Parte

 1    1|      sparse pel figlio Giovanni e poscia per la perdita della consorte,
 2    1|  richiesto di qualcuno assente, e poscia ritornava a fissare uno
 3    1|     tristezza che gli si offriva; poscia, senza rivolgere una sola
 4    1|          un caro fanciullo, ch'io poscia ho amato qual mio figlio,
 5    1|       infermo suo petto.~ ~Lucia, poscia ch'ebbe riprovveduto di
 6    1|   infantili, di cui si conservano poscia gratissime ricordanze, tra
 7    1|        che avea fatto il colpo, e poscia, per non essere afferrato
 8    1|           aveva fatto il colpo, e poscia, per non essere atterrato,
 9    1|         Giacomo Fritzheim? chiese poscia cha questi se gli fu presentato.~ ~—
10    2|          Pasta e Rubini cantarono poscia il duetto finale di Otello.
11    2|  ascoltarmi pochi altri minuti, e poscia ci saremo separati per qualche
12    3|      fregiavano le sale: si facea poscia chiamare un centinaio di
13    3|    rapidamente il giro del palo e poscia guardava con occhio di sangue
14    3|          piaceri della lettura, e poscia sedeva ad uno squisitissimo
15    3|        esiliato dalla sua patria, poscia che le vicende politiche
16    3| ascoltatemi attentamente. Vi dirò poscia le condizioni ch'io pongo
17    4|           Schoene Aussicht, dove, poscia che il contratto di morte
18    4|         se la strinse al cuore, e poscia la baciò sul volto con estrema
19    4|      schiavo dallo stesso Edmondo poscia che quegli lo ebbe salvato
20    4|           acuta febbre nervosa, e poscia da un lento morbo di languore,
21    5|          con .~ ~Ma si rattenne poscia, e pensò che gli avrebbe
22    5|         di acqua naturale: eseguì poscia l'incisione verticale alla
23    5|        alla corruzione.~ ~Voltosi poscia a Daniele, che pallido,
24    5|       eredità vi aspetta!~ ~Dette poscia un'occhiata all'orologio,
25    5|      altrettanto attaccamento, e, poscia che questi l'ebbe cansato
26    5|     disbranava il cuore: si gittò poscia a' piedi di lui, e su quelle
27    6|          nelle vostre mani, disse poscia a Daniele, fate che al più
28    6|         con effusione di cuore.~ ~Poscia lo straniero pregò Maurizio
29    6|           detti Dio primamente, e poscia il mio amico e nobil uomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License