IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] disprezzo 3 disputa 1 diss 2 disse 106 dissegli 4 dissi 1 dissimile 2 | Frequenza [« »] 109 nell' 108 quando 107 sue 106 disse 104 altro 104 vostro 103 questi | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze disse |
Parte
1 1| capo e con distinta voce disse due volte:~ ~— Daniele... 2 1| poi verso l'infermo, gli disse:~ ~— State di animo sereno, 3 1| giocattoli.~ ~— Guarda, Lucia, disse Uccello alla sorella alzando 4 1| indifferente.~ ~— Signor Giacomo, disse padre Ambrogio, vi avea 5 1| lui uno sguardo furtivo e disse anch'egli.~ ~— Sì, signore, 6 1| della famiglia.~ ~— Daniele, disse il vecchio, ricordi tu quel 7 1| consegnò a Padre Ambrogio e gli disse:~ ~— Padre, ricevete il 8 1| Non è che un deliquio: ei disse; ben presto ricupererà il 9 1| Prendi, amica mia, le disse Daniele spiccando uno di 10 1| rizzò subitamente in piè e disse a Lucia queste poche ed 11 1| Prendi, amica mia, le disse Daniele, spiccando uno di 12 1| consegnandola al giovine, gli disse con paterna bontà:~ ~— Prendete, 13 1| l'epoca in cui avvenne, disse quello straniero, il quale 14 1| interrogazione. Che nome disse di avere il bambino?~ ~— 15 1| La cosa è differente, disse Giacomo, non posso oppormi 16 1| compiaccio infinitamente, disse questi, ferito alquanto 17 1| sul limitar della porta disse in lingua francese, perocchè 18 2| Buon giorno, maestro, gli disse, io vi aspettava con impazienza; 19 2| uno dei miei ammiratori, disse ridendo la fanciulla, mostrando 20 2| simpatia, anche perchè mi si disse ieri sera che un fanciullo 21 2| Ma io ignoravo tutto ciò, disse la fanciulla, vagamente 22 2| come voi.~ ~Daniele non disse siccome vi adoro io, ma 23 2| Emma si alzò e sorridendo disse a Daniele:~ ~— Sedetevi 24 2| proprio dell'ultima eleganza! disse il Marchesino, gittando 25 2| Il marchesino ha ragione, disse questi zufolando tra i denti 26 2| congetture sono erronee, amici, disse Daniele — il mio malumore 27 2| mai la Niobe del Pacini, disse il Marchesino agitando i 28 2| diplomatico il nostro Daniele, disse Stefanello, ed ecco perchè 29 2| renda felice.... Io sto m~ ~disse aver pietà di me togliendomi~ ~ 30 2| sull'uscio del salotto, disse:~ ~— Il pranzo è all'ordine, 31 2| il chiamò per nome, e gli disse:~ ~— Permettete che aggiunga 32 2| segreto a comunicargli, disse Daniele al cameriere.~ ~— 33 2| dimanda.~ ~— Parlate dunque, disse quegli con leggiera impazienza.~ ~— 34 2| grandezza.~ ~— Un milione!!! disse cupamente scoraggiato il 35 2| giovane pianista.~ ~— Ebbene, disse sorridendo il Duca avete 36 2| milione.~ ~— Ed io vi aspetto, disse ridendo il Duca.~ ~— Sul 37 2| sempre ridendo.~ ~— Ebbene, disse gravemente Daniele, oggi 38 2| Firmate, signor Duca, disse Daniele presentandogli la 39 2| scrivania del giovine, e disse seccamente: — Vi ascolto.~ ~— 40 3| qualche momento, il medico disse, come se avesse parlato 41 3| agita, signor Conte, gli disse indi a poco; le profonde 42 3| strinse macchinalmente, e disse dopo pochi momenti:~ ~— 43 3| abbassò il capo e nulla disse. Questa volta egli avea 44 3| al mio solitario ritiro, disse Edmondo guardando sempre 45 3| Sia dunque per un mese, disse Edmondo: a contare da questo 46 3| presentandolo al medico, disse:~ ~— Dottore, ecco il signor 47 3| che vi si desse un regno; disse sorridendo il Conte, pure 48 3| Daniele, buona sera, gli disse stringendogli la mano, buona 49 3| oltre ogni credere felice, disse Daniele, di portare sul 50 3| ecco il mio testamento, disse Edmondo mostrandogli sul 51 4| additò alla fanciulla, e disse ch'egli avrebbe aspettato 52 4| di pianto.~ ~— Perdono, disse la figlia di Giacomo, mille 53 4| vostro amante, ei nulla mi disse, nulla. Ma Daniele de' Rimini 54 4| Io debbo andar via, disse Emma dopo qualche minuto 55 4| puranche, gentil fanciulla, disse Emma rivolgendosi a Marietta, 56 4| bella come il vostro volto, disse la sorella di Lucia.~ ~— 57 4| delle scale.~ ~— Avanti! disse Lucia, senza levar gli occhi 58 4| Scusate, signorine, egli disse, se ardisco presentarmi 59 4| inaspettata.~ ~ ~ ~Avanti, disse Lucia senza levar gli occhi 60 4| tal nome, n'è vero, Lucia? disse Marietta.~ ~— Certamente, 61 4| ne vada a capo del mondo, disse Marietta, guardando di soppiatto 62 4| Sento il dovere, signorine, disse Maurizio dopo qualche momento 63 4| Quella celeste creatura! disse Marietta.~ ~Ed entrambe 64 4| attestati, di altre prove? disse Lucia a cui già gli occhi 65 4| conoscervi, adorabili fanciulle, disse Maurizio, non farà mai abbastanza 66 4| Lucia.~ ~— Maurizio Barkley! disse questi chinando gli occhi 67 4| trovato anche un amante, disse sorridendo la fanciulla.~ ~— 68 5| vi chieggo, signor Conte, disse Daniele arrossendo, si è 69 5| alcuni momenti di silenzio, disse:~ ~— Questo che mi domandi, 70 5| quale si era incamminata disse a Daniele:~ ~— Questo libro 71 5| Ciò vi fa maraviglia! disse Edmondo ingannato sulla 72 5| terra cupo e concentrato, e disse ferocemente tra sè:~ ~— 73 5| risoluto abbandonarmi domani? disse il Baronetto, ripigliando 74 5| domani mi ringrazierete! disse Daniele con ironia, cui 75 5| cuore.~ ~— A domani dunque, disse Edmondo stendendogli di 76 5| cordialmente la mano, e gli disse:~ ~— A domani, mio caro 77 5| cadavere del Baronetto, gli disse:~ ~— Eccoti pago, infelice 78 5| all'imbalsamazione, gli disse:~ ~— Ora spetta a voi, signor 79 5| partenza.~ ~Poche parole disse Daniele durante il desinare, 80 5| sarcasmo le parole che gli disse non appena fu conchiuso 81 5| quello che il Baronetto gli disse innanzi di conchiudere il 82 5| uscio della camera verde e disse a Daniele:~ ~— Signor de' 83 5| repentina partenza, e soltanto disse che doveva trasferirsi in 84 5| ho qualche cosa per voi, disse freddamente Maurizio, mettendo 85 6| Entrando nel salotto, ei disse al cameriere di annunziare 86 6| chinò la testa, e nulla disse, aspettando che il Duca 87 6| essere da lei riconosciuto? disse il Daniele, fissando gli 88 6| Non ricordo di lei, disse freddamente il Duca di Gonzalvo.~ ~— 89 6| minuti, a capo de' quali disse al Duca con voce appena 90 6| lo sposo di mia figlia, disse il Duca additando un uomo 91 6| del giovin trovatello; le disse come Daniele era stato educato 92 6| benefattore; e soltanto non disse motto riguardo al sussidio 93 6| di pianto.~ ~— Io parto, disse egli seccamente alle due 94 6| Inghilterra.~ ~— Un'altra volta? disse Emma, a cui tutto il sangue 95 6| sensitivi, ella si alzò e disse:~ ~— Avete dunque obbliato 96 6| impazzar d'amore, e gli disse con quella voce ch'ella 97 6| rivolto a Maurizio gli disse con voce soffocata dalla 98 6| Costui mi appartiene, disse Daniele, egli è mio schiavo, 99 6| decoro nelle vostre mani, disse poscia a Daniele, fate che 100 6| con ferma voce e pacata disse:~ ~— Fermatevi, e ascoltatemi 101 6| mano di Padre Ambrogio gli disse:~ ~— Padre imploro da voi 102 6| volto a Maurizio, e gli disse:~ ~— Maurizio Barkley, la 103 6| ammalato e sotto voce gli disse.~ ~— Lucia è qui!~ ~Daniele 104 6| si avanzò verso di loro e disse in francese:~ ~— Fermatevi, 105 6| Gentil giovinetta, le disse, il tuo infelice stato, 106 6| Ambrogio, e ridendo gli disse:~ ~— Padre Ambrogio, ora