Parte

 1    1|     spirare.~ ~Quest'uomo era il capo di quella famiglia.~ ~Inoltriamoci
 2    1|        convinzione, dimenando il capo rigettava ogni argomento
 3    1|         sforzo violento, alzò il capo e con distinta voce disse
 4    1|      fanciulla aveva nascosto il capo nel piumaccio ch'era su
 5    1|      chiodo gli si era messo nel capo, e gli dava cruccio, smania
 6    1|          chinando leggermente il capo dalla parte ov'era seduto
 7    1|      lievemente colla frusta sul capo dell'idiota:~ ~— Non temere
 8    1|        minuto.~ ~Giacomo alzò il capo e fe' segno lo avessero
 9    1|       trapassato: nascose il suo capo dietro quello del padre
10    1|         ansietà dalle labbra del capo della famiglia.~ ~— Daniele,
11    1|          celesti benedizioni sul capo dei figli miei.~ ~Padre
12    1|      ginocchio dritto e chinò il capo per non lasciare scorgere
13    1|  Ambrogio spiegò la sua mano sul capo del giovine.~ ~— Daniele,
14    1|        cui seno avea nascosto il capo.~ ~Daniele si era allontanato
15    1|           poi dette un crollo al capo per rimandar sulle tempia
16    1|        Il vecchio avea levato il capo dal cuscino come da una
17    1|           della mosca cieca, del capo a nascondere, dei pilastri,
18    1|        avea nelle mani, fece col capo un atto affermativo e di
19    1|            Il giovine salutò col capo l'incognito; il quale rispose
20    1|         un largo cordone, il cui capo fingeva di esser sostenuto
21    1|       lasciandole impertanto nel capo una confusione spaventevole
22    2|        molto tempo governatore o capo politico di quella bella
23    2|      grandi giri sulla coppa del capo.~ ~Ma siffatti particolari
24    2|          al sole, che lascia nel capo del riguardante una confusione
25    2|      certe maniere di volgere il capo, di chinar le lunghe ciglia,
26    2|         come se avesse avuto sul capo un colpo di mazza. Per buona
27    2|         un segno affermativo col capo. Egli non era uscito dalla
28    2| avvolgeva il passato, ma nel suo capo era una confusione spaventevole,
29    2|   dappoichè con tutto questo, al capo de' due anni, essendogli
30    3|      tristezza, scorgendo in sul capo un cielo ardente, e intorno
31    3|   amicizia col Duca di Gonzalvo, capo politico di quella provincia,
32    3|        emendare colla morte. Sul capo del suo seduttore piombava
33    3|   gittava, e gl'inchiodavano sul capo un coverchio di ferro. E
34    3|    immondi fantasimi mi vola sul capo, starnazzando le ali su
35    3|          Conte e abbandonando il capo sul petto, compreso dal
36    3| ristorante.~ ~Edmondo abbassò il capo e nulla disse. Questa volta
37    3|     Rimini.~ ~Daniele salutò col capo e con molta osservanza il
38    3|        al mese che somma fanno a capo di un anno?~ ~— Trecento
39    3|       arrossendo e abbassando il capo.~ ~Edmondo sorrise.~ ~—
40    3|   attestati di esperti medici, a capo dei quali sarà il mio dottor
41    4|          attecchire, dappoichè a capo di tutte le sue passioni,
42    4|       massimamente, con quel bel capo abbandonato sulla palma
43    4|     terra, andando a piombar col capo sopra un piccolo macigno
44    4|        Maurizio Barkley, dal cui capo grondava in copia il sangue.~ ~ ~ ~
45    4|     ferita apertaglisi dietro al capo. Egli avea perduto l'uso
46    4|          macigno, ne sostenne il capo, mentre l'altro era corso
47    4|       cagionato la sua ferita al capo, ma gli aveva fatto parecchie
48    4|   bisbigliare di molte voci, e a capo di pochi momenti, ella fu
49    4|       imploro da Dio perdono sul capo dello spergiuro... Oh, mio
50    4|       era nato nella Colonia del Capo nella Cafreria: i suoi genitori,
51    4| espressione e nel taglio del suo capo qualche cosa del leone.~ ~
52    4|      Maurizio Barkley salutò col capo le due fanciulle e rimase
53    4|        speriamo che se ne vada a capo del mondo, disse Marietta,
54    5|       pensieri si aggiravano nel capo del giovine pianista, mentre
55    5|        sciagurato giovane era da capo con quella cupa taciturnità
56    5|  congedarsi dal Baronetto.~ ~— A capo di due anni, egli dicea
57    5|         ancora. Daniele chinò il capo in atto di scoraggiamento
58    5|          montar sull'albero, col capo coverto di un berretto di
59    5|          la mezzanotte.~ ~Il suo capo era leggermente sconcertato
60    5|       petto di quell'uomo.~ ~Col capo abbandonato in su i guanciali,
61    5|         Passò un quarto d'ora, a capo del quale Daniele alzò la
62    5|     questi segni rinvenivasi sul capo di Edmondo.~ ~Si passò eziandio
63    5|        gli si eran sollevati sul capo; le labbra gli tremavan
64    5|        parola si avvoltolava nel capo di quel misero, un'idea,
65    5|        cominciati i nove mesi, a capo de' quali erano la fortuna
66    5|         per prender cura del suo capo e della sua barba. La paga
67    5|       corpo, nella giacitura del capo alquanto inchinato a destra,
68    5|          capelli si alzavano sul capo di Daniele... i suoi occhi
69    6|   amicizia col Duca di Gonzalvo, capo politico di quella provincia,
70    6|    soffriva l'altera probità del capo politico di Siviglia; ciò
71    6|          canizie su quel giovine capo: le sue spalle erano bastantemente
72    6|        figlia.~ ~Il Duca alzò il capo, e guardò Daniele in maniera
73    6|        che durò alcuni minuti, a capo de' quali disse al Duca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License