IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] morte 123 morti 6 mortis 1 morto 35 mortuaria 1 mortuario 1 mosca 5 | Frequenza [« »] 35 figli 35 mese 35 mie 35 morto 35 passione 35 piacere 35 salute | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze morto |
Parte
1 1| gioiva! Come ribaltava quel morto cuore quando se la stringea 2 1| notte nel mezzo di un bosco, morto di freddo e singhiozzante 3 1| sorridente se il padre fosse morto, e quindi tornava ai suoi 4 1| notte in cui ti raccolsi morto di fame e di freddo sopra 5 1| per poco tempo fu creduto morto.~ ~Padre Ambrogio aveva 6 1| secondi per la brama di sentir morto quell'uomo che con la sua 7 1| Egli vel comanda anche morto.~ ~— Signore, ripeto, che 8 1| i guanciali.~ ~Egli era morto!~ ~Pochi momenti dopo questa 9 1| che recitava d'accanto al morto la seguente prece:~ ~«Onnipotente 10 1| donzella il credette innamorato morto, siccome il credette Giacomo 11 1| nel caso vi avessi trovato morto.~ ~— La cosa è differente, 12 1| poteva, perciò che sarebbe morto di vergogna se nella capitale 13 2| imbiancarono come quelle di un morto, e rimase lungo tempo con 14 2| vista come un innamorato morto, soggiunse il marchesino — 15 2| più riveduto e il credo morto; almeno ne ho speranza, 16 2| pensate se potrò farlo essendo morto. Voi quindi non guadagnereste 17 3| Inesorabile come l'eternità! Esser morto ed avere il sentimento e 18 3| cielo la requie eterna ad un morto, accompagnano l'agonia straziante 19 5| ci era dubbio! Egli era morto!.... Le sue labbra eran 20 5| Il Baronetto non era morto per istrangolamento, però 21 5| discussione se egli fosse morto per mefitismo, e si ricusò 22 5| opinione che il Baronetto fosse morto per una specie di sorda 23 5| dover porgere il caffè al morto, la comitiva raccapricciò. 24 5| caffè?~ ~Dagli occhi del morto parve che balenasse uno 25 5| qualche parte del corpo morto un principio d'impurità?~ ~ 26 5| la curiosità di vedere il morto in funzione, siccome nel 27 5| gli angoli del volto del morto, e dava alla sua fisonomia 28 5| nella città di Manheim è morto alcuni giorni fa il proprietario 29 6| Erede!!... Egli è dunque morto!~ ~— Morto!! ripetè Daniele.~ ~ 30 6| Egli è dunque morto!~ ~— Morto!! ripetè Daniele.~ ~Il Duca 31 6| sedia.~ ~— E dove, dov'è morto l'infame?~ ~— A Manheim, 32 6| perocchè tuo padre sarebbe morto prima nell'isola di Cuba. 33 6| la mano in sul petto.~ ~— Morto! esclamò il prete con accento 34 6| di pietà straziante.~ ~— Morto!! ripeterono tutti compresi 35 6| nella camera dove era il morto si erano udite le preci