IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bei 4 bel 37 bell' 8 bella 42 belle 9 bellezza 15 bellezze 6 | Frequenza [« »] 43 milionario 43 mondo 43 s' 42 bella 42 mani 42 mezzo 42 noi | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze bella |
Parte
1 1| in sull'imbrunire d'una bella sera di està dell'anno 1826 2 1| della donna. Lucia non era bella di volto, se si guardi alla 3 1| fanciulla vispa e leggiera, più bella di Lucia, avea occhi cilestri 4 1| e di vita, e della sera, bella del pari, ma scolorata e 5 1| questo fiore... Come sei bella! Oh, non dubitare, io non 6 1| venato, avea nel mezzo una bella dipintura rappresentante 7 2| capo politico di quella bella provincia delle Spagne, 8 2| ella potea dirsi ancora bella, essendosi la sua capellatura 9 2| bellezza. Ella era così bella, così ricca, così giovane, 10 2| ritrovava sulle labbra di quella bella creatura, che gli sedeva 11 2| dite, l'attribuisco alla bella tempera dell'animo vostro 12 2| che vi scrive la vostra bella? Ora su, andiamo, ve ne 13 2| furore contro la vostra bella, contro tutte le donne; 14 2| d'Inghilterra, giovane e bella, questa donna sapeva godersi 15 2| attimo giudicata la più bella tra tutte quelle bellissime 16 2| uditori.~ ~La Pasta era di bella persona, di volto espressivo; 17 2| stuolo di ammiratori della bella andalusa.~ ~L'aria spagnuola 18 3| moglie per isposare una bella andalusa.~ ~Ma egli è necessario 19 3| intendeva trasferirsi.~ ~La bella e vasta isola di Cuba in 20 3| organismo del corpo, la più bella opera della natura, il capolavoro 21 3| del pentimento è la più bella che vi si offra e la più 22 3| fatto; se l'innocenza è bella, il pentimento è più nobile; 23 3| pianista, la gloria! L'è gran bella cosa la gloria, è vero, 24 4| credenza il pensare che la bella spagnola non ignorava il 25 4| sì ardente ogni donna è bella, ed ogni bella è amante; 26 4| ogni donna è bella, ed ogni bella è amante; le reminiscenze 27 4| una donna lontana, anche bella quanto si può immaginare, 28 4| Questa donna dunque era bella! Lucia ricordava che Daniele 29 4| della moda inglese, ma più bella appariva, più seducente 30 4| suo padre era l'anima più bella, il cuore più nobile che 31 4| nata in Napoli.~ ~— Ed è bella? chiese la giovinetta.~ ~— 32 4| virtù la rende assai più bella di quel che sia in effetti.~ ~— 33 4| nel vedersi dinanzi quella bella dama in abito da cavalcare.~ ~— 34 4| Giacomo, mille volte perdono, bella dama, se ha atteso pochi 35 4| all'altro:~ ~— Quanto è bella! E che bel vestito! Oh la 36 4| Oh, mio Dio, quanto è bella! quanto saranno felici! 37 4| volte.~ ~— La vostra anima è bella come il vostro volto, disse 38 4| quell'anima sì candida e bella. La religione e l'amor fraterno 39 5| non sarà questa la più bella delle morti? Lasciare un' 40 5| fa il proprietario della bella tenuta di Schoene Aussicht. 41 6| quale non sospirasse per la bella germana del governatore. 42 6| Gonzalvo, già padre della bella Emma, nel cui amore egli