IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penserò 2 pensier 2 pensieri 24 pensiero 70 pensierosa 2 pensieroso 1 pensile 1 | Frequenza [« »] 71 lettera 71 momento 70 col 70 pensiero 70 quelle 69 essere 69 ne | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze pensiero |
Parte
1 1| un momento: dappoichè un pensiero fitto come un chiodo gli 2 1| di avvedimento, ma ora un pensiero, un proponimento parea dargli 3 1| abbandonare in calma ogni pensiero della terra e rivolgere 4 1| che gli si affacciavano al pensiero. In pari tempo, altre idee, 5 1| passione, ogni altro suo pensiero taceva nel suo animo sotto 6 2| che gli si presentavano al pensiero, ei vedeva una casa splendidissima 7 2| nè il mio cuore nè il mio pensiero scendono tanto giù.~ ~Sul 8 2| individuo non aveva altro pensiero, altra occupazione, altra 9 2| tutto e cogli occhi e col pensiero in sul ritratto del nobile 10 2| ispirazione di diventar ricco: il pensiero di una viltà che sarebbe 11 2| di quest'uomo un ardito pensiero attraversò la mente di Daniele. 12 2| galantuomo. Rinunziate ai pensiero di voler conoscere il vostro 13 3| amore e si addentra col pensiero nei vialetti di quella villa, 14 3| spopolati) nelle quali il pensiero si rattrista come nei deserti. 15 3| davano a costui grandissimo pensiero e rattristamento. Quantunque 16 3| straordinaria trasformazione? Un pensiero che era la serpe morale 17 3| Divine sue leggi. Questo pensiero era la Paura della morte.~ ~ 18 3| neppur d'un minuto! Orrendo pensiero che il rendea triste e taciturno 19 3| melanconia.~ ~Non era tanto il pensiero di dover morire che gli 20 3| tristezza, quanto un altro pensiero che ne derivava qual conseguenza. 21 3| ad immergersi nel fitto pensiero che il torturava. È questo 22 3| del pentimento! Oh, se il pensiero della morte fosse stato 23 3| sensi, Edmondo si mettea col pensiero faccia a faccia col suo 24 3| milionario immergeva il tremante pensiero nelle viscere della terra, 25 3| oggetti sepolcrali.~ ~Il pensiero di Edmondo era fisso, inchiodato 26 3| paura che cagionavagli il pensiero di essere sepolto prima 27 3| una devastazione che mi dà pensiero e pena. Che vi è accaduto 28 3| che l'antica magione del pensiero risenta l'orrore del sepolcro? 29 3| vivacità straordinaria. Un pensiero al certo gli era passato 30 3| travagliato giorno e notte da un pensiero che mi dà la morte. Tutti 31 3| terribile di simigliante pensiero? Esser sepolto vivo! Destarsi 32 3| sulla tua tomba! Oh! questo pensiero è troppo atroce, n'è vero, 33 4| non sapea dismettere il pensiero che quegli aveva dovuto 34 4| prima volta in sua vita un pensiero angoscioso le venne alla 35 4| le venne alla mente, un pensiero di gelosia. Fintantochè 36 4| nell'animo di Emma surse il pensiero che quella non fosse verità; 37 4| lei un intrigo. E questo pensiero andava acquistando maggior 38 4| perocchè, bisogna dirlo, il pensiero di Daniele incominciava 39 4| come avete letto nel mio pensiero? Chi vi ha rivelato il nome 40 4| forza d'inceppare il nobil pensiero colla trivialità delle pegole 41 4| Giammai non gli venne al pensiero l'idea d'una corrispondenza 42 4| Gonzalvo avesse avuto in pensiero di aspettar davvero i due 43 4| promessa era sacra per lui; il pensiero di violarla giammai non 44 4| giammai l'amore di Emma, ed il pensiero d'una corrispondenza di 45 5| gli si era presentata al pensiero come luce sinistra. Dapprima 46 5| Il suo petto balzava al pensiero di volare due volte milionario, 47 5| combattè con forza l'orribile pensiero che tanto più diventava 48 5| e notte stava sopra col pensiero, ma l'impunità non è così 49 5| Baronetto fosse sorto il pensiero di essere stato avvelenato, 50 5| attaccamento pel Baronetto; e il pensiero di assassinarlo, tra le 51 5| iscacciar dall'animo il pensiero di tanto delitto; anzi, 52 5| che ivi stava, mentre il pensiero del giovine era ben lungi 53 5| aveva suggerito a Edmondo il pensiero di leggere quellaepagine 54 5| enorme delitto che aveva in pensiero.~ ~— Così che avete risoluto 55 5| è sollevato, però che il pensiero delle vostre sofferenze 56 5| ora genuflesso orando col pensiero. Indi si alzò, si svestì 57 5| annerimento de' labbri.~ ~Il pensiero che il Baronetto fosse stato 58 5| In moltissimi surse il pensiero che il giovine italiano 59 5| a Daniele, il quale poco pensiero parea prendersi di quanto 60 5| Daniele era nato il funesto pensiero di por termine a' giorni 61 5| cupa preoccupazione del suo pensiero non trasparisse; ma Edmondo 62 5| la camera, colpito da un pensiero che gli andò a toccare le 63 5| sue veglie rimandando il pensiero ai tempi della sua fanciullezza. 64 5| Ratto come il baleno, il suo pensiero corse a Daniele, e indovinò 65 5| segreti, e da ultimo il pensiero dell'Upas gli sfolgorò alla 66 5| febbricitante fantasia corse il pensiero che alcuno involasse il 67 6| conseguire l'eredità, il pensiero di Emma era secondario in 68 6| Ma subitamente un triste pensiero se gli affacciò all'animo. 69 6| paterno dee rallegrarsi al pensiero di non avere oggimai nulla 70 6| non so dirti. Il mio primo pensiero, giungendo in questa città,