Parte

  1    1|            istanti della vita d'un padre; che gli sta per dischiudere
  2    1|        ogni argomento di speranza, Padre Ambrogio, (così nomavasi
  3    1|            amorose e le cure di un padre.~ ~ a quest'officio, pietoso
  4    1|      pietoso ma triste, limitavasi Padre Ambrogio: sibbene, nei momenti
  5    1|         alla malattia del babbo.~ ~Padre Ambrogio era una di quelle
  6    1|     proviene da vicendevole amore. Padre Ambrogio comprendeva tutta
  7    1|          la baia agli amici di suo padre, ed in ispecialità ai più
  8    1|     lagrime tosto rompesse, se dal padre o da Luca le venisse qualche
  9    1|         suoi figli, spesso il buon padre piangeva di soppiatto, e
 10    1|          le parole e i conforti di Padre Ambrogio, il comune dolore
 11    1|            del corpo sul letto del padre, ella non muoveva i suoi
 12    1|            piccolo dei fratelli.~ ~Padre Ambrogio più non impediva
 13    1|         stupido e sorridente se il padre fosse morto, e quindi tornava
 14    1|           di notte all'italiana.~ ~Padre Ambrogio, seduto appo il
 15    1|           si era fatto dire che il padre Giacomo era gravemente infermo
 16    1|            intanto non appariva.~ ~Padre Ambrogio osservò sul volto
 17    1|               Dette queste parole, Padre Ambrogio gittò uno sguardo
 18    1|    piumaccio ch'era su i piedi del padre e singhiozzava con un pianto
 19    1|            raccolto per carità dal padre della sposa! Ignominia!
 20    1|           mistero per tutti. Se il padre Giacomo il portasse tutto
 21    1|          alzata da su il letto del padre, avea fatto per correre
 22    1|          dalla parte ov'era seduto Padre Ambrogio. Maria, Giuseppe,
 23    1|        rattristarono profondamente padre Ambrogio e Lucia.~ ~Vi fu
 24    1|      aveagli colpito l'orecchio.~ ~Padre Ambrogio si affrettò di
 25    1|          affettuosa, un comando.~ ~Padre Ambrogio leggeva in quello
 26    1|              Signor Giacomo, disse padre Ambrogio, vi avea pur detto
 27    1|           bicchiere, ed il recò al padre, accostandoglielo alle aride
 28    1|         suo capo dietro quello del padre e pianse la miserella, ma
 29    1|      famiglia, quando il corpo del padre rientra nella creta che
 30    1|   fiacchissima.~ ~Daniele, Lucia e Padre Ambrogio si strinsero al
 31    1|           mentita delle parole del padre.~ ~— Si avvicina il mio
 32    1|          quel Crocifisso, presente Padre Ambrogio e gli altri figli
 33    1|            dal muro, il consegnò a Padre Ambrogio e gli disse:~ ~—
 34    1|          Ambrogio e gli disse:~ ~— Padre, ricevete il giuramento
 35    1|         sul capo dei figli miei.~ ~Padre Ambrogio si alzò. Il suo
 36    1|      solenne giuramento che vostro padre, il vostro benefattore,
 37    1|      scorgere il suo turbamento.~ ~Padre Ambrogio spiegò la sua mano
 38    1|         pochi momenti di silenzio. Padre Ambrogio con voce ferma
 39    1|          rimasta nelle braccia del padre, nel cui seno avea nascosto
 40    1|      stando egli nelle braccia del padre, aveano smarrita la loro
 41    1|          tempo fu creduto morto.~ ~Padre Ambrogio aveva dapprima
 42    1|        giacente fosse stato di suo padre: laonde comprendeva quale
 43    1|         rivelava in lui la vita.~ ~Padre Ambrogio tastò il polso
 44    1|             così avendoli disposti Padre Ambrogio.~ ~Daniele stava
 45    1|           noi questa notte? Nostro padre è così felice nel vederti
 46    1|        farmi morire appresso a mio padre, se mai tu... più non mi
 47    1|        annunziava l'ora estrema.~ ~Padre Ambrogio avea ripreso, presso
 48    1|          parole:~ ~— Mia cara, tuo padre non morrà per ora; è affare
 49    1|     momento all'altro, non è così, padre Ambrogio? Abbi pietà del
 50    1|             signor Daniele, vostro padre si muore: ei non ha che
 51    1|           di disperata angoscia.~ ~Padre Ambrogio si alzò pacatamente,
 52    1|          stato per voi non solo un padre, ma un amico, un vero amico.
 53    1|       colpire l'infelice idiota.~ ~Padre Ambrogio s'interpose e fermò
 54    1|          Giacomo non era altri che Padre Ambrogio, che recitava d'
 55    1|     armatosi della sciabola di suo padre, che n'era provvisto come
 56    1|   appassionata e sensitiva, che il padre, avveggendosi esser cagione
 57    1|          parlava potesse essere il padre di Daniele; ma quell'uomo
 58    1|           impossibile che fosse il padre di Daniele, che avea già
 59    1|           vanto ormai i diritti di padre.~ ~— Non dubitate, sig.
 60    1|        giurato di serbare.~ ~— Suo padre o forse sua madre?~ ~— Non
 61    1|          prender questo danaro; un padre non si fa pagare delle cure
 62    1|       prodigalizza a suo figlio, e padre io mi estimo inverso Daniele.
 63    1|         voi seguirete ad essere il padre di Daniele; parmi che non
 64    1|            dalle mani medesime del padre di Daniele; pensate se voglio
 65    1|     rassegnazione a' voleri di suo padre, e dalla promessa fattale
 66    1|          egli avea già promesso al padre d'impalmarla non sì tosto
 67    1|           annunziare.~ ~Questo era Padre Ambrogio.~ ~Daniele non
 68    1|       aspettava quella visita.~ ~A Padre Ambrogio non era sfuggita
 69    1|          Si segga, signor Abate.~ ~Padre Ambrogio si sedè dirimpetto
 70    1|          l'affetto e le cure di un padre; ed io non manco alle mie
 71    1|             Dal  della morte del padre la tapinella è in preda
 72    1| abbandonata appunto allora che suo padre l'abbandonava, da Dio chiamato
 73    1|       della vita del suo simile!~ ~Padre Ambrogio si alzò... Non
 74    1|    presente questo mio cuore!...~ ~Padre Ambrogio piangeva...~ ~Daniele
 75    1|               A rivederci adunque, Padre Ambrogio, non posso goder
 76    1|         per indicarne il cammino a Padre Ambrogio, il quale, senza
 77    2|         Questa aveva ereditato dal padre ingenti ricchezze e possessioni
 78    2|          andava ad abbracciare suo padre e sua madre, e dopo la musica
 79    2|           ascoltarli! Oh se vostro padre o vostra madre sapessero
 80    2|              Veniva consigliato un padre di aspettare che suo figlio
 81    2|            al braccio del Duca suo padre: aveva al suo fianco il
 82    2|       appoggiata al braccio di suo padre; aveva al suo fianco il
 83    2|           Io sono persuaso che mio padre o mia madre è quegli che
 84    2|     gittarmi nelle sue braccia: un padre o una madre non può aver
 85    2|           mia presenza in casa del padre.~ ~Lo straniero si alzò
 86    2|            sue braccia.~ ~Egli era Padre Ambrogio.~ ~Seduto nella
 87    2|     sorreggere la misera. Egli era padre Ambrogio. La diligenza aveva
 88    3|           in cui cade il cuor d'un padre o d'una madre nel veder
 89    3|         per quanto amore avesse al padre, si è mai sottoposto alla
 90    3|      mentre il misero consorte, il padre amatissimo muore nella più
 91    4|            che Daniele si ebbe col padre di lei qualche giorno pria
 92    4|          motteggi e i sarcasmi del padre, il quale teneva per fermo
 93    4|         anche perchè sapea che suo padre riponeva nel signor Barkley
 94    4|      pianamente la fiducia che mio padre ha in voi, e l'amicizia
 95    4|          il giovine inglese, e suo padre era l'anima più bella, il
 96    4|          massime dopo la morte del padre.~ ~— Andiamo, signor Barkley,
 97    4|        Conte di Sierra Blonda, suo padre!~ ~Per qual cagione Edmondo
 98    4|      riuniva nello stesso paese il padre ed il figlio; ma nulla sapeva
 99    4|           infruttuosi tentativi di Padre Ambrogio, Lucia era stata
100    4|           strascinarla alla tomba. Padre Ambrogio avea prodigalizzato
101    4|        della parrocchia ha detto a Padre Ambrogio ch'io entro nel
102    4|         scambiammo, in nome di mio padre, che non abbandoni la mia
103    4|        paterne cure ed il senno di Padre Ambrogio, il quale, oltre
104    4|  abboccamento ch'ebbe con Daniele, Padre Ambrogio, sperando sempre
105    4|       figliuola del Duca Gonzalvo. Padre Ambrogio, per isvellere
106    4|           modo le cose, un mattino Padre Ambrogio, che mal studiava
107    4|   determinata. Facendo ciò palese, Padre Ambrogio restò maravigliato
108    4|         per uno scarso nutrimento. Padre Ambrogio non cessava, sia
109    4|          Giacomo di essere secondo padre.~ ~Commovente e splendido
110    4|          Oh perchè gli uomini come Padre Ambrogio son così rari nella
111    4|   conoscere le lettere, imperocchè Padre Ambrogio gli avea promesso
112    4|          godere la stima di vostro padre.~ ~ ~ ~Una visita inaspettata.~ ~ ~ ~
113    5|        parlaste allo stesso vostro padre.~ ~— La grazia ch'io vi
114    5|            Alquanti scalini, ed il padre avrebbe abbracciato il figlio!~ ~
115    5|          presenza del cadavere del padre~ ~Dobbiamo sdebitarci di
116    5|            innanzi al cadavere del padre.~ ~ ~ ~Daniele, con voce
117    5|                Da quanto tempo mio padre era conscio del segreto?
118    5|             Oh, ne son sicuro! Mio padre non avrebbe indugiato a
119    5|             a legittimarmi!... Mio padre! mio padre! Io ho ucciso
120    5|    legittimarmi!... Mio padre! mio padre! Io ho ucciso mio padre!
121    5|            padre! Io ho ucciso mio padre! Io l'ho vilmente assassinato
122    5|          accingeva a colpirlo, mio padre sapea di avere in me un
123    5|            sempre nel petto di mio padre un avvenire di amore, una
124    5|   espressione sul sembiante di suo padre...~ ~«Dov'è al presente
125    5|           presente la tua anima, o padre mio, pensava lo sciagurato
126    5|           all'eterna perdizione! O padre mio, tu riposavi con tanta
127    5|        parve che le braccia di suo padre si muovessero per dimandargli
128    5|     piano-forte.~ ~Il cadavere del padre gli era dirimpetto.~ ~Daniele
129    5|            solo al cospetto di suo padre!~ ~L'anima di costui il
130    5|          piede dei cadavere di suo padre, sciogliersi in amare lagrime
131    5|           conoscendo esser lui suo padre; implorarne la benedizione.~ ~
132    5|         Egli aveva sognato che suo padre stesse seduto alla sponda
133    5|          nell'orecchio la voce del padre, e gittava uno strido altissimo,
134    5|          fisso sul cadavere di suo padre, era sepolto nella tristezza
135    5|       guardar sempre la faccia del padre.~ ~L'oscillante e vaporosa
136    5|           che un amico, più che un padre; era un nume! Maurizio era
137    5|       mensuali assegnamenti che il padre facea lor capitare.~ ~Era
138    5|            ed affettuoso amico del padre loro.~ ~Oltre a ciò, Maurizio
139    5|          Daniele Fritzheim; vostro padre m'incarica di darvi queste
140    6|           Il Duca di Gonzalvo, già padre della bella Emma, nel cui
141    6|       dunque mio zio! mio zio! mio padre gli era dunque fratello,
142    6|        produceva sull'animo di mio padre, non posso che sempre più
143    6|            dimandò con sarcasmo il padre di Emma.~ ~— Su quasi tutte
144    6|    relazioni passate tra voi e mio padre, signor Duca, non potranno
145    6|           di morte del suo secondo padre e benefattore; e soltanto
146    6|           schiavo, comprato da mio padre in America tra un carico
147    6|           fu dato dallo stesso mio padre.~ ~— È vero quanto costui
148    6|           da Edmondo Brighton, tuo padre: ne conservo l'autentico
149    6|         figli andranno superbi del padre loro, e non dovranno arrossire
150    6|           milionario, perocchè tuo padre sarebbe morto prima nell'
151    6|           capezzale del suo letto: Padre Ambrogio e Maurizio.~ ~ ~ ~
152    6|            speranza di salvezza.~ ~Padre Ambrogio e Maurizio non
153    6|          quando stretta la mano di Padre Ambrogio gli disse:~ ~—
154    6|            Ambrogio gli disse:~ ~— Padre imploro da voi una grazia.~ ~
155    6|           Egli era rassegnato.~ ~— Padre, ripigliò con voce debolissima,
156    6|            Il tuo delitto!~ ~— Sì, padre, tutto vi rivelerò tra poco,
157    6|      benefattore.~ ~— Che! esclamò Padre Ambrogio colle lagrime agli
158    6|         compi l'opera tua.~ ~— Sì, Padre; la grazia, che io imploro
159    6|          tua salute!~ ~ ~— Andate, padre mio, andate: fate che io
160    6|            dagli occhi di Daniele. Padre Ambrogio se lo strinse al
161    6|           dalla stanza di Daniele, Padre Ambrogio vi ritornava ansante
162    6|     efficace di quel santo uomo di Padre Ambrogio, già si era preparato,
163    6|          silenzio agghiacciante.~ ~Padre Ambrogio si avvicinò a Daniele,
164    6|      pianto dei fratelli di Lucia. Padre Ambrogio facea lor ripetere
165    6|       preghiera, egli si accostò a Padre Ambrogio, e ridendo gli
166    6|           e ridendo gli disse:~ ~— Padre Ambrogio, ora il contino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License