IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amo 9 amò 1 amor 31 amore 95 amorevole 1 amorevolezza 2 amorevolissime 1 | Frequenza [« »] 99 me 98 sempre 98 sì 95 amore 95 ei 94 casa 93 anni | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze amore |
Parte
1 1| proviene da vicendevole amore. Padre Ambrogio comprendeva 2 1| una tal pazienza e tanto amore, che spesso ella privava 3 1| morale delle due sorelle: l'amore; che è tutta la vita d'una 4 1| ampiamente parlando di un tale amore, onde Iddio voleva provare 5 1| famiglia, per la quale il suo amore sembrava centuplicato; i 6 1| quello sguardo era di un amore, d'un'ansietà che l'umano 7 1| capilavori musicali, non solo per amore a quest'arte, cui spero 8 1| vita che gli fuggiva. Oh l'amore paterno! Chi può dire fin 9 1| dapprima nascere il vostro amore; l'affetto fraterno si voltò 10 1| aveva attinta nello immenso amore che portava ai suoi figli. 11 1| famiglia ha d'uopo di pietà, di amore, di aiuti affettuosi; ha 12 1| questo dabben uomo, sì pei2 l'amore onde corrispondeva ai beneficii 13 1| ebbe ben per tempo posto amore addosso al giovinetto, poi 14 1| avvide prestissimo dell'amore di Lucia, e la sua vanità 15 1| egli non le corrispose per amore, ma per compiacenza di se 16 1| sua adolescenza e il suo amore l'avevano trasformata: di 17 1| trovar noioso e plebeo l'amore di Lucia, tanto che per 18 1| Se, oltre la religione, l'amore non ve ne fa una legge, 19 1| più vero del proverbio: L'amore fa passare il tempo, e il 20 1| e il tempo fa passar l'amore... Io le voglio del bene 21 2| negli occhi loro; fiamme d'amore son le loro labbra; il comando 22 2| in lei, all'infuori d'un amore ardentissimo di sè medesima?~ ~ 23 2| volontà che la sua, altro amore che di lei, altri pensieri 24 2| alla vostra età il far l'amore!~ ~Emma traeva dal seno 25 2| chiede, Duchessina. Non è amore quel che questa disgraziata 26 2| giovinetta si era accorta dell'amore di Daniele per lei, e ne 27 2| il titolo è Un colpevole amore.~ ~— Perchè colpevole? dimandò 28 2| udire il vostro colpevole amore.~ ~Il giovane si sentì profondamente 29 2| vostra romanza un colpevole amore, perchè questa donna è maritata.~ ~ 30 2| non corrisponderà al mio amore... Bisogna ch'io me le dichiari 31 2| sue ginocchia, implorerò l'amore suo e la pregherò che mi 32 2| fedeltà, di costanza, di amore eterno, di un tugurio ma 33 2| essere stato corrisposto in amore. Egli vi dirà spiattellatamente 34 2| Soltan~ ~prima parola di amore che ci scamb~ ~che non abbandoni 35 2| le grazie, la salute, l'amore erano dipinti in su tutti 36 2| Lalande vien ricordata con amore tra le cultrici dell'arte 37 2| l'oggetto del colpevole amore dell'esimio pianista, e 38 2| alla vedetta di un'ombra di amore negli occhi di Emma, non 39 2| sofferenze in cui lo gittavano l'amore, la gelosia, il desiderio 40 2| superiore a quello dell'amore, comandogli di allontanarsi 41 3| si fissa con piacere, con amore e si addentra col pensiero 42 3| artificiosi, misteriosi ritrovi di amore, e nell'interno di quegli 43 3| parlava di sentimento, di amore appassionato e gentile, 44 3| già l'amicizia, bensì l'amore, essendosi fortemente invaghito 45 3| Baronetto si abbandonò a quest'amore e con iscopo infernale, 46 3| famiglia dei fiori tutto il suo amore; poneva all'ombra le viole, 47 3| nasce nell'anima dall'innato amore del sublime e del bello; 48 3| le parole dolcissime di amore e di amicizia più non colpivano 49 3| organismo che dava sussulti di amore, di tenerezza, d'ineffabili 50 3| contato co' palpiti di un amore ineffabile, l'amor materno: 51 3| Cadavere!... le visceri del mio amore, abbandonato da tutti e 52 3| la romanza del colpevole amore, ch'egli avea cantata sei 53 3| cantato il suo colpevole amore; di talchè, veggendo che 54 3| certo potrebbe ispirarmi l'amore e la fiducia che voi m'ispirate. 55 3| Nessun figlio, per quanto amore avesse al padre, si è mai 56 4| velenuccio che si chiama amore. Gli è vero che l'amor in 57 4| l'amor in Emma, il sommo amore, l'amore appassionato non 58 4| Emma, il sommo amore, l'amore appassionato non poteva 59 4| possibilità di un altro amore nel cuore di quell'appassionata 60 4| fuori Napoli? Per quanto amore Daniele si avesse per lei, 61 4| soffocare nel mio cuore l'amore che Egli stesso vi fece 62 4| libero, e gli pose anch'egli amore adosso. A sè lo avvinse 63 4| aveva posto addosso tanto amore, altri non era che Daniele 64 4| Maurizio era felice nel suo amore sepolcrale: nessun raggio 65 4| di amare Emma: era questo amore il suo culto, migliore assai 66 4| schiavitù.~ ~Questo solitario amore dava a Maurizio le più singolari 67 4| anima il segreto del suo amore; era impossibile all'occhio 68 4| penetrazione che soltanto l'amore sa dare, che la fanciulla 69 4| di acquistarsi giammai l'amore di Emma, ed il pensiero 70 4| nome della prima parola d'amore che ci scambiammo, in nome 71 4| a tanto spasimo, non per amore ch'ella portasse alla vita, 72 4| sofferenze, pareva attingere nell'amore della propria famiglia il 73 4| si metteva a guardar con amore la sorella ch'era tutta 74 4| Era avvinto ad altro amore, Duchessina.~ ~Emma sorrise 75 5| Baronetto, se credete che sia l'amore la cagione del mio malumore. 76 5| figliuol mio, buona in amore, già s'intende, perchè al 77 5| di felicità; a forza d'amore cercherò di farvi dimenticare 78 5| sarà questa! Con quanto amore li contemplerò seduti alla 79 5| mio padre un avvenire di amore, una vita di felicita!~ ~ 80 5| Gonzalvo, non sentiva altro amore che pel Baronetto. E anche 81 5| niente o indebolì il suo amore per Edmondo. Era questo 82 5| per Edmondo. Era questo amore radicato nell'animo integro 83 5| aria e la luce, con quell'amore cioè che più non si avverte, 84 5| all'esistenza, con quell'amore placido, uguale, costante, 85 5| lui un potente rivale in amore. Ma il Cafro pensava che 86 6| poco si buccina il nostro amore, diceva il Baronetto alla 87 6| celato a tutti il nostro amore, e sovrammodo al Duca tuo 88 6| promessa sposa un pegno del suo amore e della sua fedeltà, e le 89 6| accettata con piena fiducia ed amore.~ ~Fin dal primo giorno 90 6| forza che sapea ispirarle l'amore, di svelare alla fine al 91 6| gli onori, i piaceri, l'amore della sua famiglia, ed ora 92 6| della bella Emma, nel cui amore egli era felice, traeva 93 6| che egli amava ormai con amore da scoppiarne.~ ~Emma comprese 94 6| espressione da farlo impazzar d'amore, e gli disse con quella 95 6| virtù le aveano attirato l'amore di tutti. Si desiderava