Parte

 1    2|         carta piegata in forma di lettera e la consegnava all'attonito
 2    2|     rimase lungo tempo con quella lettera in mano senza sapersi risolvere
 3    2|           trovatello intascava la lettera senza neppure dischiuderla
 4    2|           anni avea recata quella lettera. Il poveretto era stato
 5    2|           maestro, ditemi la sola lettera iniziale del suo nome; ditela
 6    2|           Duchessina!~ ~— La sola lettera iniziale; pensate ch'egli
 7    2|          conoscere un nome da una lettera.~ ~— Ebbene io vi dirò una
 8    2|             Ebbene io vi dirò una lettera del suo nome e vel lascerò
 9    2|       musica della sua romanza la lettera M.~ ~— Ah! indovino, esclamò
10    2|        avesse compreso che questa lettera M era tutto il proprio nome;
11    2|           accenderlo.~ ~— Oh! una lettera non aperta! esclamò egli
12    2|    mettendo le mani6 addosso alla lettera di Lucia Fritzheim che Daniele
13    2|      Daniele si ricordò di quella lettera e corse per istrapparla
14    2|   impedire a Daniele di toccar la lettera.~ ~Ebbe luogo una lotta
15    2|      leone per non far leggere la lettera che avrebbe potuto discoprire
16    2|           pertanto di afferrar la lettera, la quale fu lacerata in
17    2|         il seguente moncherino di lettera:~ ~ ~ ~«Daniele, Daniele
18    2|           leggere questi brani di lettera, di cui ogni parola avea
19    2|        fare i loro commenti sulla lettera singolare che aveano discoperta.~ ~ ~ ~
20    4|   giuramento; e, quando la vostra lettera giunse in casa mia, quando
21    4|           casa mia, quando quella lettera cadde sotto gli occhi del
22    4|        dallo stesso Baronetto una lettera in cui questi gli dava notizia
23    4|     risoluzione, aspettò un'altra lettera dal Baronetto per potersi
24    4|         per Maurizio una possente lettera di raccomandazione dalla
25    4|      Gonzalvo in Napoli, e questa lettera fu il mezzo d'introduzione
26    4|       conosceva la faccenda della lettera di Lucia capitata nelle
27    4|         conoscono una parte della lettera che Lucia scrisse a Daniele;
28    4|     crudel destino ch'ebbe questa lettera: una parte di essa fu dannata
29    4|          Palazzo S... dove la sua lettera era capitata, dovesse dimorar
30    4|       memoria il nome di ciascuna lettera, ma non sapeva ancora farne
31    5|       Gonzalvo, e gli porterò una lettera del Baronetto, in cui questi
32    5|          volergli scrivere quella lettera pel Duca di Gonzalvo, ignorando
33    5|         egli avea risposto ad una lettera di Maurizio Barkley. Nel
34    5|          appunto terminata la sua lettera e vi stava apponendo il
35    5|        permesso di spedire questa lettera.~ ~Daniele s'inchinò e si
36    5|         sotto l'uscio consegnò la lettera pel corriere di Napoli.~ ~—
37    5|     felice, imperocchè con quella lettera che ho spedita nel vostro
38    5| arrossendo, si è di scrivermi una lettera pel duca di Gonzalvo.~ ~—
39    5|           signor conte: in questa lettera voi gli darete l'assicurazione
40    5|        cameriere gli consegnò una lettera che il corriere avea recata
41    5|    qualche ora innanzi.~ ~Era una lettera di Maurizio Barkley concepita
42    5|     momento ho ricevuto la vostra lettera, nella quale mi mettete
43    5|          vi diedi coll'ultima mia lettera: vi dirò le ragioni della
44    5|       effetto che produsse questa lettera sul cuore di Edmondo! Era
45    5|          rileggere molte volte la lettera di Maurizio per poterla
46    5|   persuase che il contenuto della lettera fosse vero.~ ~Il primo movimento
47    5|            io gli mostrerò questa lettera, lo stringerò tra le mie
48    5|         Baronetto di leggergli la lettera del corrispondente; il perfido
49    5|         il baronetto tenea questa lettera in uno de' cassettini della
50    5|       prendere dalla scrivania la lettera; ma Daniele si offrì di
51    5|       chiave. Daniele tornò colla lettera del corrispondente delle
52    5|           ne impossessò.~ ~Era la lettera di Maurizio Barkley la quale
53    5|    Daniele alla lettura di quella lettera... Egli versò segrete lagrime
54    5|           a Manheim!.. No, questa lettera è d'una data recentissima;
55    5|           una risposta all'ultima lettera scritta al Baronetto, gli
56    5|          di scrivere a Edmondo la lettera che questi ricevè poche
57    5|          seguente passo di questa lettera:~ ~«Questo importante segreto
58    5|     pubblici fogli, giunsegli una lettera dell'amministratore Americano
59    5|      ricevuto, pria di morire, la lettera nella quale se gli face
60    6|           Frattanto giunsegli una lettera di Edmondo, colla quale
61    6|    proponimento, ella scrisse una lettera commoventissima ad un vecchio
62    6|          lungo viaggio. In questa lettera essa gli raccontava la serie
63    6|      giunse una risposta a questa lettera. Il vecchio amico della
64    6|         Sovrano.~ ~Soggiungeva la lettera che il duca si era ammogliato
65    6|            L'amico esortava nella lettera la disgraziata giovine a
66    6|          della sua casa. Tutta la lettera era dettata con una durezza
67    6|         occupato a suggellare una lettera per Maurizio Barkley. Ricordiamo
68    6|           imperciocchè con quella lettera che ho spedita nel vostro
69    6|          di gratitudine.~ ~Quella lettera era la libertà di Maurizio,
70    6|     Ricordiamo eziandio che nella lettera che Maurizio aveva scritta
71    6|          vi diedi coll'ultima mia lettera: vi dirò le ragioni della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License