Parte

 1    1|         avea coperta la bruna sua faccia... Questa titubanza non
 2    1|     staccati sul volto e rizzò la faccia pallidissima guardando il
 3    1|       cavallo, e fa d'uopo che il faccia ristorare di qualche cibo.~ ~
 4    1|         Un solo individuo avea la faccia sorridente nel mezzo di
 5    1|          mel permetteranno, e che faccia capitale di me in ogni emergenza;
 6    2|    giovine d'un trent'anni o più, faccia comune e volgare, tagliata
 7    2|          tra mille; pochi peli in faccia, vista corta, capelli lunghi;
 8    2|          di artisti pari a quella faccia udire un duetto simigliante
 9    2|        gala della camicia; quella faccia insomma non era nuova per
10    2|           Permettete che io me ne faccia un ricordo sovra un pezzo
11    2|        nobile gli avea gittato in faccia quasi per ischernirlo ed
12    3|         paurosa espressione della faccia dell'orang-utang ogni volta
13    3|    Edmondo si mettea col pensiero faccia a faccia col suo Cadavere.~ ~
14    3|      mettea col pensiero faccia a faccia col suo Cadavere.~ ~Avvolto
15    3|          tutto, permettete che vi faccia un'interrogazione. Vi ricordo
16    3|           Baronetto, e si sedè in faccia a lui sovra altro divanetto
17    4|       avete voi, Lucia Fritzheim! Faccia il cielo che egli apprenda
18    4|           salvato il cuore... Dio faccia il resto!~ ~Nella stessa
19    5|        medesimo, per non trovarsi faccia a faccia coi propri pensieri,
20    5|         per non trovarsi faccia a faccia coi propri pensieri, ma
21    5|       enfiatura del collo e della faccia, la quale è cosparsa di
22    5|        uno stimolo elettrico: con faccia stupida chiese al cameriere
23    5|         tasti!!~ ~Ma di botto, la faccia s'irradiò, i suoi occhi
24    5|        col petto affannoso, colla faccia livida e cogli occhi smarriti;
25    5| costringevalo a guardar sempre la faccia del padre.~ ~L'oscillante
26    6|          scostata alquanto, e una faccia pallidissima si mostrò dietro
27    6|          presente gli chiudeva la faccia in ogni verso. La sclerotica
28    6|          siccome vi promisi.~ ~La faccia di Daniele si allividì maggiormente,
29    6|          di furore gl'incendiò la faccia.~ ~ ~ ~
30    6|          fe' velo delle mani alla faccia e restò atterrato: non mai
31    6|          tale ambascia che la sua faccia era divenuta bianchissima.
32    6|           Blonda!~ ~Era la stessa faccia, la stessa barba, lo stesso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License