Parte

 1    1|          bruttarsi le vesti o le mani. Giacomo e la moglie queste
 2    1|       sulla carta che avea nelle mani, fece col capo un atto affermativo
 3    1|      neanche se mi venisse dalle mani medesime del padre di Daniele;
 4    1|       Daniele, deposto nelle mie mani un giuramento, ed eravate
 5    2|       avuto certi impacci per le mani: ben sapete le seccature
 6    2|         esclamò egli mettendo le mani6 addosso alla lettera di
 7    2|      corse per istrapparla dalle mani del suo amico, ma questi
 8    2|           di cui una restò nelle mani de' due amici e un'altra
 9    2|        che gli era rimasto nelle mani.~ ~Gli altri due lessero
10    2|     delle donne spariva sotto le mani degli abili pettinatori
11    2|      agilissime e portentose sue mani oprarono prodigi sul piano-forte,
12    2|       avvenire di due anni nelle mani di un uomo della tempra
13    2|      servo si mosse per porre le mani addosso allo straniero,
14    2|        farvi pervenire per altre mani la solita polizza che ora
15    3| crollanti mura col volto e colle mani annerite ed arse: come sciami
16    3|       anche prima che ponesse le mani sui tasti del piano-forte.
17    4|   risposero congiungendo le loro mani al cielo, quasi implorando
18    4|          di Lucia capitata nelle mani di Emma, conosceva la strana
19    4|          giannetta d'ebano nelle mani.~ ~I fratellini di Lucia
20    4|          motivo, e sfregavasi le mani ogni volta che indovinava
21    4|       esclamò Lucia giungendo le mani e volgendo al cielo i suoi
22    5|      Daniele, fosse caduto nelle mani della giustizia, anche per
23    5|    domanda se vuol morire per le mani del carnefice, ovvero salire
24    5|       segreto è ora nelle vostre mani, signor Baronetto: a voi
25    5|    camera da letto, congiunse le mani, e, cogli occhi rivolti
26    5|     Aussicht il notaro nelle cui mani il testamento era stato
27    5|       seta di Persia.~ ~In quali mani andavano a ricadere le immense
28    5|       ne' vivi.~ ~Le palme delle mani e le piante de' piedi avean
29    5|        pertanto traballava nelle mani del perfido.~ ~Giunto alla
30    5|          semplice e naturale. Le mani erano intrecciate senza
31    5|         incredibile nel porre le mani sulla tastiera: egli non
32    5|       segreto è ora nelle vostre mani, signor Baronetto: a voi
33    5|          lui, e su quelle fredde mani fe' cadere un diluvio di
34    5|   abbandonare il parricida nelle mani di Dio.~ ~Maurizio si affrettò
35    6|   cartellina e la consegnò nelle mani del nobile, il quale vi
36    6|    coperto la fronte con ambo le mani, e si era sepolto nei suoi
37    6|           Il Duca fe' velo delle mani alla faccia e restò atterrato:
38    6|          mio decoro nelle vostre mani, disse poscia a Daniele,
39    6|      Daniele; afferrò, colle due mani che gli erano rimaste libere,
40    6|            mi sono sporcate le mani con ignobili e vergognose
41    6|         si nascose il viso nelle mani, e stette qualche tempo
42    6|          Lucia, presa tra le sue mani la destra di Daniele, l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License