Parte

  1    1| amorevolezza che le traboccava dal cuore. Iddio l'avea creata per
  2    1|         senza sentirsi piovere sul cuore torrenti di dolcezza; eran
  3    1|          Come ribaltava quel morto cuore quando se la stringea sul
  4    1|       buone, e dotate a dovizia di cuore eccellente, la Marietta
  5    1|           e nobili istinti del suo cuore sotto una pazza e stravagante
  6    1|      fanciulli avrebbe trafitto il cuore del povero vecchio e distolto
  7    1|         furtivo su Lucia, e il suo cuore fu straziato.~ ~Questa misera
  8    1|         indicibile, induramento di cuore, indifferenza su gli altrui
  9    1|           non avessi qui in questo cuore scolpita quella cara immagine
 10    1|      ghiaccio di morte nel vergine cuore di Lucia.~ ~Giacomo avea
 11    1|         povera.~ ~Lucia corse, col cuore palpitante di speranza,
 12    1|        miserella, ma divorando nel cuore le amare lagrime che le
 13    1|           per forza intorno al suo cuore la vita che gli fuggiva.
 14    1|     sentiva scoppiare il petto; il cuore le palpitava con tal violenza
 15    1|       ripeto; ben mi è noto il tuo cuore, e so che l'opera mia non
 16    1|           dileguare dal mio povero cuore ogni dubbiezza.~ ~Un Crocifisso
 17    1|     tenerezza, di consolazione: il cuore del vecchio infermo si dilatava;
 18    1|        Daniele, qua... qua sul mio cuore, fa che ti abbracci; che
 19    1|        avea sentito dilacerarsi il cuore  più  meno che se quel
 20    1|      lenisce la pena, è balsamo al cuore sofferente. D'altra parte,
 21    1|          hai fatto soffrire al mio cuore, lo sa quella Vergine del
 22    1|       parole che non esalavano dal cuore del perfido giovine.~ ~—
 23    1|           sguardo in fondo di quel cuore, sarebbesi notato con raccapriccio
 24    1|             Ahi! pur troppo questo cuore umano è tale impasto di
 25    1|             a cui tanta durezza di cuore cagionava un dolor profondo;
 26    1|          affettuosi; ha bisogno di cuore e non di metallo. Riprendete
 27    1|            dal profondo del nostro cuore per esserti piaciuto di
 28    1|   trovatello un vizio radicale del cuore e si adoperò a correggerlo,
 29    1|            cupo, e più duro il suo cuore. D'allora in poi più non
 30    1|        soave, era attecchita in un cuore mal formato e proclive alla
 31    1|        gittarono a poco a poco nel cuore di Lucia i germi di una
 32    1|            avrebbe gittato in quel cuore la speranza e la vita? Voi
 33    1|            spargere su quel povero cuore una goccia di balsamo: vel
 34    1|        vostro cavallo vi sta più a cuore che la povera Lucia, signore.
 35    1|            forza di strapparsi dal cuore una passione cotanto infelice;
 36    1|       quello che ora soffre il mio cuore. Avea sperato ritornare
 37    1|      soffre al presente questo mio cuore!...~ ~Padre Ambrogio piangeva...~ ~
 38    1|            malattie, stiramenti di cuore, lagrime, e poi finiscono
 39    1|          dappertutto!...~ ~ ~Senza cuore.~ ~ ~ ~Daniele non aveva
 40    2|    componea della moglie; donna di cuore compassionevole a' miseri,
 41    2|           Ci sentiamo palpitare il cuore in parlandone, tremar la
 42    2|    andavano a toccare il fondo del cuore, a rimescolarvi le passioni;
 43    2|        crudel prova del mio povero cuore... nol posso: no, Duchessina...
 44    2|     produrre di strani effetti sul cuore degl'innamorati.~ ~Daniele
 45    2|           parole agghiacciarono il cuore di Daniele. Emma sapeva
 46    2|          modi ingenui propri di un cuore gentile e virtuoso! Ma or
 47    2|           di credere che  il mio cuore  il mio pensiero scendono
 48    2|       Duchessina, quando si ha nel cuore una profonda passione, si
 49    2|          le sofferenze del proprio cuore.~ ~— Magnifico! sublime!
 50    2|          modo; io le aprirò il mio cuore, mi getterò alle sue ginocchia,
 51    2|            con la Unger strappa il cuore degli spettatori!~ ~— Già
 52    2|          volta di S. Carlo come il cuore dei suoi uditori, il cantante-atleta,
 53    2|            fibre più recondite del cuore. Che dirassi della Pasta,
 54    2|       quali sanguina ancora il mio cuore.~ ~— Duolmi di aver ritoccate
 55    2|       abbracciava con effusione di cuore, per piantarci più tardi
 56    2|        voluto abbracciarla; il suo cuore era gonfio. Per la prima
 57    3|          nell'Andalusia, dove ogni cuore è un vulcano. Qualche cosa
 58    3|         alla più cinica durezza di cuore. Quando gli si parlava di
 59    3|     giovine dissipato e di pessimo cuore.~ ~Edmondo andava spesso
 60    3|         per Bajonna, lasciando nel cuore di Juanita il fuoco di una
 61    3|            tradita e vulnerata nel cuore, chiamavan giustizia innanzi
 62    3|         dolore, che diffondono sul cuore le pagine de' salmi o le
 63    3|         raggio di calma penetra il cuore dell'uomo colpevole, e diffonde
 64    3|            d'ineffabili angosce al cuore de' genitori, che per tanti
 65    3|      interrogava i palpiti del suo cuore; i battiti del suo polso,
 66    3|           giovanile vi pesa in sul cuore, volgete al cielo il vostro
 67    3|          rimordimento è nel vostro cuore, se una singolare attitudine
 68    3|           ti piombavan pesanti sul cuore come se avessi visitato
 69    3|       biglietto del nobile. Il suo cuore gli diceva ch'era quella
 70    3|        pazzo il pianista, e il suo cuore fece un balzo terribile.
 71    3|         limpidissimo, soave, tutto cuore, tutto passioni, eco dell'
 72    3|         più nascosti penetrali nel cuore di Edmondo, che pallido,
 73    3|     effluvii divini, partivano dal cuore più che dalle laringi del
 74    3|   Inconcepibile contraddizione del cuore umano! Quel giovine, nei
 75    3|           avesse giudicato di quel cuore negl'istanti in cui egli
 76    3|        fatto balzar di speranza il cuore del giovine pianista.~ ~—
 77    4|           di poter leggere in quel cuore! il sorriso è sempre su
 78    4|          morte ch'essi mettono nel cuore. Non direm già il dolore,
 79    4|          ch'esalavano dall'imo del cuore, la pallidezza mortale onde
 80    4|  possibilità di un altro amore nel cuore di quell'appassionata amatore.
 81    4|            occhi di un giovane dal cuoreardente ogni donna è
 82    4|          era l'anima più bella, il cuore più nobile che sia stato
 83    4|         vostra opera; salvatemi il cuore dopo avermi salvata la vita.~ ~—
 84    4|         forza di soffocare nel mio cuore l'amore che Egli stesso
 85    4|          perdono dal fondo del mio cuore, come imploro da Dio perdono
 86    4|      parole mi hanno squarciato il cuore, ma io non le merito. Giuro
 87    4|       pianto Emma se la strinse al cuore, e poscia la baciò sul volto
 88    4|            lo Stradiere.~ ~ ~ ~Sul cuore di Lucia fluiva un torrente
 89    4|        donzella e con effusione di cuore la baciò più volte.~ ~—
 90    4|            scoperto in Maurizio il cuore più nobile ed elevato, lo
 91    4|          de' suoi figli, ed il suo cuore era almeno in ciò pago nel
 92    4|          più recondite latebre del cuore di lei. La fisonomia dell'
 93    4|           i sentimenti del proprio cuore. L'immagine di Emma era
 94    4|      qualcuno di loro era dardo al cuore dell'Africano.~ ~Da lungi
 95    4|           cielo quanto soffriva il cuore di lui allora che Emma,
 96    4|           avea detto: salvatemi il cuore dopo di avermi salvata la
 97    4|          dovea fare per salvare il cuore di Emma. Tradir Daniele?
 98    4|         fianco della donna del tuo cuore... Addio, addio... non udrai
 99    4|           a sbandire ormai dal suo cuore quel perfido, indegno di
100    4|          donzella che le rapiva il cuore del suo amante.~ ~Lucia
101    4|            potea soffocare nel suo cuore una passione ch'era divenuta
102    4|          anima troppo elevata e il cuore troppo ben formato per discendere
103    4|   rassegnata. La tristezza del suo cuore veniva per altro accresciuta
104    4|  involontariamente vi ha rapito il cuore di Daniele, ed oggi ella
105    4|          lo merita il vostro nobil cuore!~ ~Maurizio si affrettò
106    4|           dovere; le ho salvato il cuore... Dio faccia il resto!~ ~
107    4|   interamente restuita la pace del cuore, rassicurandola su i vostri
108    4|           comandato di salvarvi il cuore.~ ~— Ed avete fatto bene,
109    4|         Lucia Fritzheim che il mio cuore....~ ~— Era avvinto ad altro
110    5|           del sangue ed i moti del cuore.~ ~«La polvere delle foglie
111    5|          vittima gli facea male al cuore.~ ~— A domani dunque, disse
112    5|          lugubri fantasime. Il mio cuore n'è sollevato, però che
113    5|            tristezza che ha il mio cuore. Sento però il dovere di
114    5|     ringrazio dal profondo del mio cuore; ma spero non vedere il
115    5|        produsse questa lettera sul cuore di Edmondo! Era questa la
116    5|    capogiro, una vertigine; il suo cuore, le sue vene, la sua testa
117    5|       divino tocca il marmoreo mio cuore!!... I miei figli, i figli
118    5|         ch'io li senta qui sul mio cuore.., Daniele, Federico, Eduardo,
119    5|           comprendo i moti del mio cuore. Quelle labbra sono dell'
120    5|           commuovere il ferreo mio cuore, tu al quale io dovrò la
121    5|           pari tempo la testa e il cuore.~ ~Un'idea, una parola si
122    5|           sognava di stringermi al cuore!... Oh, ne son sicuro! Mio
123    5|            più recondite fibre del cuore.~ ~Daniele era solo al cospetto
124    5|         con un violento battito di cuore.~ ~Mentre così rimanea perplesso
125    5|           d'influenza che avea sul cuore del Baronetto, ingegnavasi
126    5|    cadavere, che gli disbranava il cuore: si gittò poscia a' piedi
127    6|            più impressionevole del cuore, e caggion però negli agguati
128    6|         dettata con una durezza di cuore che si spingeva sino al
129    6|    sarcasmo e alla derisione.~ ~Il cuore di Juanita fu trapassato
130    6|         narrare le angosce di quel cuore di madre che vedea mancare
131    6|           ch'era di compassionevol cuore; pregandola di aver pietà
132    6|          onde può essere capace il cuore umano.~ ~Quei nove mesi
133    6|     rimuginare nella melma di quel cuore e rimestarvi le passioni
134    6|         occhiata nel fondo di quel cuore, caos tenebroso e terribile,
135    6|        Emma il comprese, ed il suo cuore indovinò ch'ella era da
136    6|            da gran tempo amata. Il cuore di Emma era libero. Maurizio
137    6|            era ito a piombarle sul cuore, cagionandole un palpito
138    6|          stato che agghiacciava il cuore dei suoi servi.~ ~Condotto
139    6|          Ambrogio se lo strinse al cuore, e volò da Lucia per menarla
140    6|         provò tale stringimento di cuore e tale ambascia che la sua
141    6|       partì.~ ~Quel che provava il cuore del figliuolo di Edmondo
142    6|       gremita di gente. Non vi era cuore che non palpitasse per la
143    6|          avesse tocco il fondo del cuore.~ ~Intanto il notaio e gl'
144    6|            di alta educazione e di cuore ben formato.~ ~Da due giorni
145    6|         baciarono con effusione di cuore.~ ~Poscia lo straniero pregò
146    6|            e ferventi voti nel suo cuore per la felicità della virtuosa
147    6|          Fritzheim, al sublime tuo cuore conviensi un cuor puro e
148    6|       cadavere. Io ti offro il mio cuore, la mia mano, il mio nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License