IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termine 9 termini 1 termometro 1 terra 42 terrazzini 3 terrazzino 6 terrazzo 5 | Frequenza [« »] 42 noi 42 può 42 sarà 42 terra 41 dall' 41 qual 41 solo | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze terra |
Parte
1 1| rappresentare la Carità in sulla terra, non già quella carità monca 2 1| ei leniva i mali della terra; parlava agli umili e ai 3 1| caddero precedendo nella terra quella testa veneranda, 4 1| calma ogni pensiero della terra e rivolgere tutta l'anima 5 1| momenti.~ ~Daniele piegò a terra il ginocchio dritto e chinò 6 2| un altro cielo, un'altra terra ch'ei vedeva attraverso 7 2| io non sono più su questa terra, il sapete. L'arte sterile 8 2| più non sarò su questa terra. Io ti sciol~ ~ti perdono 9 2| abbandonare la nativa mia terra; e un altro che mi offriva 10 2| elevarsi una spanna della terra, gli uomini di genio percorrono 11 2| parola. Daniele gittò a terra il taccuino.~ ~L'incognito 12 3| sembra quasi dar la mano alla terra dei Negri. Ci è tra l'Andalusia 13 3| delle viti e li copriva di terra per non farli offendere 14 3| a pasto dei vermi della terra!!~ ~Edmondo fremeva e non 15 3| pensiero nelle viscere della terra, e con orribile minutezza 16 3| sul petto il peso della terra, sulla quale più non dovea 17 3| riporre il piede, quella terra su cui egli avea signoreggiato 18 3| crearono, le visceri della terra consumeranno: nove mesi 19 3| tutto! abbandonato alla terra, sua crudel nemica, alla 20 3| quanto egli ha amato in sulla terra? Oh! il sonno della morte 21 3| ospiti delle visceri della terra! Se potessimo in morendo 22 3| felicità dell'uomo in su la terra. Oh! se io fossi ricco!~ ~— 23 3| genio peregrino in sulla terra, il canto di Rubini, di 24 3| Basadonna, si ritrovava in terra straniera sulle labbra di 25 3| vaga creatura che sia sulla terra: ella ispira i miei componimenti, 26 3| messo l'orecchio sulla terra dei morti? Oh quante volte 27 3| perde nelle viscere della terra! Oh, quante volte le preci 28 4| balzato di sella e stramazzò a terra, andando a piombar col capo 29 4| generoso giovine che giaceva a terra senza dar segni di vita.~ ~ 30 4| dispregiatrice di vana gloria. La terra ove poggiano il piede non 31 4| mina nelle visceri della terra. E questa passione crebbe, 32 5| un uomo trascina in sulla terra? E che cosa è la vita di 33 5| veleno.~ ~Daniele guardò a terra cupo e concentrato, e disse 34 5| forma di cono. Deposto a terra il cassettino, e datovi 35 5| posson godere su questa terra, ragionava lietamente cogli 36 5| le tenebre caddero sulla terra.~ ~La camera verde era rischiarata 37 5| ombra dell'uomo in sulla terra; essa è sempre indietro 38 6| modello della virtù sulla terra: non passava giorno in cui 39 6| rimarrò eternamente nella terra ove tu sei.~ ~Due mesi dopo 40 6| sui vermi schifosi della terra. Se io non sono nobile per 41 6| interessi e le cose della terra più nol toccavano: tutto 42 6| abbandona la nativa sua terra.~ ~Allorchè Lucia, pallidissima