Parte

 1    1|        senza rivolgere una sola parola a Lucia, si era inoltrato
 2    1|         suo benefattore. Questa parola signore avea messo il ghiaccio
 3    1|      cosa, ma non può finire la parola, che termina in un singulto
 4    1|       in poi più non rivolse la parola ad Uccello, pel quale se
 5    1|         di soggiungere una sola parola, e sparì senza lasciare
 6    1|     sulle prime ei tenne la sua parola, recandosi ogni giorno in
 7    1|      Daniele, mentre una vostra parola avrebbe gittato in quel
 8    1|        più a dirvi che una sola parola: Dio salverà Lucia e le
 9    1|        creatura arrecandole una parola di speranza e di conforto;
10    1|        senza più aggiungere una parola, e profondamente addolorato
11    2| possente e omicida è per lui la parola.~ ~Entrate in una sala in
12    2|  dipende da una sua formidabile parola. Tapina quella fanciulla
13    2|      che mi dai. Soltan~ ~prima parola di amore che ci scamb~ ~
14    2|         di lettera, di cui ogni parola avea fatto tremare il cuor
15    2|    dipingere questa festa; ogni parola sarebbe dammeno del vero,
16    2|   questa dea, contendendosi una parola di lei, un sorriso, uno
17    2|      date voi la vostra solenne parola di onore di aspettare due
18    2|       fatto seguire l'atto alla parola. Daniele gittò a terra il
19    3|        tutta l'estensione della parola, quel che dicesi un bell'
20    3|   impallidirono, come se quella parola gittata così per celia fosse
21    3|      trasognato. Eppure, quella parola che il Conte avea profferita,
22    4|     suoi piedi uno sguardo, una parola, un detto. Emma dunque non
23    4|  qualche tempo senza profferire parola: entrambe erano dominate
24    4|    labbro non è uscita una sola parola che avesse potuto incoraggiare
25    4|       leggiadri cavalieri: ogni parola che la fanciulla volgeva
26    4|       giovine pianista. Con una parola Maurizio poteva distruggere
27    4|       riamato di Emma, una sola parola annientava ogni unione tra
28    4|      lasciò sfuggir giammai una parola che avesse potuto umiliare
29    4|      prego, in nome della prima parola d'amore che ci scambiammo,
30    4|         mezzo de' due amanti la parola trovatello qual barriera
31    4| vivacità si tradiva in ogni sua parola e gesto.~ ~Lucia avrebbe
32    5|   astanti si accresceva ad ogni parola di quel testamento straordinario.~ ~
33    5|        il cuore.~ ~Un'idea, una parola si avvoltolava nel capo
34    5|       quel misero, un'idea, una parola che il rendean matto: Parricida!~ ~
35    5|       del Baronetto.~ ~A quella parola che il dottor Weiss avea
36    5|     pensava l'amico Edmondo, la parola Upas non debbe cagionargli
37    5|         tutto il rivela, questa parola debbe di necessità produrre
38    5|    Maurizio poteva con una sola parola vendicare il Baronetto,
39    5|  giovine di rispondere una sola parola.~ ~Daniele rimase appo la
40    5|     appo la soglia.... Un'altra parola avea colpito le sue orecchie,
41    5|       le sue orecchie, un'altra parola che contribuiva maggiormente
42    6|         non ho mancato alla mia parola, lo sono milionario, signor
43    6|       schiacciarti con una sola parola: ascoltala e fremi.~ ~Maurizio
44    6|      risuonava ancora l'orrenda parola che colui gli avea sussurata
45    6|       del Duca Gonzalvo; quella parola che aveva cagionata la crisi
46    6|       potè pronunziare una sola parola; pur nondimeno il suo pianto
47    6|      avea perduta per sempre la parola: la voce era spenta. L'ultima
48    6|     immobili.~ ~Non era già una parola o una voce quella che era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License