Parte

 1    1|          eran curvate come ad un vecchio ottuagenario; i suoi capelli,
 2    1|   candela di sego messa sovra un vecchio cassettone illuminava la
 3    1|     trafitto il cuore del povero vecchio e distolto i suoi pensieri
 4    1|          da due giorni il misero vecchio non aveva fatto altro che
 5    1|          Il volto cadaverico del vecchio si animò subitamente, dischiuse
 6    1|      fosse appiccato il male del vecchio, e schifo di baciare la
 7    1|       Nello sguardo immobile del vecchio, in quella scintilla di
 8    1|     della figliuola. La mano del vecchio avea cercata quella di Daniele
 9    1|         ardente desiderio che il vecchio avea avuto di riveder Daniele
10    1|        sorso di sidro, chiese il vecchio con voce distinta.~ ~Era
11    1|        di speranza, ad aprire un vecchio armadio dov'era riposto
12    1|         fu impossibile al misero vecchio di trangugiare il bramato
13    1|  famiglia.~ ~— Daniele, disse il vecchio, ricordi tu quel che eri
14    1|         mondo.~ ~Dagli occhi del vecchio cadde una lagrima, che restò
15    1|          anzi che profferita dal vecchio, tanta fu la commozione
16    1|             Daniele, ripigliò il vecchio, il tempo stringe ed io
17    1|          Daniele non rispose. Il vecchio Giacomo, Lucia, tutti trepidavano.
18    1|       consolazione: il cuore del vecchio infermo si dilatava; parea
19    1|        allontanato dal letto del vecchio. Nessuna lagrima avea bagnato
20    1|       gelide mortali spoglie del vecchio il dabben ministro della
21    1|      folgore.~ ~Le sembianze del vecchio si erano imbianchite come
22    1|   neanche gittare uno sguardo al vecchio moribondo e alla sua fidanzata,
23    1|         spettacolo terribile! Il vecchio avea levato il capo dal
24    1| giuramento, le ultime parole del vecchio, la disperazione di Lucia
25    2|         io stava leggendo questo vecchio fascicolo dell'Utile Passatempo.
26    3|     scandalizzare il nuovo ed il vecchio continente? Chi diceva che
27    3|          ben lontano dall'essere vecchio; di statura regolare, di
28    4|    letticciolo di asserelle e un vecchio armadio componevano gli
29    6|    lettera commoventissima ad un vecchio amico della sua famiglia,
30    6|    risposta a questa lettera. Il vecchio amico della nobil famiglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License