IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lotte 1 lovelace 1 luca 1 luce 34 lucevano 1 lucia 193 lucidezza 3 | Frequenza [« »] 34 fare 34 giovane 34 inglese 34 luce 34 però 34 tale 33 dava | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze luce |
Parte
1 1| una larga fascia di bianca luce sui cipressi di S. Maria 2 1| finissima mussolina velavano la luce nella estiva stagione e 3 2| confusione spaventevole di luce e di colori. Ella avea certe 4 2| quelle sale cosparse di luce, di profumi, di diamanti, 5 2| non mi soddisfa la mezza luce; a me bisogna o lo splendor 6 3| l'aria, lo spazio e la luce erano scomparsi: ei si sentiva 7 3| non iscorgeano la fosca luce che ondeggiava incerta e 8 3| più non dormiva che colla luce del giorno.~ ~Simiglianti 9 3| poderosissimo vino.~ ~Tanta fu la luce che balenò da quel salotto 10 4| nugoletta ne vela la bianca luce.~ ~Eppure, infin dal dì 11 4| platano, o si sfumava colla luce nel lontano orizzonte. Chi 12 4| compagnia e la solitudine, la luce e le tenebre. Ma questi 13 5| presentata al pensiero come luce sinistra. Dapprima egli 14 5| di bel nuovo balenare una luce di sangue nella mente del 15 5| mano onnipotente!.. Qual luce rischiara l'anima mia! Qual 16 5| Domani sarà per me giorno di luce e di verità! L'alba che 17 5| per procurarsi un poco di luce egli non ebbe bisogno di 18 5| nella camera verde tanta luce quanta bastava per l'operazione 19 5| propria persona nascose la luce che veniva dalla lampada; 20 5| schiavo del Baronetto!~ ~Una luce terribile scintillò sul 21 5| era trovata!~ ~L'orribil luce che avea per un tratto schiarata 22 5| come per evitare la troppa luce che veniva dal giorno sereno 23 5| spandeva in quella stanza una luce vaporosa e fantastica.~ ~ 24 5| vide di repente sparir la luce che rischiarava quella stanza!... 25 5| tant'olio da poter durare la luce per molte notti. Come dunque 26 5| L'oscillante e vaporosa luce del globo d'alabastro disegnava 27 5| siccome amava l'aria e la luce, con quell'amore cioè che 28 5| sfolgorò alla mente come luce improvvisa.~ ~Maurizio conosceva 29 6| ben congegnata fu recata a luce e il Duca fu accusato d' 30 6| non volea gittare alcuna luce, però ch'ei temeva giustamente 31 6| paesaggi indorati dalla luce del sale che si allontanano 32 6| projettavano la loro sinistra luce su i neri lenzuoli di morte 33 6| alla sua mente una celeste luce che gli rivelava i misteri 34 6| Maurizio fu tocca dalla luce cristiana!!!~ ~Il domani