Parte

 1    1|            era il primogenito?~ ~Il primo figliuolo di Giacomo era
 2    1|            le sorti a chi dovea pel primo bendarsi gli occhi: toccò
 3    1|          tralasciamo di dire che il primo uso fatto da Daniele de'
 4    2|           Sta benissimo, riprese il primo, e mentre egli si ostina
 5    2|            Ambrogio ch'io entro nel primo grado di ti~ ~intorno al
 6    2|    Washington, a Filadelfia. Il suo primo proponimento fu quello di
 7    2|           avea deciso di partire al primo dell'anno 1827: pochi giorni
 8    2|         alla mia sorte.~ ~— Fin dal primo momento ch'ebbi il piacere
 9    3|          Blonda. Aveva ereditato il primo titolo qual figliuolo cadetto
10    3|              Tra questi ultimi e il primo ci era quella barriera che
11    3|      disformarlo, interamente: quel primo tempo fu contato co' palpiti
12    3|         secondo piano rispondeva al primo per via d'una magnifica
13    3|            lusso, ch'era appunto il primo piano.~ ~Non ci allungheremo
14    3|            il Baronetto scendeva al primo piano. Nei primi anni della
15    3|      Cavaliere del Firmamento, quel primo piano era designato ad accogliere
16    3|           ritiro. Ma da un pezzo il primo appartamento di Schoene
17    3|      cospicuo personaggio.~ ~Questo primo piano era quello appunto
18    3|        somme nell'addobbo di questo primo piano, ed in particolar
19    3|     impressione gratissima. Fin dal primo affacciarglisi del giovane
20    3|            Daniele era stabilito al primo piano del casino di Schoene
21    3|          Già ve l'ho detto; fin dal primo istante in cui vi ho veduto,
22    4|            cavalcata fu fissata pel primo giorno di sereno che offrisse
23    4|           della giovinetta, fin dal primo giorno in cui lo vide, una
24    4|            Ambrogio ch'io entro nel primo grado di tisi; ho inteso
25    5|          figlio! Daniele era , al primo piano, poco da lui discosto!
26    5|            lettera fosse vero.~ ~Il primo movimento ch'egli fece fu
27    5|         verso l'uscio per andare al primo piano, per volare da suo
28    5|      sembiante eccitò in me fin dal primo momento che il vidi. Ora
29    5|        interna la comunicazione dal primo al secondo piano, una semplice
30    5|        delle parti nobili de corpo, primo segno che caratterizza la
31    5| parrucchiere era triplicata.~ ~E il primo giorno, infatti, dopo l'
32    5|           di felicita!~ ~Tutto quel primo giorno di adempimento dei
33    5|           Daniele, ogni giorno, nel primo entrare ch'ei faceva nella
34    5|          acerbissimo dolore: il suo primo movimento fu porre la mano
35    6|         fiducia ed amore.~ ~Fin dal primo giorno che Juanita si trovò
36    6|             Emma di Gonzalvo.~ ~Dal primo istante che Daniele lo avea
37    6|          ch'io non so dirti. Il mio primo pensiero, giungendo in questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License