IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giorni 48 giorno 116 giova 1 giovane 34 giovanetta 5 giovanetti 1 giovanetto 1 | Frequenza [« »] 35 verde 34 altre 34 fare 34 giovane 34 inglese 34 luce 34 però | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze giovane |
Parte
1 1| Era questo ministro di Dio giovane ancora, perocchè parea che 2 1| ti si apre dinanzi: così giovane hai ottenuto quello che 3 1| svellere dal fianco vostro il giovane, che forma l'oggetto delle 4 1| Come a dire? chiese il giovane estremamente maravigliato.~ ~— 5 1| che si tratta? chiese il giovane chinando gli occhi.~ ~— 6 2| bella, così ricca, così giovane, fornita a dovizia degli 7 2| consegnava all'attonito giovane, il quale vi gettò con ambasciosa 8 2| rispose con rauca voce il giovane mal nascondendo il turbamento 9 2| vostro colpevole amore.~ ~Il giovane si sentì profondamente umiliato 10 2| sposa di Pari d'Inghilterra, giovane e bella, questa donna sapeva 11 2| cupamente scoraggiato il giovane pianista.~ ~— Ebbene, disse 12 2| dello stato di mente del giovane pianista.~ ~— Siete contento, 13 2| ricevimento fattogli dal giovane pianista, ma nessun segno 14 3| il Baronetto non era più giovane, ma era ben lontano dall' 15 3| grandi alberi.~ ~Un toro giovane e vigoroso fu slanciato 16 3| si era così affrettato il giovane pianista ad accorrere all' 17 3| tempietto.~ ~— Sedete, bel giovane. Non siete voi l'egregio 18 3| che colpì all'istante il giovane artista, il quale con leggiero 19 3| primo affacciarglisi del giovane italiano, il Baronetto avea 20 3| sempre con compiacenza il giovane italiano: la mia salute 21 3| credè diretta a sè.~ ~— Così giovane e così assetato di ricchezze! 22 3| intera libertà, sì che il giovane era padrone assoluto di 23 3| di sentire a suonare il giovane pianista.~ ~Un preziosissimo 24 3| dall'accento con cui il giovane avea cantato il suo colpevole 25 3| sguardo in sul volto del giovane, e seguitò:~ ~— Pria di 26 3| colpo era troppo forte, pel giovane: gli occhi se gli abbuiarono 27 4| alla simpatia per quel caro giovane.~ ~Per la prima volta in 28 4| fugaci; agli occhi di un giovane dal cuore sì ardente ogni 29 5| proponimento, e lo sciagurato giovane era da capo con quella cupa 30 5| truce preoccupazione.~ ~Il giovane pianista napoletano fu accolto, 31 5| certa angosciosa ansietà il giovane italiano che doveva adempiere 32 5| fortuna stragrande ad un giovane italiano, a patto che questi 33 6| girovaghi. In concorrenza, un giovane dabbene e costumato perde 34 6| complice di Edmondo, un giovane spagnuolo di costumi viziosi