IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] felice 40 felici 2 felicita 1 felicità 32 femmina 2 femminile 1 fende 1 | Frequenza [« »] 32 canto 32 essa 32 faccia 32 felicità 32 labbra 32 proprio 32 weiss | Francesco Mastriani Il mio cadavere Concordanze felicità |
Parte
1 1| nobile! Ecco.... ecco la felicità, il sogno ardente della 2 1| assicurare la pace e la felicità della figliuola. La mano 3 1| fossi testimone della vostra felicità.... Io avea ben ragione, 4 1| hai fatto degno di tanta felicità!... Ah! la vista mi si abbuia... 5 1| palazzo S... dove tutto era felicità, canto, e dove egli forse 6 1| sono nella gioia e nella felicità, noi ti ringraziamo dal 7 1| che può contribuire alla felicità di Daniele.~ ~— Lodato Iddio! 8 2| formato la grandezza, la felicità e la possanza dell'iberica 9 2| me il sole, la vita, la felicità…. O Emma o la morte.... 10 3| giorni nella più riposata felicità e nella più esemplare saggezza. 11 3| vero, ma non basta alla felicità dell'uomo in su la terra. 12 3| schiacciato dal peso della propria felicità.~ ~— Sì, Daniele, ecco.... 13 3| tutte le mie ricchezze alla felicità del mio cadavere. Ascoltate, 14 3| felice; e a te debbo la mia felicità.~ ~Daniele era rimasto qual 15 4| sua anima si apriva alla felicità dell'amicizia; la sua sensibilità 16 4| Iddio possa colmarvi di felicità, incantevol creatura! esclamò 17 4| trovava in essa la più grande felicità della sua vita. Stranezza 18 4| ne provava una indicibile felicità, perocchè poteva, colla 19 5| potuto afferrare quella felicità che gli si mostrava lungi 20 5| Emma! E per ottenere questa felicità bastava un momento, un sol 21 5| augurarono ogni possibile felicità.~ ~Il Baronetto gli strinse 22 5| opprimerò di tenerezza, di felicità; a forza d'amore cercherò 23 5| Edmondo pensava:~ ~«Che felicità sarà la mia nel vedermi 24 5| tu al quale io dovrò la felicità di una piena riconciliazione 25 5| quali erano la fortuna e la felicità.~ ~Daniele comandò a' servi 26 5| che dovevano partorire la Felicità.~ ~La felicità! Ecco l'ombra 27 5| partorire la Felicità.~ ~La felicità! Ecco l'ombra dell'uomo 28 5| indietro o innanzi a lui!~ ~La felicità non è che in Dio. La virtù 29 6| sicura guarentigia della felicità di vostra figlia, la mia 30 6| oggimai nulla a temere per la felicità di lei. Ricordatevi, signor 31 6| povera Lucia questa suprema felicità.... Oh se sapessi quante 32 6| voti nel suo cuore per la felicità della virtuosa fanciulla;