Parte

 1    1|       negavano ad ogni sorriso; e, soltanto nei momenti in cui vedeva
 2    1|          al pari di questi. Allora soltanto ricordò che parecchie volte
 3    1|           compatitelo, perchè oggi soltanto egli ha saputo essersi aggravato
 4    1|          la voce sulle parole oggi soltanto per farle ben notare a Daniele,
 5    1|        anch'egli.~ ~— Sì, signore, soltanto oggi m'è stato detto che
 6    1|               Fa d'uopo notare che soltanto da poco tempo di poi che
 7    2|               Non so quello che è: soltanto so che le parole e la musica
 8    2|     impressione su lei; mi rivolse soltanto alcune frasi gelate e comuni
 9    2|         non mi umilierà, dappoichè soltanto la colpa deve arrossire.~ ~—
10    2|           desideri, sono raggiunte soltanto da8 questi uomini, pei quali
11    3|      febbre delle passioni, aveano soltanto influito a cangiar quell'
12    3|           insopportabile. Egli ama soltanto di sentir parlare della
13    3|          di cento famiglie. Diremo soltanto che molti mobili ivi contenuti
14    3|          cosa orribile il pensarci soltanto?~ ~— Non ci è dubbio, rispose
15    4| solleticava l'amor proprio di lei. Soltanto l'averlo pensato era per
16    4|           questo è il mio segreto: soltanto vi posso dire ch'io conosco
17    4|            quella penetrazione che soltanto l'amore sa dare, che la
18    4|       perdono la morte che mi dai. Soltanto ti prego, in nome della
19    4|          amor fraterno alleviarono soltanto in parte i suoi dolori.
20    5|       occhi della storia che tocca soltanto i fastigi sociali, non sono,
21    5|           mio caro Daniele: dicoti soltanto che tra me e il Duca di
22    5|            alla francese. L'Italia soltanto non si lasciò imporre dal
23    5|          quale dimostrò che allora soltanto la civiltà avrà raggiunto
24    5|       ispetta a me darvi consigli. Soltanto non posso celarvi che fareste
25    5|         non è che in Dio. La virtù soltanto avvicina l'uomo a Dio, e
26    5|       ispetta a me darvi consigli. Soltanto non posso celarvi che fareste
27    5|          sua repentina partenza, e soltanto disse che doveva trasferirsi
28    5|          evidenti del misfatto, ma soltanto semplici induzioni e sospetti,
29    6|       ignoro, signor Duca, conosco soltanto che mia madre era spagnuola.~ ~—
30    6|     secondo padre e benefattore; e soltanto non disse motto riguardo
31    6|           come si guarda un amico. Soltanto nella mente del giovine
32    6|            tenteremo di esporre.~ ~Soltanto diremo che la presenza di
33    6|        colpiva più i suoi sensi, e soltanto riverberava nel suo cervello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License