Parte

  1    1|           più dura fatica e nello stato più dimesso ed umile.~ ~
  2    1|          d'infruttuosi rimedi, lo stato del povero infermo fu dichiarato
  3    1|         del nuovo arrivato con lo stato quasi indigente di quella
  4    1|            dov'egli forse sarebbe stato gittato qual trovatello,
  5    1|        signore, soltanto oggi m'è stato detto che voi eravate infermo.~ ~
  6    1|           straordinaria di cui lo stato di prostrazione in che lo
  7    1|       bevanda, di cui usava nello stato di sanità, e che gli dava
  8    1|       lagrime che le strappava lo stato del genitore.~ ~Giacomo
  9    1|           Lucia... Che ne sarebbe stato di questa infelice che tanto
 10    1| commozioni alle quali Giacomo era stato in preda, avevano abbattuto,
 11    1|          eccessiva di nervi nello stato in cui egli si trovava lo
 12    1|         quel corpo giacente fosse stato di suo padre: laonde comprendeva
 13    1|         tranquilla, non perchè lo stato del genitore le desse argomento
 14    1|       famiglia era immersa in uno stato di angosciosa aspettativa:
 15    1|          pensate che quest'uomo è stato per voi non solo un padre,
 16    1|         strada; e che gli sarebbe stato impossibile di trovare una
 17    1|          in tutto il tempo ch'era stato in casa di Giacomo lo stradiere,
 18    1|           di risa universale: era stato Uccello che avea fatto il
 19    1|           poco in armonia col suo stato e colla sua origine, ed
 20    1|    avvenimento cangiò al tutto lo stato di Daniele, il quale fece
 21    1|          il tenere un cavallo era stato sempre uno dei sogni della
 22    1|      troppo splendido pel modesto stato di maestro di musica, e
 23    1|        fosse buccinato esser egli stato perseguitato dai creditori.~ ~
 24    1|       lume d'intelletto non fosse stato offuscato dalla vanità,
 25    1|   venerabil servo del Signore era stato visto così commosso ed agitato;
 26    2|          anni in Napoli. Egli era stato per molto tempo governatore
 27    2|         lettera. Il poveretto era stato dapprima alla vostra abitazione
 28    2|        tornando a casa era in uno stato che facea paura; si sentiva
 29    2|         la buona ventura d'essere stato corrisposto in amore. Egli
 30    2|        spiattellatamente d'essere stato felice innamorato della
 31    2|         tua vita, siccome il ~ ~stato per me il più felice...
 32    2|        una volta per sempre collo stato di martirio nel quale si
 33    2|           Duca; quel ritratto era stato fatto ventitre anni fa,
 34    2|        domandarvi in qual paese è stato facto questo vostro magnifico
 35    2|    risolutissimo di por fine allo stato di sofferenze in cui lo
 36    2|           volte perdono di essere stato io l'involontaria cagione
 37    2|        erano infiammate; egli era stato colpito nel più vivo dell'
 38    2|      milione è una potenza, è uno Stato, è una grandezza.~ ~— Un
 39    2|       quasi per compassione dello stato di mente del giovane pianista.~ ~—
 40    2|          da mutare al postutto lo stato di un uomo! Un avvenire
 41    2|       merito l'amor tuo. In quale stato ti ho ridotta!~ ~Daniele
 42    3|         il secondo titolo gli era stato venduto assieme alle immense
 43    3|          uomo.~ ~Il Baronetto era stato nella sua giovinezza il
 44    3|    giovani dell'età sua e nel suo stato, anzi faceva appunto il
 45    3|  rattristamento. Quantunque fosse stato quasi impossibile di scoprire
 46    3|          a Napoli, alla quale era stato presentato dallo stesso
 47    3|          tanti lontani paesi; era stato in mezzo alle più alte classi
 48    3|      altro uomo da quello che era stato nella sua giovinezza. Abbiam
 49    3|         ei si circondava, e nello stato della più perfetta sanità,
 50    3|          più tenera cure, sarebbe stato un giorno abbandonato a
 51    3|           a' quali non isfuggì lo stato del Baronetto, e più volte
 52    3|        pensiero della morte fosse stato ispirato in lui dalla religione!~ ~
 53    3|         religione!~ ~Egli sarebbe stato felice, pienamente felice,
 54    3|         grandi passi verso quello stato, cui tanto temeva. Il milionario
 55    3|         scavargli i pensieri e lo stato dell'anima.~ ~— Una violenta
 56    3|        sue argomentazioni. In che stato si trovava la coscienza
 57    3|          di lui. Ad ogni modo, lo stato di Edmondo era tanto deplorabile
 58    3|     desiderata guarigione. In che stato si trova  vostra coscienza?~ ~—
 59    3|          più  meno che se fosse stato un barilotto di poderosissimo
 60    3|               E quali?~ ~— Che lo stato della vostra salute v'impedisce
 61    3|     preziosissimo piano-forte era stato trasportato nella camera
 62    3|         giorno della sua vita era stato atteso con tanta bramosia
 63    3| attenzioni che sono dovute al mio stato, e che mi si userebbero
 64    4|       biglietto: il miserello era stato dapprima all'abitazione
 65    4|          Barkley verso di lei era stato sempre grave e poco manieroso:
 66    4|          cuore più nobile che sia stato al mondo.~ ~— Ed è straniera
 67    4|         non posso più dare per lo stato della mia salute? Guardate,
 68    4|          tristezza.~ ~— Il nostro stato, rispose Lucia.~ ~— Questa
 69    4|      perfettamente la dimora e lo stato di vita.~ ~In che modo Maurizio
 70    4|            della mia morte sarà stato per me il più felice...
 71    4|           l'estero, e che gli era stato impossibile di scoprire
 72    4|          fanciulle, come se fosse stato amico intrinseco di casa.
 73    5|           Baronetto e Daniele era stato conchiuso il bizzarro contratto,
 74    5|        del cadavere di quello, lo stato morale di questi due uomini
 75    5|       sorto il pensiero di essere stato avvelenato, non avrebbe
 76    5|        ero innamorato, e nol sono stato mai, per mia disgrazia:
 77    5|   pensiero che il Baronetto fosse stato avvelenato non lasciò di
 78    5|               Questo articolo era stato letto al dottor Weiss fin
 79    5|          se questo sospetto fosse stato ventilato, l'autorità avrebbe
 80    5|        cui mani il testamento era stato depositato. Tutti si prepararono
 81    5|        Nessuno potea spiegarsi lo stato di agitazione, di turbamento,
 82    5|         stralunato, immobile, era stato presente all'imbalsamazione,
 83    5|           Sierra Blonda in ottimo stato; esso si manterrà fresco,
 84    5|          Schoene Aussicht. Egli è stato trovato estinto nel proprio
 85    5|           se vera, un delitto era stato commesso e a lui spettava
 86    5|         della morte sembra essere stato vivamente colpito dalla
 87    5|           però ch'egli stesso era stato testimonio della morte dei
 88    5|          usate le cure che il suo stato richiedeva.~ ~Maurizio rimase
 89    5|           loro vita, essendo egli stato il più fedel servo ed affettuoso
 90    6|       Bisento.~ ~Il fanciullo era stato rapito da alcuni facinorosi
 91    6|   sventurata che un fanciullo era stato trovato estinto in un vicino
 92    6|    incomodo a' suoi rapitori, era stato da essi abbandonato nelle
 93    6|       potenza, una grandezza, uno stato. Furon queste le vostre
 94    6|   intrinseco col giovine, sarebbe stato impossibile il riconoscerlo.~ ~—
 95    6|          cambiato, tanto che mi è stato malagevole di riconoscervi.
 96    6|         le disse come Daniele era stato educato insieme con lei;
 97    6|        essersi tradito, di essere stato compreso, e da questo istante
 98    6|        per isposa ad un uomo ch'è stato uno schiavo, il vostro amor
 99    6|           palazzo a Toledo in uno stato che agghiacciava il cuore
100    6|        più non mi lusingo sul mio stato; sento che la vita mi sfugge;
101    6|           due anni, l'uomo ch'era stato la prima e l'unica passione
102    6|          Daniele in quel medesimo stato di salute in cui era quando
103    6|           loro che l'ammalato era stato sovrappreso da un deliquio
104    6|      giunsero gli ufficiali dello stato civile per le formalità
105    6|      luogo.~ ~Gli ufficiali dello stato civile si erano seduti.
106    6|       dolorosa catastrofe ond'era stato colpito il loro padrone.~ ~
107    6|       corpo di Daniele~ ~Egli era stato presente a tutto; avea con
108    6|     imperocchè l'animo di lui era stato tocco dal commovente racconto
109    6|       fermato gli ufficiali dello stato civile, ed avea pronunziato
110    6|         le disse, il tuo infelice stato, l'elevatezza del tuo animo,
111    6|      giungendo in questa città, è stato di conoscerti, dappoichè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License