IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottore 8 dottrine 1 dov' 25 dove 67 dovè 2 dovea 21 dovean 2 | Frequenza [« »] 69 ne 69 quali 68 ciò 67 dove 67 quanto 66 avrebbe 66 tutta | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze dove |
Parte
1 1| sue ombre in quella casa dove la morte si apprestava a 2 1| fratelli nella stanza contigua; dove più libero dava il corso 3 1| paterno! Chi può dire fin dove questa onnipossente affezione 4 1| un volo al palazzo S... dove tutto era felicità, canto, 5 1| tutto era felicità, canto, e dove egli forse era aspettato 6 1| fumatori, principalmente là dove di be' tappeti covrono il 7 1| più tornato in quella casa dove avea passata la sua giovinezza. 8 1| quella casa per tornare colà dove la carità il chiamava a 9 2| incantevole villa del mondo, dove tutto respira il piacere, 10 2| tutto respira il piacere, dove l'aria è profumo, dove il 11 2| dove l'aria è profumo, dove il cielo è un sorriso, dove 12 2| dove il cielo è un sorriso, dove l'inverno è la stagion dei 13 2| è la stagion dei fiori, dove ogni voce è un canto, e 14 2| colla famiglia a Napoli, dove risiedevano alcuni suoi 15 2| alcuni suoi larghi parenti, e dove l'amenità del clima, la 16 2| alla Riviera di Chiaia, dove gli avean detto che forse 17 2| recondito del quartiere dove pel consueto il Duca ascoltava 18 2| nelle serate di Lady Boston dove il vedeva alla sfuggita; 19 2| lontanissimo passato; ma dove, quando, ma come Daniele 20 2| costretto di abbandonar Siviglia dove la mia vita era mal sicura, 21 2| discosto da Siviglia, e dove dimorava la mia fidanzata, 22 2| ragioni, e meco la menai colà dove il destino chiamavala ad 23 2| universo come al solo campo dove prender debbono il volo: 24 3| prostende ai suoi piedi, dove la mattina in sull'alba 25 3| mezzogiorno della Spagna, dove aveva dimorato per molti 26 3| di fuoco, nell'Andalusia, dove ogni cuore è un vulcano. 27 3| fondo di qualche valle, dove, accanto a un fiume o ad 28 3| loggetta della pertica, di dove si divertiva a dar la baia 29 3| Baronetto si fissò a Manheim, dove avea comprata la tenuta 30 3| tenuta di Schoene Aussicht e dove abbiam fatto la sua conoscenza.~ ~ 31 3| dimora del proprio corpo colà dove tutto è silenzio e oscurità. 32 3| fondo della vostra anima, dove non è dato all'occhio umano 33 3| tristamente il Baronetto, e dove trovarla? E l'anima mia 34 3| parte de' suoi giorni, e dove la sera riunivansi gli amici 35 3| orgoglio in quel ricinto dove l'oggetto più misero, più 36 3| riduceva assieme a Daniele e dove, coricato sulla magnifica 37 4| sguardo da Schoene Aussicht, dove, poscia che il contratto 38 4| ritorniamo al palazzo S..., dove lasciammo quella perla delle 39 4| a Toledo al Palazzo S... dove il maestro di musica solea 40 4| dirò che in quella casa dove mi son recata per una limosina 41 4| conforto della carità là dove la più nera perfidia ha 42 4| arnesi di quella prima camera dove si era trattenuta la giovinetta 43 4| fatta entrare nella camera dove stava Lucia Fritzheim.~ ~ 44 4| compagni, e menato in America, dove fu comprato dal Baronetto 45 4| conforto della carità là dove la più nera perfidia ha 46 4| sospettava che al Palazzo S... dove la sua lettera era capitata, 47 4| voi però dovete conoscere dove al presente egli si trova.~ ~— 48 4| volto.~ ~— Egli sta bene dove sta, e speriamo che se ne 49 5| tornava alla sua solitudine, dove covava disegni tenebrosi 50 5| domanda indifferente:~ ~— E dove tenete conservato, signor 51 5| diligenza per Darmstadt, dove intendo trasferirmi.~ ~— 52 5| miei figli, i figli miei… Dove sono? Che vengano, ch'io 53 5| stanze appresso a quella dove riposava il suo padrone.~ ~ 54 5| pagina delle costui memorie dove si parlava dell'Upas.~ ~ 55 5| splendidi appartamenti, dove il giorno innanzi un uomo, 56 5| nella sua stanza contigua, dove aveva fatto preparare il 57 5| affrettò a recarsi colà dove il chiamava un triste dovere.~ ~ 58 5| sentimento sul suo letto, dove gli vennero usate le cure 59 6| frontiere della Francia, per dove intendevano muovere e dove 60 6| dove intendevano muovere e dove il Baronetto possedeva un 61 6| a ritornare in Ispagna, dove il suo nome era esecrato 62 6| suo nome era esecrato e dove non avrebbe incontrato che 63 6| Daniele fosse demente.~ ~— E dove l'avete il vostro milione? 64 6| affranto in sulla sedia.~ ~— E dove, dov'è morto l'infame?~ ~— 65 6| dava l'accesso nella camera dove giaceva l'infermo, avendo 66 6| ed il menò nella stanza dove giaceva Daniele.~ ~Venuto 67 6| qualche ora nella camera dove era il morto si erano udite