 85 3| necessario per le comodità della vita. Era questa la stanza, in 86 3| dimenticherò in tutta la mia vita la vostra persona. Ma un 87 3| ventesimoterzo anno della mia vita.~ ~— Così giovine e già 88 3| quel canto, delizia della vita, storia sublime delle segrete 89 3| Nessun giorno della sua vita era stato atteso con tanta 90 3| Esso può decidere della mia vita, siccome della vostra immensa 91 3| affetto? Parlate, la mia vita è vostra.~ ~— Ascoltate, 92 3| sentimento e le angoscio della vita! Esser vivo cogli orrori 93 3| non avrò dato più segni di vita, e dietro i più esatti e 94 3| pur troppo noto che nella vita privata gl'inglesi escono 95 4| piedi i loro cuori e la loro vita. Emma sdegnava tutti gli 96 4| Per la prima volta in sua vita un pensiero angoscioso le 97 4| inglese circondava la propria vita, l'oscurità della sua origine 98 4| a rischio della propria vita, l'avea salvata dal precipizio.~ ~ 99 4| terra senza dar segni di vita.~ ~Emma dimandò l'aiuto 100 4| freddo dell'acqua richiamò a vita Maurizio, il quale aprì 101 4| gratitudine? A voi debbo la vita, perchè sarei senza altro 102 4| debitrice a voi solo della vita!~ ~— A che parlarne, Duchessina? 103 4| occasione di arrischiare la mia vita per salvare la vostra!~ ~ 104 4| quella mano che mi dà la vita, rispose Maurizio. Grazie, 105 4| quale mi avete salvata la vita; troveremo pretesti e sotterfugi 106 4| cuore dopo avermi salvata la vita.~ ~— Io vi accompagnerò, 107 4| avesse mai gustato in sua vita.~ ~— Io debbo andar via, 108 4| Parlate, Duchessina, la mia vita è vostra.~ ~— Il pegno ch' 109 4| raccontandogli tutta la trascorsa sua vita e le follie della sua giovinezza.~ ~ 110 4| la dimora e lo stato di vita.~ ~In che modo Maurizio 111 4| pativano difetto de' mezzi di vita.~ ~Durante la dimora di 112 4| abbandonarsi senza disturbi alla vita riposata e tranquilla che 113 4| grande felicità della sua vita. Stranezza incomprensibile! 114 4| salva da sicuro pericolo di vita, Emma il risguardava con 115 4| il più bel giorno della vita di Maurizio. Ed or cade 116 4| ventura di esporre la propria vita per sottrarre l'adorata 117 4| dopo di avermi salvata la vita!~ ~Emma dunque amava!~ ~ 118 4| me, togliendomi da questa vita, prima che tu divenga lo 119 4| più bel giorno della tua vita, siccome il dì della mia 120 4| amore ch'ella portasse alla vita, ormai rendutalesi amara 121 5| compimento de' suoi voti: una vita! Un uomo doveva diventare 122 5| di tutte le delizie della vita? Che cosa sono gli anni 123 5| sulla terra? E che cosa è la vita di un uomo nella immensità 124 5| PROVVIDENZA NEI FATTI DELL'UMANA VITA.~ ~Quell'infinità di romanzi 125 5| accompagnato da una intera vita di volontari sacrificii, 126 5| qualsivoglia evento della vostra vita, in qualunque contingenza 127 5| più bei giorni della mia vita quello in cui potrò prestarvi 128 5| Sono memorie della mia vita da me gittate in questo 129 5| Questo mio capriccio costò la vita a due miei schiavi; ma io 130 5| estendere i limiti della vita umana.~ ~Molto e lungamente 131 5| della morte, e più comune la vita centenaria.~ ~In sul tardi 132 5| provata nel corso di sua vita!~ ~Daniele era suo figlio! 133 5| per me l'alba di un'altra vita!... E tu Maurizio Barkley, 134 5| incomparabile, tu mi salvasti la vita, ed or mi salvi l'anima. 135 5| colpe della passata mia vita, e accetta il mio avvenire 136 5| Iddio mi chiamerà all'altra vita, le mie spoglie mortali 137 5| innanzi un uomo, ricolmo di vita, di salute, di tutt'i beni 138 5| non avrò dato più segni di vita, e dietro i più esatti e 139 5| destinati a conservare la vita.~ ~Con ogni minutezza ei 140 5| perfettamente simulata la vita.~ ~Illusione spaventevole 141 5| quella sera, ultima della sua vita, egli aveva indossato una 142 5| un avvenire di amore, una vita di felicita!~ ~Tutto quel 143 5| e beffardo simulacro di vita!~ ~Così Daniele avea passato 144 5| volte sacrificata la propria vita per lui. I trascorsi della 145 5| per lui. I trascorsi della vita di Edmondo, le costui follie, 146 5| rimenarlo ad un tenor di vita meno esposta a pericoli 147 5| era reso un elemento di vita. Maurizio amava il Baronetto 148 5| i quali avean perduta la vita nel togliere dall'albero 149 5| gittate le memorie della sua vita.~ ~La prima cosa che andò 150 5| e circostanza della loro vita, essendo egli stato il più 151 6| Parte terza, in toccando la vita del Baronetto, dicemmo come, 152 6| ingegnavasi di fargli mutar vita. Edmondo fingeva arrendersi 153 6| che bastano a troncare una vita civile: era una orribil 154 6| Italia: comprando la sua vita e quella del figlio colle 155 6| di quel giovine; la sua vita e la sua ragione erano state 156 6| grida, mi pagherai colla vita l'agguato al quale vilmente 157 6| disponete di me, della mia vita, delle mie sostanze, della 158 6| viltà contaminò mai la mia vita, nessuna colpa bruttò la 159 6| di vostra figlia, la mia vita incontaminata e la purezza 160 6| mio stato; sento che la vita mi sfugge; la giustizia 161 6| confessare i falli della mia vita. Ma, prima di tutto, intendo 162 6| energia della mancante sua vita, guardò fisamente in volto 163 6| parea che gli avanzassero di vita.~ ~Alla vista di Daniele, 164 6| gioia il resto della propria vita per rimirar Daniele in quel 165 6| qualche ora appena restava di vita all'infermo.~ ~Un tale annunzio 166 6| non dava altro segno di vita che il girare lentissimo 167 6| degli uomini i drammi della vita. Essa non permise che tu