IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempie 1 tempietto 2 tempissimo 1 tempo 112 tempra 3 temuto 2 tendenza 1 | Frequenza [« »] 116 giorno 113 ho 112 qualche 112 tempo 111 fatto 111 stato 111 vostra | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze tempo |
Parte
1 1| divino che congiunge il tempo alla eternità; la religione 2 1| infermo vegliardo, ed in pari tempo che iva ravviando al cielo 3 1| serafica passione.~ ~Da qualche tempo Giacomo, quasi presago della 4 1| l'infermo, si fermava di tempo in tempo Uccello, chiedeva 5 1| si fermava di tempo in tempo Uccello, chiedeva con volto 6 1| avea proferito in questo tempo, pochi segni aveva dato 7 1| ripigliò il vecchio, il tempo stringe ed io non posso 8 1| Or via, non si perda più tempo. Son due giorni che ti ho 9 1| affranto a tale che per poco tempo fu creduto morto.~ ~Padre 10 1| affacciavano al pensiero. In pari tempo, altre idee, altre immagini 11 1| terrazzino, e stette alcun tempo, in silenzio contemplandola.~ ~ 12 1| barbare tendenze ed in pari tempo di slanci di sublime affetto 13 1| tornerò domattina ben per tempo, allo spuntar del giorno. 14 1| Daniele, in tutto il tempo ch'era stato in casa di 15 1| non gli fece per qualche tempo abiti nuovi, tremendo castigo 16 1| parente. Questi ebbe ben per tempo posto amore addosso al giovinetto, 17 1| Giacomo iva da qualche tempo pensando al modo come provvedere 18 1| notare che soltanto da poco tempo di poi che uscì dalla casa 19 1| forestiere non diede il tempo a nissuno dei due di soggiungere 20 1| questa casa.~ ~Da qualche tempo nondimeno tutto pareva quivi 21 1| ella mi dimenticherà col tempo; si sanno le arti delle 22 1| proverbio: L'amore fa passare il tempo, e il tempo fa passar l' 23 1| fa passare il tempo, e il tempo fa passar l'amore... Io 24 2| Egli era stato per molto tempo governatore o capo politico 25 2| intatta dalle ingiurie del tempo, i suoi occhi non avendo 26 2| un morto, e rimase lungo tempo con quella lettera in mano 27 2| comprese e sorrise.~ ~Da molto tempo la giovinetta si era accorta 28 2| secondo la moda di quel tempo, in un corpetto di Casimiro 29 2| cura che di ammazzare il tempo, secondo il linguaggio di 30 2| leggiero, e nello stesso tempo non meno pericoloso per 31 2| era acceso, perocchè il tempo era secco e freddo. Si aspettava 32 2| dimorassero in Napoli in quel tempo. Figlia e sposa di Pari 33 2| la sconcia moda di quel tempo, Emma portava una veste 34 2| possibile deciferare il tempo e il luogo. Un mondo di 35 2| Siviglia presso a poco nel tempo in cui fu fatta questa dipintura, 36 2| ricercarmi d'una cosa e d'un tempo ch'io vorrei dimenticare.... 37 2| precipitata che appena ebbi il tempo di farmi ritrarre su quella 38 2| della sua visita; ma era nel tempo stesso risolutissimo di 39 2| Duca. Lasciandogli però il tempo di calmarsi dalla collera, 40 2| saremo separati per qualche tempo.~ ~— Che avete ancora a 41 2| di accumulare in questo tempo una piccola fortuna; ma 42 2| prender debbono il volo: il tempo e la distanza, i due possenti 43 2| posso rispondervi Ma il tempo stringe: abbiate la bontà 44 2| occhio demente. In pari tempo suonò con forza un campanello 45 3| personaggio fosse ad un tempo spagnuolo ed inglese? che 46 3| mentre si asseriva in pari tempo esser egli interamente abbandonato 47 3| questi era nel medesimo tempo il Baronetto Edmondo-Isacco 48 3| stravaganti ch'ei fosse ad un tempo inglese e spagnuolo, imperocchè, 49 3| degli Algarvi; era ad un tempo il Don Juan di Byron e il 50 3| il Faust di Goethe.~ ~Nel tempo in cui lo presentiamo a' 51 3| umana vita, senza perdere il tempo a odorarne i fiori.~ ~Ci 52 3| provincia, il quale per qualche tempo avea nascosto e coperto 53 3| infernale. Diremo a suo tempo in che modo il Duca stesso 54 3| ritirati per poco per dare il tempo alla bestia di inferocirsi 55 3| malinconici.~ ~Di notte tempo, e quando la natura, e gli 56 3| salute.~ ~Il domani, ben per tempo, scrisse al suo medico di 57 3| accaduto in questo brevissimo tempo?~ ~— Non so, Dottore, rispose 58 3| interamente: quel primo tempo fu contato co' palpiti di 59 3| amor materno: il secondo tempo chi mai l'ha calcolato? 60 3| Un mese, due o tre, il tempo che vi piacerà. E giacchè 61 3| duca ad aspettar questo tempo?~ ~— Condiscese, perocchè 62 3| Sappiate dunque che da qualche tempo io sono travagliato giorno 63 3| detto Daniele de' Rimini nel tempo della mia morte, dovrà, 64 3| fossi vivo.~ ~11. Passato il tempo de' nove mesi, il signor 65 3| parimente di visitare di tempo in tempo le mie spoglie 66 3| di visitare di tempo in tempo le mie spoglie mortali, 67 3| soggetto avea per molto tempo formicolato nel cervello 68 4| e che la distanza e il tempo vieppiù le accende invece 69 4| questo un segreto che il tempo ci spiegherà.~ ~Giunti che 70 4| si guardarono per qualche tempo senza profferire parola: 71 4| torrente di gioia. Da tanto tempo la miserella non gustava 72 4| può dare agli uomini. Nel tempo stesso la schiavitù avea 73 4| erano raffazzonate.~ ~Egli è tempo di dire che, dopo il crudele 74 4| di Daniele!~ ~Ma in pari tempo ch'ella confessava esser 75 4| di quelle lettere.~ ~Di tempo in tempo, annoiato di cantar 76 4| quelle lettere.~ ~Di tempo in tempo, annoiato di cantar sempre 77 4| grandissimo: nello stesso tempo ella si vergognava di fare 78 4| siccome solea da qualche tempo, colle dimostrazioni della 79 5| istanza per ritenerlo altro tempo a Schoene Aussicht: intanto 80 5| invitavano a fruirne pria del tempo, alla gioia sovrumana di 81 5| ad eseguirsi, ma in pari tempo niente di più facile a discoprirsi. 82 5| nella mia casa qualche altro tempo; ma non voglio avversare 83 5| avvelenamento; e da quel tempo in poi, essi han sempre 84 5| Conisberga faceano a quel tempo gran rumore in Germania 85 5| si doveva alzare ben per tempo per ordinare i preparativi 86 5| discreta quantità. Ma da tanto tempo egli non si abbandonava 87 5| gioie della cena! Da tanto tempo non passava cogli amici 88 5| Bacco e di Minerva ad un tempo, dappoichè egli solo avea 89 5| trattenerlo con me per qualche tempo ancora... Mio figlio! mio 90 5| le cui leggi per tanto tempo ho calpestate ed infrante, 91 5| Edmondo, e stette qualche tempo immobile sotto l'uscio per 92 5| giovine gl'incendiava in pari tempo la testa e il cuore.~ ~Un' 93 5| presente.»~ ~Era oramai tempo di eseguire le dette prescrizioni 94 5| sì triste e ridicolo a un tempo.~ ~Ma Daniele non indietreggiò 95 5| confondeva!~ ~«Da quanto tempo mio padre era conscio del 96 5| appresso a sè in prosieguo di tempo, affidandogli, siccome altrove 97 5| Africano. Egli rimase gran tempo a contemplare quel cadavere, 98 5| un baleno, senza dare il tempo al giovine di rispondere 99 6| Firmamento, avea per qualche tempo nascosto e coperto agli 100 6| curiosa e deplorabile ad un tempo la propensione che hanno 101 6| circospezione e prudenza. Verrà il tempo, e non è lontano, che potrem 102 6| l'ora della colpa fu al tempo stesso il germe dell'ora 103 6| di Juanita.~ ~Per molto tempo durò la simulazione.~ ~Edmondo 104 6| Il ritorno.~ ~ ~ ~Qualche tempo è scorso dagli avvenimenti 105 6| nobile, e stette per qualche tempo in cerca de' propri pensieri.~ ~— 106 6| accomodarvi. E da quanto tempo siete di ritorno in Napoli?~ ~— 107 6| offrirvelo: presi due anni di tempo, e non ho mancato alla mia 108 6| indovinò ch'ella era da gran tempo amata. Il cuore di Emma 109 6| nelle mani, e stette qualche tempo in silenzio.~ ~— E voi non 110 6| era rimasto per qualche tempo fiso al cielo, come se ne 111 6| Veggendo che non ci era tempo da perdere, sì pensò di 112 6| ricorderanno che fin dal tempo in cui Daniele era in casa