Parte

 1    1|           religione che vive nelle lagrime, volgeasi benanche ai superstiti
 2    1|         sorella; e come in copiose lagrime tosto rompesse, se dal padre
 3    1|           suoi occhi che già tante lagrime aveano sparse pel figlio
 4    1|    spensierata, piangeva a dirotte lagrime. Ella teneva abbracciati
 5    1|          libero dava il corso alle lagrime.~ ~Presso l'uscio della
 6    1|     inalzarmi, ho gittato sudori e lagrime sul pianoforte, sono impallidito
 7    1| fiaccarsele le ginocchia, e quelle lagrime che fino all'arrivo di Daniele
 8    1|       divorando nel cuore le amare lagrime che le strappava lo stato
 9    1|         facendosi cadere di grosse lagrime sulle aggrinzite guance.~ ~
10    1|       andava rasciugando le grosse lagrime che il ricordo del suo dolore
11    1|         non trovavansi neanche più lagrime in su gli occhi.~ ~Daniele
12    1|            i suoi occhi bagnati di lagrime.~ ~— Non voglio più esservi
13    1|     malattie, stiramenti di cuore, lagrime, e poi finiscono con adattarsi
14    1|           il chiamava a tergere le lagrime di una misera famiglia o
15    2|   miseramente, e tutta cosparsa di lagrime, se gli fece incontro.~ ~—
16    2|            Daniele si bagnarono di lagrime.~ ~— Lucia!... Povera fanciulla!...
17    3|           volte rompeva in codarde lagrime pensando al suo cadavere!!~ ~ ~ ~
18    3|          tutti!~ ~Edmondo ruppe in lagrime, come un bambino.~ ~Il Dottor
19    3|            terminar la romanza; le lagrime gli bagnavano il volto.~ ~
20    3|      inconsolabile si struggono in lagrime, mentre il misero consorte,
21    4|         fanciulla erano bagnati di lagrime. Ella si adoperava a rattenere,
22    4|            fu commossa insino alle lagrime scorgendo la più commiserevole
23    4|       esclamò Marietta rompendo in lagrime.~ ~— Voi dunque conoscevate
24    4|         signora! se sapeste quante lagrime il vostro nome ha fatto
25    4|            possibile!~ ~Due grosse lagrime scapparono da' begli occhi
26    4|          nuotavano parimente nelle lagrime.~ ~— Lucia Fritzheim, le
27    4|            suoi occhi nuotavano in lagrime di tenerezza: era quello
28    4|           suoi occhi infiammati di lagrime giravano come quelli dell'
29    4|         suoi occhi si bagnavano di lagrime, le sue affilate gote s'
30    4|           sulla spiaggia. E le sue lagrime erano richiamate eziandio
31    4|           gli occhi si velavano di lagrime di tenerezza. Oh perchè
32    5|      lettera... Egli versò segrete lagrime di disperazione; si strappò
33    5|           testimoni si empirono di lagrime!..~ ~Era il Requiem di Mozart
34    5|        padre, sciogliersi in amare lagrime di pentimento, chiedergli
35    5|            un diluvio di baci e di lagrime.~ ~Virtù rara e sublime!
36    6|     abbracciò col volto bagnato di lagrime, e manifestò loro il più
37    6|           ferito nell'anima; versò lagrime amare; perocchè non tanto
38    6|       sulla quale Juanita pianse a lagrime di sangue. Inauditi sacrifici
39    6|           duro cinismo; amarissime lagrime divorate nel segreto delle
40    6|      compreso la ragione di quelle lagrime e di quei gemiti. La madre
41    6|       esclamò Padre Ambrogio colle lagrime agli occhi; sarebbe possibile!~ ~
42    6|         mandò un grido fioco, e le lagrime sgorgarongli dagli occhi
43    6|        Daniele, l'inondò colle sue lagrime. Le violenti commozioni
44    6|           donna piangeva a dirotte lagrime inginocchiata presso il
45    6|          nobil fronte, rasciuga le lagrime. Ormai non ti resta che
46    6|      gramaglie, piangeva a dirotte lagrime inginocchiata presso il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License